Le 15 App più utili per Android
Aggiornato il:
Le 15 app più utili in assoluto per smartphone Android, gratuite, multiuso, per tutti

Di seguito, le 10 app più utili in assoluto per Android, su smartphone di qualsiasi marca: Samsung, Asus, Huawei, Honor ecc.), gratuite e multiuso.
LEGGI ANCHE: Widget più utili per smartphone Android per iniziare la giornata
1) Authenticator Google
Questa è un'app che dovrebbe essere preinstallata in ogni smartphone, che consente di attivare, nei siti supportati, la verifica doppia della password. Praticamente, per accedere a Gmail o a Facebook, viene richiesto, oltre alla password di login, il codice generato da Google Authenticator che cambia ogni 30 secondi automaticamente. In questo modo, se anche qualcuno sapesse la nostra password oppure se la tenessimo memorizzata sul PC di un amico o su un PC pubblico, non potrà accedere al nostro account senza avere il nostro smartphone con Authenticator installato.
In un altro articolo ho spiegato come funziona e dove attivare la verifica doppia della password.
2) Files Go di Google
Questa applicazione fornita da Google è diventata subito una delle più utili per ogni smartphone Android perchè, oltre a offrire tutte le funzioni di gestione file standard, include anche strumenti automatici per rimuovere file obsoleti, foto brutte ricevute nei gruppi Whatsapp, file duplicati ed anche per ricevere consigli per la disinstallazione o la cancellazione di dati delle app che non vengono usate mai. Files Go ha anche un'utilità di condivisione per inviare file di grandi dimensioni ad altri dispositivi Android in rete.
3) TrueCaller
Con questa applicazione installata si possono fare due cose importanti e utili: rilevare automaticamente ed evitare le telefonate pubblicitarie dai call center ed anche a riconoscere chi sta chiamando se il numero è sconosciuto.
4) PushBullet
Chi lavora col computer tutto il giorno, può controllare tutte le notifiche dello smartphone Android direttamente sul PC grazie a questa fantastica e utilissima applicazione. In questo modo è possibile ricevere e leggere i messaggi SMS e di Whatsapp sul PC e si possono rimuovere le notifiche non interessanti senza perdere tempo a prendere in mano il telefono.
Pushbullet è comoda anche per passare file dal cellulare al PC e viceversa. Anche se di recente è stata un po' limitata nella sua versione gratuita, rimane una grande app da avere assolutamente.
5) Google Drive
Questa dovrebbe essere un'app che tutti conoscono, che permette di salvare online file, che include anche strumenti per aprire e creare file Office. Google Drive è anche un'ottima app per trasferire file da PC a telefono e viceversa. Inoltre, grazie a Google Drive è possibile, premendo sul + ben visibile nella schermata principale, scansionare con la fotocamera del cellulare un qualsiasi documento e trasformarlo in PDF automaticamente. Google Drive è anche un'app comoda, per esempio, per salvare il biglietto di un volo aereo senza doverlo stampare, mostrando poi al check-in lo schermo del cellulare.
6) Sleep Cycle alarm clock
AMDroid è una sveglia intelligente in cui creare profili per diversi tipi di situazioni e giorni, con configurazioni impostazioni individuali. Ad esempio, nei giorni feriali, si può impostare una conferma post-allarme per essere certi di non aver toccato accidentalmente il tasto per fermarla invece di quello per posticipare l'allarme. Si possono anche attivare funzioni automaticamente, come la torcia o il Wi-Fi, impostare sfide come problemi matematici per poterla disattivare e poi anche visualizzare una schermata di allarme con il meteo. AMDroid ha anche la funzione di pre-allarme, per svegliarsi gradualmente e delicatamente con intervalli e volumi personalizzati. Ci sono poi anche il monitoraggio del sonno e statistiche sulle abitudini.
7) Opera Touch è il browser Android più moderno attualmente.
Questo è un browser ideale per chi ha difficoltà a navigare su telefoni con schermo grande, con un tasto unico di gestione e di navigazione che può essere posizionato dove si vuole e grazie ai gesti che permettono di scorrere il dito in varie direzioni per poter passare a un'altra scheda, ricaricare, cercare. Opera Touch ha anche la capacità di sincronizzare i siti visitati tra il browser Opera su PC e Opera su Android.
8) Google Foto
Questa applicazione la segnalo ormai in quasi ogni elenco di migliori applicazioni per Android perchè è davvero utile ed irrinunciabile. La sua funzione più utile è quella di salvare online le fotografie e liberare automaticamente spazio nella memoria del cellulare quando si sta per esaurire. Diventa quindi impossibile perdere le foto che rimangono visibili sul cellulare quando connesso a internet ed anche se lo smartphone si dovesse rompere.
9) Drupa (telefono e contatti)
Drupa è una delle migliori applicazioni per gestire la rubrica e cambiare tastierino telefonico. L'app offre un'interfaccia utente a scorrimento che rende semplice selezionare un contatto per inviargli un messaggio o per chiamarlo anche registrando la telefonata.
10) Waze
Come navigatore tutti o quasi utilizziamo Google Maps su Android che funziona ora anche offline senza connessione internet. Waze è invece utile in modo diverso e, come spiegato in un altro articolo, è l'app perfetta da usare in macchina per arrivare prima in ogni posto.
Grazie alle sue indicazioni precise sul traffico e su eventuali incidenti, posti di blocco o lavori in corso, Waze diventa l'ideale compagno di viaggio da usare anche ogni mattina per andare a lavoro ed ogni sera per tornare a casa.
11) Telegram
Mentre tutti usano Whatsapp per messaggiare con gli amici, Telegram offre così tante funzioni accessorie da diventare utileissima ad altri scopi, anche senza bisogno di utilizzarla per chattare. E' quindi possibile usare Telegram come un archivio clous per i file temporanei, come strumento per trasferire file grossi con altre persone, per creare supergruppi, per seguire blog e fonti di notizie ricevendo aggiornamenti (c'è anche Navigaweb) e tanto altro.
Rimando alla guida sui trucchi Telegram per trovare tutto quello che si può fare.
12) Elixir Widget
Mentre ogni telefono Android ha la pulsantiera di interruttori nella barra delle notifiche, con Elixir si può creare una barra di pulsanti personalizzati direttamente sulla schermata principale, utili a lanciare ogni funzione dele telefono rapidamente (ad esempio per attivare il wifi, il bluetooth, la modalità aereo, la sincronizzazione, ecc).
13) Google Keep
Una applicazione di appunti è fondamentale sul telefono e Keep non solo è facile e immediata nell'interimento di note, ma è anche capace di sincronizzarle sul cloud, in modo da non perderle mai e ritrovarle in qualsiasi computer o altro telefono.
14) Telecomando Mi
Se si perde il telecomando a casa, per cambiare canale alla TV si può usare lo smartphone Android con questa applicazione che supporta praticamente ogni Televisore o apparecchio con telecomando, anche condizionatori e impianti audio. Inoltre è comoda per cambiare canale in qualsiasi TV, anche a casa di amici o in un bar. Ovviamente, per funzionare, è necessario che lo smartphone sia provvisto di sensore infrarossi (molti lo hanno ormai).
15) SwiftKey
Gboard è oggi l'app tastiera più configurabile e con più opzioni, ma SwiftKey offre certe funzionalità utili molto importanti, come quella di tradurre automaticamente i messaggi in altre lingue e di sincronizzare i suggerimenti di scrittura anche col PC Windows 10.
BONUS: Navigaweb Tech è l'app Android più utile in assoluto, che permette di seguire questo blog in modo diretto e costante come nemmeno io faccio!
LEGGI ANCHE: App Android e iPhone per ufficio, lavoro e studio