Trasferire file e spostare programmi da un PC a un altro
Aggiornato il:
Come trasferire file, dati, documenti, foto e programmi da un PC a un altro (Windows 10, 7 e 8.1)

In un altro articolo abbiamo visto che è possibile clonare il disco del computer in un altro hard disk o ssd, che è molto vantaggioso e semplice per avere un backup e per sostituire il disco, ma non è molto efficiente per spostare programmi e installazione di Windows su un altro PC.
Se però si procede a una nuova installazione sul nuoco PC oppure se era già pronto con Windows preinstallato, per spostare file e programmi dall'altro computer è necessario utilizzare un sistema rapido ed automatico.
In questo articolo vediamo le soluzioni più facili e gratuite per trasferire file e spostare programmi da PC a PC.
LEGGI ANCHE: Come spostare programmi su un altro disco
1) Hard Disk esterno
Il modo più semplice per trasferire i file in un nuovo computer sarebbe quello di spostare manualmente i file da un PC all'altro tramite un disco esterno o un'unità flash USB. Il vantaggio di questa opzione è che non bisogna scaricare alcun software aggiuntivo e basta solo collegare l'unità esterna nel vecchio computer, trascinare i file sul disco esterno e poi collegarlo al nuovo computer e trascinare i file al loro posto. Ci sono però due controindicazioni. La prima che per fare questo trasferimento è necessario un disco esterno abbastanza capiente, quasi pari allo spazio del disco interno del computer che si sta trasferendo. L'altro problema è che bisogna selezionare manualmente i file da trasferire, che è noioso e lungo da fare. Inoltre in questo modo non si possono spostare i programmi, che richiedono invece di importare file distribuiti in varie cartelle interne difficilmente individuabili a occhio.
Su questo punto, comunque, si può fare riferimento a un altro articolo, con elencate le cartelle più importanti di Windows da salvare.
2) Archiviazione cloud
La potenza del cloud può essere ben sfruttata per spostare i dati da un PC a un altro. Il discorso sugli svantaggi è lo stesso dell'opzione precedente, tra cui il fatto che non sarà possibile spostare programmi, con la differenza che si utilizza uno spazio online invece di un hard disk fisico.
Le controindicazioni, in questo caso, sono altre due: intanto i servizi cloud drive migliori hanno piani gratuiti limitati e bisognerà un po' ingegnarsi se si vuol arrivare ad avere uno spazio cloud gratuito da 100 GB o più.
Il secondo problema è che per fare un backup online e poi riscaricare i dati sul nuovo PC è necessaria una connessione internet molto veloce, altrimenti ci possono volere anche giorni.
In un altro articolo, l'elenco dei migliori siti di backup online per salvare file su internet.
3) Programmi di backup
I programmi di backup servono più che altro a ripristinare il PC dopo un malfunzionamento o per fare un reset, funzionano bene per il risptistino dei file, ma non dovrebbero essere utilizzati per spostare programmi su un nuovo PC. Per fortuna, alcuni dei migliori programmi di backup come AOMEI Backupper, hanno la funzionalità di Ripristino universale, o Universal restore, per usare il backup di un PC anche su un altro, senza problemi legati alla differente costruzione hardware.
Verrà quindi fatto il ripristino di file e programmi, senza caricare dal backup i driver e le impostazioni hardware del vecchio PC.
4) Programmi automatici per trasferire file e programmi da un PC all'altro
La soluzione ideale per rendere automatico il trasferimento di file, le impostazioni di configurazione ed i programmi di un PC Windows è l'uso di un programma automatico, che faccia tutto il lavoro per noi. In generale questo tipo di strumento fa una copia dei dati del PC e poi, una volta installato sul nuovo computer, effettua il trasferimento.
Mentre in Windows 7 era presente un programma di trasferimento dati Windows, questo non è incluso più in Windows 10 che richiede quindi un programma esterno.
Tra i migliori strumenti per spostare programmi su un altro PC abbiamo:
- PVMOver Express, il miglior programma per spostare programmi e file da un PC ad un altro via rete.
- EASEUS Todo PCTrans, ottimo per migrare programmi, dati dei profili utenti e configurazioni su un altro PC. EASEUS Todo PCTrans è un programma gratuito se usato per fare un trasferimento dati, ma richiede il pagamento della versione completa se si vogliono anche trasferire i programmi. La funzionalità però può essere provata gratuitamente per trasferire due programmi. Il programma ha due requisiti: i PC devono essere collegati alla stessa rete (il trasferimento si fa via rete) e deve essere installato su entrambi i PC allo stesso tempo. Il vantaggio di Todo PCTrans è che è facile da usare e basta selezionare con una crocetta i programmi dalla finestra di trasferimento ed il gioco è fatto.
- Un programma gratuito per trasferire i programmi del PC è, invece, PickMeApp, che richiede una penna USB o drive esterno per il trasferimento. Usare PickMeApp è davvero semplice, basta selezionare i programmi sul vecchio computer, creare la copia e poi, sul nuovo PC, sempre usando PickMeApp, caricare la lista dei programmi selezionati e scegliere quelli da importare.
- Terzo programma da provare è CloneApp, facile come PickMeApp, completamente gratis, che supporta il trasferimento di quasi tutti i programmi più popolari creando un backup ed un ripristino facile, anche su un altro computer.
- Transwiz è un programma gratuito perfetto per spostare le cartelle del profilo utente del PC, in un altro, facile e veloce da usare.
5) Trasferire programmi e licenze manualmente
Per rintracciare quasi tutte le chiavi di licenza dei programmi acquistati che si vogliono reinstallare manualmente sul nuovo computer si può usare uno strumento che salva le licenze in un file di testo.
Belarc Advisor troverà tutte le chiavi di prodotto sul computer generando un file HTML da conservare. Sul nuovo computer bisognerà poi installare a mano tutti i vari programmi e registrarli usando le chiavi del file HTML. Attenzione soltanto che molti software professionali richiedono di disattivare la licenza sul vecchio pc prima di attivarlo sul nuovo.
Fare riferimento a un'altra guida per fare il backup dei programmi con impostazioni personalizzate e trasferirli su Windows
Per finire, ricordiamo la procedura per migrare Windows da un PC a un altro, portando l'intero contenuto del vecchio PC sul nuovo.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy