Aggiungere opzioni e comandi ai menu tasto destro del mouse
Aggiornato il:
8 programmi per aggiungere opzioni di gestione di file e cartelle ai menu contestuale tasto destro su Windows

In un altro articolo avevo notato quanto fosse importante eliminare i riferimenti a programmi che non vengono mai utilizzati dal menu contestuale per accelerare il caricamento dell'esplora risorse in Windows, disabilitando le voci inutili dalle opzioni col tasto destro.
In questa occasione invece vediamo un modo semplice per aggiungere funzioni ed opzioni al menu tasto destro su Windows 10, Windows 8 e Windows 7.
LEGGI ANCHE: Modificare il menù Nuovo di Windows per aggiungere e rimuovere tipi di file
1) FilerFrog è un plugin gratuito per Windows Explorer (l'esplora risorse) che offre tanti strumenti aggiuntivi per gestire i file. FilerFrog si integra perfettamente nell'interfaccia di Windows e tutte le nuove opzioni sono disponibili dal menu contestuale del tasto destro, raggruppati sotto la voce "FilerFrog". Con questo tool si aggiungono un sacco di funzioni utili tra cui:
- Stampare il contenuto di una cartella;
- Estrarre file da una cartella a quella superiore e, viceversa, creare una sotto-cartella e inserire alcuni file dentro;
- Copiare o Spostare i file (un taglia e incolla più immediato);
- Rinominare file secondo un criterio personalizzato;
- Copia il percorso della cartella negli appunti Windows;
- Dividere file grossi in parti più piccole e unificarli;
- Ridimensionare le immagini, creare un collage con le miniature e aggiungere un logo;
- Crittografare un file
- Passare velocemente alle cartelle preferite.
Insomma, un bel set di opzioni aggiuntive utili nell'uso quotidiano del computer.
2) Context Menu Tuner consente di personalizzare il menu di scelta rapida che compare premendo il tasto destro del mouse in Windows 10, Windows 7 e Windows 8.1 in modo da aggiungere facilmente altre opzioni o comandi.
3) Moo0 RightClicker, per Windows Xp, Vista e Windows 7 è invece un programma che permette di personalizzare il menu di opzioni del tasto destro del mouse. Questo strumento ha un sacco di funzioni per gestire i file e le cartelle e, in più, si possono aggiungere voci di diverso tipo al menu contestuale.
4) Tramite il programma 7CMenuEditor, gratuito e funzionante su tutte le versioni di Windows 7 e Windows 10 si possono aggiungere al menu tasto destro del desktop collegamenti a siti web a programmi in modo semplice e veloce. Tale programma non deve essere installato, si tratta soltanto di un tool da usare e poi mettere nel cassetto, senza che debba rimanere in background per tutta la vita. Le modifiche hanno subito effetto e non comportano alcun rischio alla stabilità del sistema.
5) Per Windows 10 e 7 e si chiama Right-Click Extender.
Esso consente di scegliere quali tasti aggiungere al menu contestuale, facendo modifiche automatiche al registro di sistema. Questo significa che lo si può avviare una volta, fare le modifiche desiderate e chiuderlo senza dover lasciare nulla in background che sprechi memoria e risorse di sistema sul pc.
Tra le funzioni attivabili ce ne sono alcune davvero molto utili tra cui:
- Copia o Sposta in un'altra cartella
- Apri il prompt dei comandi Dos a partire da questa cartella
- Proteggi il file o la cartella con il servizio di crittografia
- Nascondi e scopri il file o la cartella
- Prendi possesso o ownership del file (utile se si vogliono modificare file che sono nella cartella Utenti di un altro account).
- Crea lista dei file (serve a scrivere, in un file di testo, tutti i file che stanno in una cartella ed è molto utile se si vuol stampare la lista di musiche).
Inoltre il programma consente di aggiungere, sempre nel menu tasto destro, il famoso pannello di controllo avanzato o GodMode, l'editor delle chiavi di registro, gli strumenti di amministrazione, il pannello di controllo normale e il task manager.
Su Windows Xp questo software funziona ma alcune opzioni, che non esistono in XP, non sono abilitate.
6) Right Click Enhancer permette di aggiungere opzioni al menu contestuale del tasto destro e di aggiungere colegamenti a Risorse del computer, al Pannello di controllo ed all'Invia a:
Questo tool è disponibile anche in versione portable, senza installazione con modifiche che si possono rendere permanenti.
7) Easy Context Menu è un facile programma che permette di personalizzare i menu contestuali di Windows. Si possono attivare e disattivare le voci già presenti per limitarne il numero ed aggiungerne anche di nuove.
8) Se si volesse qualcosa di più, uno dei migliori programma si chiama File Menu Tools è gratuito e si può installare su qualsiasi versione Windows, anche in italiano, scaricando il pacchetto aggiuntivo della lingua separatamente. Come funzioni attivabili ne contiene molte di più rispetto al Right Menu Expander però viene eseguito in background e rimane in memoria consumando 5 Kbyte circa.
In un altro articolo, 15 tool per azioni veloci su file e cartelle
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy