Attivare la massima protezione su PC con Malware Fighter
Aggiornato il:
Contro virus e malware del PC si può installare Malware Fighter di IOBit, una solida protezione aggiuntiva gratuita per PC Windows 10

Per combattere malware e virus cerchiamo di mantenere aggiornato l'antivirus e di scansionare periodicamente il PC, ma inevitabilmente qualche nuova minaccia riesce a "passare" le nostre difese, rendendoci vulnerabili agli attacchi più potenti. Oltre all'antivirus dovremo quindi utilizzare anche un programma in grado di fermare e identificare ogni tipo di malware, così da bloccare ogni minaccia sfuggita agli agli antivirus ed evitare che virus potenti prendano in ostaggio il computer generare malfunzionamenti e finestre pubblicitarie indesiderate.
Per aumentare la sicurezza del nostro PC, possiamo affidarci ad un programma gratuito come IObit Malware Fighter, in grado di coadiuvare l'azione dell'antivirus e bloccare le minacce più pericolose prima che possano arrecare danno ai nostri file e al sistema.
In questa guida vi mostreremo come installare IObit Malware Fighter (giunto al momento alla versione 7), come configurarlo e come avviare la scansione automatica e manuale dei virus; infine vi mostreremo le differenze tra la versione gratuita e la versione a pagamento, così da scegliere se puntare sulla protezione completa o accontentarsi della protezione di base.
LEGGI ANCHE: Migliori Anti-malware per trovare anche spyware nascosti
Come installare IObit Malware Fighter
L'ultima versione di IObit Malware Fighter può essere scaricato gratuitamente dalla pagina ufficiale, dovremo solamente fare clic sul pulsante Scarica Gratis. Al termine dello scaricamento, facciamo doppio clic sull'installer di IObit e, nella finestra che comparirà, è sufficiente fare clic su Installa per installare IObit Malware Fighter sul nostro computer.
Nella finestra successiva scegliamo se installare o meno il browser Opera insieme al programma di IObit, quindi attendiamo la fine dell'installazione. Comparirà una nuova finestra, in cui ci verrà chiesto se vogliamo beneficiare della protezione basata sul cloud e se desideriamo avviare subito il programma.

Confermando su Esegui ora, l'icona di IObit Malware Fighter comparirà in basso a destra (nella barra delle icone di sistema) e si aprirà la finestra principale del programma.

Al primo avvio il database delle firme verrà segnalato come obsoleto e il programma ci segnalerà che non è stata mai effettuata nessuna scansione del computer: per poter rimediare subito facciamo clic sul pulsante Ripara tutto; in questo modo IObit Malware Fighter provvederà all'aggiornamento delle firme e delle definizioni e avvierà una scansione veloce del sistema, alla ricerca di eventuali minacce sfuggite all'antivirus.

Come avviare una scansione manuale
Per aumentare la sicurezza del nostro computer, è buona cosa lanciare una scansione manuale di IObit Malware Fighter a intervalli regolari (almeno una volta a settimana). Per lanciare una scansione con questo programma, apriamo la sua interfaccia facendo clic sull'icona presente in basso a destra o cercando il nome del programma nel menu Start, quindi premiamo sull'icona Scansiona di lato a sinistra, così da aprire la finestra con i moduli di scansioni offerti da IObit Malware Fighter.
Avremo a disposizione tre tipi di scansione: Scansione intelligente, per controllare rapidamente tutte le aree del sistema più soggette a infezione; Scansione completa, per scansionare ogni cartella e file presente sul PC (più lenta); Scansione personalizzata, con cui potremo scegliere le cartelle, i dischi esterni o le chiavette USB da scansionare.
Per configurare ogni scanner, è sufficiente far clic sulla piccola icona a forma di ingranaggio, presente nell'angolo in alto a destra di ogni modulo.

Per accedere alla quarantena dei file nocivi e per aggiornare manualmente le definizioni, facciamo clic in alto a destra sull'icona Opzioni e utilizziamo la voce più adatta alle nostre esigenze.

Le impostazioni generali di IObit Malware Fighter possiamo trovarle alla voce Impostazioni.
Come programmare una scansione automatica
Non riusciamo mai a ricordarci di effettuare una scansione con IObit Malware Fighter? Possiamo programmare una scansione intelligente, così da eseguirla automaticamente ogni settimana. Per fare ciò portiamoci nel menu Scansiona di lato a sinistra, quindi facciamo clic in basso a destra su Scansione automatica.

Possiamo scegliere se scansionare il PC solo quando inattivo (ossia non muoviamo il mouse da almeno 20 minuti) oppure scegliere un'ora del giorno o una programmazione settimanale. Spuntando la voce in basso, nella sezione Azione, le eventuali minacce riscontrate con la scansione automatica verranno eliminate senza l'intervento dell'utente.
Nota: la funzionalità di scansione automatica è disponibile solo nella versione PRO del programma.
Moduli di protezione aggiuntivi
Oltre ai moduli di scansione, IObit Malware Fighter è in grado di proteggere altri elementi presenti sul computer, così da impedire che qualche programma nocivo applichi modifiche invisibili all'occhio inesperto.
I moduli di protezione aggiuntivi sono disponibili facendo clic sul menu laterale Brower protetto...

...oppure selezionando il menu laterale Guardia di sicurezza.

Abilitando le voci disponibili in questi due menu impediremo a malware e infezioni varie di modificare la homepage del browser, di modificare i DNS, di installare estensioni maligne e potremo proteggere anche i processi all'avvio di Windows, scansionare i nuovi file scaricati e proteggere le connessioni di rete.
Se invece vogliamo rimpiazzare del tutto l'antivirus e aumentare la protezione dei nostri dati personali, possiamo attivare la scansione in tempo reale offerta da Bitdefender, il modulo Cassetta di sicurezza (per proteggere la privacy degli utenti) e un innovativo sistema anti-ransomware, in grado di bloccare anche i virus più pericolosi (quelli che bloccano il sistema e prendono i file in ostaggio).

Nota: alcune delle voci di protezione sono disponibili solo con la versione PRO di IObit Malware Fighter.
Confronto tra la versione gratuita e la versione a pagamento
La versione gratuita di IObit Malware Fighter può essere utilizzata accanto all'antivirus principale per scansionare a intervalli regolari il sistema e aumentare la protezione di Windows con uno strumento poco invasivo (che consuma poche risorse).
Se desideriamo una protezione completa del nostro computer, possiamo acquistare la versione PRO di IObit Malware Fighter, in grado di sbloccare il motore di scansione in tempo reale di Bitdefender (in grado di rimpiazzare quindi l'antivirus utilizzato finora sul PC), il modulo anti-ransomware e le altre impostazioni di sicurezza viste nella guida.

La licenza PRO di IObit Malware Fighter costa 21,99€ e può essere acquistata da qui -> Licenza PRO IObit Malware Fighter.
LEGGI ANCHE: Programmi per eliminare virus dal PC gratis
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy