Applicazioni iPhone alternative per sostituire le app preinstallate
Aggiornato il:
Come sostituire le app predefinite dell'iPhone con applicazioni alternative più potenti e con più funzionalità

Molte sono le persone insoddisfatte delle applicazioni predefinite, che vanno alla ricerca di app migliori per sostituirle.
A questo aggiungiamo che molte delle applicazioni sono bloccate nell'ecosistema Apple, con pochissima interazione con altri ecosistemi o con altre app, potrebbero spingere a trovare delle valide alternative.
In questo articolo vedremo insieme le alternative migliori per sostituire le applicazioni preinstallate su iPhone, così da sfruttare il device Apple al massimo ottenendo le funzionalità e i servizi più moderni.
LEGGI ANCHE -> App più scaricate di sempre per iPhone e iPad
Le migliori alternative alle app dell'iPhone
Qui in basso abbiamo raccolto le principali categorie di app che sono preinstallate su qualsiasi iPhone, così da poter trovare in maniera rapida l'alternativa da utilizzare, con particolare attenzione alle app gratuite (che verranno sempre preferite a meno che l'app predefinita non possa essere sostituita solo con un'app a pagamento).
1) Mappe e Navigatore
Apple Maps è un discreto navigatore per iPhone, migliorato tantissimo in questi anni dopo un esordio a dir poco disastroso (con percorsi assurdi segnalati e mappe non aggiornate). Per fortuna le alternative in questa categoria non mancano!
Qui in basso vi segnaliamo le migliori alternative a Apple Maps che dobbiamo assolutamente provare:
- Google Maps
- Waze
Altre valide alternative possono essere trovare nella guida dedicata, dove abbiamo approfondito l'argomento -> alternative a Apple Maps con mappe e navigatore GPS per iPhone
2) Browser Web
Bisogna dire che Safari non sia affatto un browser scadente ed è anche il più veloce perché è integrato nel sistema.
Ma se vogliamo utilizzare altri tipi di browser, qui in basso abbiamo raccolto le migliori alternative a Safari per iPhone:
- Browser web Firefox
- Google Chrome
- Maxthon Cloud Web Browser
In un altro articolo abbiamo parlato dei browser gratuiti per iPad e iPhone alternativi a Safari tra cui spicca sicuramente Google Chrome che si sincronizza con Chrome sul PC in maniera semplice, quindi conviene utilizzarlo.
3) App Fotocamera
L'app fotocamera di default di Apple non è male ma può risultare davvero noiosa da usare.
Se vogliamo fare foto al volo potremmo anche usare questa, ma per foto di qualità elevata con i filtri Instagram o di altri social già inclusi consigliamo di utilizzare una delle seguenti app:
- Snapseed
- Camera+
- VSCO
- MagiCam
Su questa categoria sono disponibili tante altre valide alternative, come quelle consigliate nella guida -> scattare foto migliori su iPhone con effetti speciali sulle immagini.
4) Galleria con backup automatico
L'app di raccolta immagini integrata in iOS funziona davvero bene, soprattutto se si utilizza iCloud per il backup delle foto.
C'è però un'app in giro che fa tutto in modo nettamente migliore e si tratta di Google Foto, capace di creare un backup online (illimitato e gratuito) di tutte le fotografie senza sforzi.
Google Foto è anche un'app formidabile con tante funzioni di ricerca, organizzazione e auto gestione delle foto; possiamo scaricarla gratuitamente da qui -> Google Foto.
5) Calendario
Come per l'applicazione Fotocamera, il calendario funziona bene ma ha poche opzioni di personalizzazione.
Come alternative migliori possiamo provare:
- Fantastical
- Google Calendar
Utilizzando queste app potremo avere tutti gli appuntamenti a portata di mano anche quando cambiamo dispositivo grazie alla sincronizzazione, in particolare se utilizziamo Google Calendar con il nostro account Google.
6) Posta
L'app Mail integrata è migliorata molto e lavora bene con la maggior parte degli indirizzi, e si rileva molto importante per poter scaricare correttamente tutti gli allegati che riceviamo dai nostri vari account email. Come applicazione alternativa alla Posta possiamo utilizzare le app fornite dai vari servizi di posta elettronica utilizzati:
- Gmail
- Microsoft Outlook
- Yahoo Mail
Con queste app potremo gestire praticamente qualsiasi casella email senza alcun problema, basterà aggiungere le credenziali dei vari account in nostro possesso.
6) Contatti
L'app rubrica su iPhone, di per se, non è altro che una rubrica digitale classica. È possibile ottenere informazioni di base di ogni contatto ed ora ha l'integrazione con Facebook per tenere aggiornate le informazioni.
Siccome però c'è un'alternativa migliore vale la pena installare gratis Full Contact, una vera e propria rubrica dei contatti sociali. Si possono anche leggere i recenti aggiornamenti dei contatti da Facebook o Twitter.
7) SMS e Telefono
Telefonare con l'app dialer predefinita non dovrebbe essere un problema, quindi inutile cercare delle alternative. Se però si vuol telefonare usando una connessione internet, senza spendere soldi, l'ideale è installare anche altre applicazioni per telefonare gratis come quelle consigliate qui in basso:
- Skype
- Viber
- LINE
Per i messaggi invece, al posto di iMessage (che possiamo utilizzare solo per gli SMS) possiamo utilizzare le app dei servizi social più diffusi al momento:
- Facebook Messenger
- Telegram
Installando queste app potremo ricevere i messaggi da qualsiasi nostro contatto social o in possesso di un account legato al servizio in maniera gratuita sfruttando la connessione ad Internet.
8) iCloud
iCloud è il servizio che integra tra loro tutte le app ed i dispositivi Apple con uno spazio condiviso in cui salvare tutte le informazioni più importanti come contatti, messaggi, impostazioni e media. iCloud è perfetto se si è clienti affezionati della Apple e si usano solo dispositivi della Mela, altrimenti sarebbe meglio guardare alcune alternative, come quelle consigliate qui in basso:
- Dropbox
- Google Drive
- Microsoft OneDrive
Quelle consigliate sono le app da avere per condividere file online e per tenerli sempre disponibili su ogni computer, cellulare o tablet che possediamo.
iCloud serve soprattutto per il backup del telefono, ma non per molto altro.
Per quanto riguarda la funzione di sincronizzare contatti, SMS, email, calendari e cosi via, si può usare, in alternativa a iCloud, un semplice Account Google.
Il vantaggio è avere a disposizione ogni informazione indipendentemente dal computer che si usa.
9) Trova il mio iPhone
L'applicazione si trova nelle impostazioni e permette di rintracciare il telefonino perso o rubato. Trova il mio iPhone va bene, ma se si vogliono alternative gratuite da aggiungere come antifurto, consiglio Prey.
Di Prey ho parlato in un post su come ritrovare il computer portatile rubato
10) iBook
L'app Apple per leggere libri elettronici su iPad e iPhone è abbastanza semplice e permette di leggere praticamente qualsiasi documento o libro che otteniamo.
Se cerchiamo una valida alternativa non possiamo che puntare su Kindle di Amazon; molto semplice, funziona davvero bene per la lettura, con tante opzioni per modificare la luminosità, i font ed i segnalibri e l'integrazione con l'account Amazon per acquistare e scaricare subito nuovi libri e sincronizzarli con lo spazio offerto dal sito di e-commerce, così da conservare sempre una copia del libro online.
11) Memo vocali
L'app permette di registrare l'audio dal microfono come i vecchi registratori vocali e quindi condividere che l'audio tramite e-mail, messaggi, o in iTunes.
Anche se funziona bene, la sua funzionalità si ferma lì.
Alternative migliori sono almeno due:
- Audio Memos salva automaticamente i memo vocali anche in Dropbox e permette di unire due registrazioni in una
- Evernote con cui possiamo realizzare degli appunti di registrazione oltre che memo vocali oltre a salvare link, siti e liste di cose da fare.
12) Note
Quest'app altro non è che un riquadro di scrittura semplice che sincronizza con iCloud (da iOS c'è però Apple Notes che funziona benissimo ed è tra le migliori app del genere). Un'alternativa gratuita è Google Keep per prendere appunti e salvare note su iPhone. Keep permette di salvare le note online in uno spazio privato e protetto e di organizzare gli appunti in categorie oltre a tante altre funzionalità.
13) Promemoria e liste
Questa app predefinita permette di creare per fare liste di cose da fare con allarmi e geo-localizzazione. Come alternative migliori possiamo provare:
- Clear Todos
- Alarmed
- Any.do
Con queste app potremo salvare qualsiasi promemoria e liste di cose da fare con tanto di sincronizzazione online.
14) Musica
Anche se funziona sempre bene, ci sono sicuramente applicazioni diverse per sentire musica dall'iPhone e dall'iPad.
Le migliori alternative che possiamo provare come lettori musicali su iPhone sono:
- Youtube Music
- Boom: Music Player & Equalizer
- KaiserTone Audio Player +HiRes
In un altro articolo abbiamo visto le migliori app gratis per sentire musica su iPhone e iPad anche radio e streaming.
15) Podcast
L'applicazione predefinita è ottima per scaricare podcast ma non è semplicissima da usare, con un menu piuttosto complicato. Alternative ottime per scaricare e sentire i podcast anche senza dover usare iTunes è Downcast che fa meglio quello che fa l'app predefinita.
16) Azioni
Questa è una delle app storiche dell'iPhone, tra le meno usate a meno che non siate azionisti di Borsa, buona per dare una rapida occhiata ai prezzi delle azioni, ma sprovvista di opzioni per tenere traccia dei propri investimenti. Migliore app per vedere le quotazioni di borsa italiana è MSN Money, ottima per controllare ogni tipo di investimento azionario e ricco di informazioni.
17) Meteo
L'app delle previsioni del tempo di iPhone e iPad va bene per uno sguardo alle temperature attuali e future ma non per ottenere informazioni precise e dettagliate.
Le migliori app meteo che possiamo provare sono:
- 3B Meteo
- Yahoo Meteo
- Il Meteo
In un altro articolo abbiamo elencato le app meteo migliori per iPhone, così da poter scegliere tra numerose alternative quella che presenta le previsioni migliori per la zona dove abitiamo.
18) Calcolatrice
Per la maggior parte delle persone, l'applicazione predefinita della calcolatrice è perfetta per fare rapidi calcoli ed è disponibile anche la calcolatrice scientifica in modalità orizzontale.
Tra le alternative ci sono app come Calcbot (a pagamento) che fornisce qualche opzione in più ed ha un'interfaccia più comoda.
QuickGraph invece è la più bella app (gratis) per avere una calcolatrice grafica che fa le equazioni su iPhone o iPad, anche in 3D.
Notabile è anche Wolfram Alpha per iPhone capace di fare calcoli di ogni tipo.
19) Video
L'unico problema con l'applicazione predefinita dei Video è che permette di vedere solo alcuni formati di file. Le migliori alternative da provare sono:
- VLC
- KMPlayer
- Movie Player
Altre alternative possiamo trovarle nell'articolo sulle migliori applicazioni player per vedere video e film su iPad e iPhone.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy