Navigaweb.net logo

Sostituire Safari su iPhone

Aggiornato il:
Riassumi con:
Sostituire Safari, il Browser Predefinito, su iPhone e impostare una nuova app per aprire siti web
Browser iPhone

Modificare il navigatore web predefinito su iPhone consente di abbandonare Safari per un'app diversa, scelta automaticamente per aprire collegamenti da email, messaggi o altre applicazioni. Questa possibilità, introdotta con iOS 14 e perfezionata fino a iOS 18, risponde a esigenze di privacy, sincronizzazione con altri dispositivi o semplice preferenza personale.

Vediamo quindi insieme come impostare il browser predefinito su iPhone, scegliendo tra le tante alternative disponibili sull'App Store (da Google Chrome passando per Mozilla Firefox, Opera e il browser anonimo di DuckDuckGo).

LEGGI ANCHE: Migliori Browser per iPhone e iPad alternative a Safari

Come Impostare un Nuovo Browser Predefinito

Per iniziare, è necessario scaricare un browser alternativo dall'App Store. Una volta installato, iOS permette di selezionarlo come predefinito con pochi passaggi.

  • Accedere alle Impostazioni: Aprire l'app Impostazioni e scorrere fino al nome del browser installato, come Chrome o Firefox.
  • Selezionare l'opzione predefinita: Toccare l'app, cercare la voce App browser di default e selezionarla.
  • Confermare la scelta: Scegliere il nuovo browser dalla lista che appare. Da quel momento, i link si apriranno automaticamente nell'app selezionata.

Se l'opzione non è visibile, verificare che il browser supporti questa funzione, poiché non tutte le app lo consentono. In caso di difficoltà, un riavvio del dispositivo o un aggiornamento di iOS può risolvere il problema.

Possiamo installare un altro browser su iPhone aprendo l'App Store e usando il menu Cerca, così da poter cercare Google Chrome, Mozilla Firefox, Opera Touch o DuckDuckGo Browser.

Chrome

Se abbiamo già uno o più browser installati sul nostro iPhone, prima di procedere con il capitolo più importante di questa guida accertiamoci che essi siano aggiornati all'ultima versione aprendo l'App Store, premendo in alto a destra sull'icona del nostro profilo e premendo infine su Aggiorna tutto.

LEGGI ANCHE: Come cambiare le app predefinite su iPhone

Domande sui browser iPhone

Ecco alcune risposte alle ricerche più comuni legate al cambio del browser su iPhone, basate su analisi di siti tech in inglese e forum specializzati.

  • Ritornare a Safari: Nelle Impostazioni, selezionare Safari e impostarlo come browser di default con un tocco.
  • Browser a basso consumo: Firefox e Brave sono tra i più efficienti, grazie a ottimizzazioni confermate da siti come TechRadar.
  • Supporto per estensioni: Firefox è tra i pochi a offrire estensioni complete su iOS, come quelle per bloccare contenuti.
  • Privacy migliorata: DuckDuckGo e Brave riducono al minimo la raccolta di dati, a differenza di opzioni più orientate al marketing.
  • Problemi con app di terze parti: Alcuni programmi forzano Safari, ma gli aggiornamenti di iOS stanno riducendo questo inconveniente.

Non vogliamo abbandonare di punto in bianco Safari o lo reputiamo ancora il miglior browser per iPhone? In questo caso possiamo continuare la lettura nel nostro articolo Trucchi Safari e funzioni migliori del browser di iPhone e iPad, così da poter imparare subito vari trucchi e funzionalità nascoste utili per continuare ad utilizzare questo browser come predefinito.

La scelta del browser dipende dalle abitudini personali: chi sincronizza con più dispositivi potrebbe preferire Chrome o Edge, mentre chi cerca anonimato troverà Brave o DuckDuckGo più adatti. Per chi ama sperimentare, Aloha e Vivaldi offrono tocchi unici. L'importante è selezionare un'app che si adatti alle esigenze quotidiane, senza sacrificare velocità o sicurezza.





Loading...