Scorciatoie e tasti rapidi per lavorare velocemente al PC
Aggiornato il:
10 scorciatoie poco conosciute con tastiera o mouse per eseguire azioni veloci su PC Windows

Nella guida che segue abbiamo raccolto le migliori scorciatoie e tasti rapidi usati per lavorare velocemente dal PC, utilizzando una combinazione intelligente di mouse e tastiera (presenti su tutti i computer). La guida è valida sia per i PC con Windows 11 sia per i PC con Windows 10.
LEGGI ANCHE -> Scorciatoie da tastiera più utili su Chrome, Edge e Firefox
1) Scelte rapide da tastiera di Windows
I tasti da memorizzare per lavorare subito al PC sono i seguenti:
- Copia: CTRL + C
- Taglia: CTRL + X
- Incolla: CTRL + V
- Ingrandisci finestra: F11, in alternativa Windows + freccia SU
- Aprire la visualizzazione attività: Windows + TAB
- Passare da un'app aperta all'altra: ALT + TAB
- Blocco del PC: Windows + L
- Visualizzare e nascondere il desktop: Windows + D
- Catturare schermata: Windows + PrtScn oppure Fn + Windows + Barra spaziatrice
2) Scelte rapide per la barra delle applicazioni
La barra delle applicazioni di Windows supporta alcuni tasti rapidi e scorciatoie molto utili da memorizzare:
- Aprire nuova istanza app: MAIUSC + clic sinistro
- Aprire app come amministratore: MAIUSC + CTRL+ clic sinistro
- Mostrare il menu della finestra per l'app: CTRL + clic destro
- Mostrare il menu della finestra per il gruppo: CTRL + clic destro sul raggruppato
- Scorrere le finestre del gruppo: CTRL + clic su un pulsante sul raggruppato
Queste possono tornare particolarmente utili se apriamo molti programmi insieme o ci serviamo spesso dei permessi d'amministratore.
3) Scelte rapide per Esplora file
Quando apriamo Esplora file sul PC possiamo utilizzare delle scorciatoie da tastiera molto comode, come quelle viste qui in basso:
- Selezionare la barra degli indirizzi: ALT + D
- Selezionare la casella di ricerca: CTRL + E
- Aprire nuova scheda (Esplora file a schede): CTRL + T
- Aprire una nuova finestra: CTRL + N
- Modificare le dimensioni di file e cartelle: CTRL + rotellina del mouse
- Creare una nuova cartella: CTRL + MAIUSC + N
- Visualizzare il pannello di anteprima: ALT + P
- Aprire Proprietà per l'elemento selezionato: ALT + INVIO
- Visualizzare la cartella superiore: ALT + freccia SU
- Visualizzare la cartella successiva/precedente: ALT + freccia DESTRA/SINISTRA
Potremo così muovervi molto velocemente tra file e cartelle di Windows.
4) Scelte rapide per prompt dei comandi
Chi utilizza spesso il prompt dei comandi fa bene a ricordare le seguenti scorciatoie, visto che possono diventare molto utili quando abbiamo molti comandi da utilizzare:
- Copiare il testo selezionato: CTRL + C o CTRL + INS
- Incollare il testo selezionato: CTRL + V o MAIUSC + INS
- Spostare il cursore nella direzione specificata: Tasti di direzione
- Spostare il cursore verso l'alto o verso il basso: PGSU o PGGIÙ
- Completare automaticamente il comando o il percorso: TAB
- Attivare la modalità di contrassegno: CTRL + M
- Spostare il cursore all’inizio del buffer: CTRL + HOME (in modalità contrassegno)
- Spostare il cursore alla fine del buffer: CTRL + FINE (in modalità contrassegno)
- Spostarsi verso il basso di una riga: CTRL + freccia GIÙ
- Spostarsi verso l’alto di una riga: CTRL + freccia SU
Per approfondire possiamo leggere il nostro articolo ai trucchi per il prompt dei comandi (CMD).
5) Altre scorciatoie e tasti rapidi per PC
Per completare questa guida vi mostreremo anche i suggerimenti raccolti in tanti anni d'utilizzo di Windows, così da poterli utilizzare ogni volta che ci sediamo davanti al PC e necessitiamo di velocizzare le operazioni.
1) Tenere premuto il tasto Maiusc per selezionare porzioni di testo o gruppi di file in una cartella: pratica scomoda e diffusa è quella di selezionare più file in una cartella o un pezzo di testo su un foglio word tenendo premuto il tasto sinistro del mouse e trascinando la selezione.
2) Molto più facile e preciso invece è premere una volta con tasto sinistro sul primo file, tenere premuto Maiusc sulla tastiera e poi premere di nuovo col mouse al termine della selezione, sull'ultimo file.
Su un foglio di testo, cliccare sul primo carattere, quindi premere il tasto maiusc, scegliere l'ultimo carattere, cliccare qui e rilasciare il tasto Maiusc.
3) Tenere premuto il tasto Ctrl per selezionare pezzi diversi di testo oppure singoli file insieme. Se con Maiusc si seleziona dal primo all'ultimo, con la stessa procedura si può tenere premuto il tasto Ctrl per selezionare solo i file cliccati in una cartella.
4) Allo stesso moto, con Ctrl si possono selezionare diverse parti non contigue di un testo.
Tenere premuto il tasto Ctrl durante la selezione e, mantenendolo premuto, selezionare un altro pezzo di testo e così via.
5) Tenendo premuto Maiusc e premendo poi il tasto destro del mouse sul desktop di Windows o sopra un file o una cartella, si apre un menu contestuale più ampio, che comprende alcune opzioni nascoste.
6) Lo Zoom con la rotella del mouse + Ctrl; questo trucco funziona sia sul desktop, sia su un foglio di testo, sia su un browser navigando in internet, sia guardando una cartella o qualsiasi altra cosa, se si preme il tasto CTRL sulla tastiera e poi si muove la rotella del mouse, si può ingrandire o rimpicciolire la visuale. E' quindi immediato fare lo zoom avanti o indietro del testo, delle icone, delle immagini e di quello che si vuole.
7) Con un doppio clic di mouse al centro della barra del titolo di una finestra, la si ingrandisce al massimo o la si minimizza. Un trucco meno conosciuto è invece quello per cui, con un doppio click nell'angolo sinistro di qualsiasi finestra o programma, esso viene chiuso.
8) Sui browser internet si può tenere premuto il tasto Ctrl per aprire un link in background, in una nuova scheda, lasciando aperta quindi quella che si sta guardando; la stessa cosa si può fare cliccando sui link con la rotella.
9) Su qualsiasi browser come Chrome, Edge o Firefox, si può chiudere una scheda semplicemente premendoci sopra col tasto della rotella del mouse. Questo metodo è molto più veloce rispetto il click sulla crocetta o la combinazione di tasti.
10) Per Attivare il Blocca clic del mouse entriamo nel Pannello di controllo di Windows e, nella sezione Mouse, attivare l'opzione del "Blocca click". Possiamo così modificare il comportamento del trascinamento delle icone o di altri oggetti, in modo che non bisogna sempre tenere premuto il tasto sinistro per fare il "Drag And Drop" o la selezione di elementi.
11) Altri trucchi con il mouse sono stati descritti in altri articoli, utilizzando dei plugin o dei piccoli tool aggiuntivi:
- Usare la rotella del mouse per ridimensionare finestre e modificare trasparenze
- Tasto destro del mouse: aggiungere opzioni al menu contestuale
- Impostare diversa velocità del puntatore per mouse e touchpad
- Cliccare automaticamente con il mouse sullo schermo: Autoclick
Leggiamole tutte per diventare in poco tempo dei veri esperti delle scorciatoie sul computer.
Conclusioni
Le scorciatoie e i tasti rapidi accompagnano gli utilizzatori di computer da decenni, ma solo pochi utenti possono dire di avere una buona conoscenza a riguardo. Vista la comodità di usare questi comandi vi consigliamo di imparare quelli più utili a memoria, così da utilizzarli meccanicamente ogni volta che ci sediamo davanti ad un PC, sia esso a lavoro sia esso da studio o da gaming.
Per approfondire possiamo leggere le nostre guide su come nascondere il cursore del mouse automaticamente e su come registrare e ripetere azioni movimenti e click di mouse e tastiera.
Per dare un tocco di personalità al PC possiamo leggere anche la guida su come cambiare la freccia del mouse creando cursori e puntatori personalizzati.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy