Combinazioni di tasti nuove e importanti in Windows 10 e 11
Aggiornato il:
Principali combinazioni di tasti per Windows 10 e Windows 11, con nuove scorciatoie da scoprire

In questo articolo scopriamo prima quali nuove scorciatoie da tastiera sono state aggiunte a Windows 10 e poi, per rinfrescarci la memoria, la guida alle altre combinazioni importanti da usare su PC Windows 10. Le stesse scorciatoie funzionano anche in Windows 11.
Windows + A
Questa combinazione di tasti serve ad aprire il nuovo centro di notifiche Windows 10 e la pulsantiera comandi di Windows 11.
Windows + S
Questa combinazione di tasti apre la casella di ricerca per trovare programmi rapidamente o per cercare su internet. Lo stesso risultato si ottiene anche premendo semplicemente il tasto Windows e iniziando a scrivere.
Windows + Q
Questa combinazione è identica a Windows + S; solo se è installato, apre l'assistente Cortana.
Windows + I
Questa non è una novità assoluta perchè è una combinazione di tasti già usata da Windows 8.1 per aprire rapidamente la schermata di Impostazioni. In Windows 10 e Windows 11 Windows + I lancia l'applicazione Impostazioni che è un po' il nuovo Pannello di Controllo di Windows 10.
Windows + C
In Windows 11 questa scorciatoia apre la chat di Microsoft Teams.
Windows + W
Scoriciatoia di Windows 11 per aprire la sezione Widget.
Windows - K
La combinazione di tasti che apre la funzione Trasmetti su un altro schermo.
Windows + Ctrl + D
Questa è la scorciatoia da usare per attivare una delle nuove funzioni più rilevanti di Windows 10 e Windows 11, ossia permette di creare rapidamente un nuovo desktop virtuale. Per scorrere i desktop virtuali, usare il tasto accanto alla casella di ricerca sulla barra delle applicazioni.
Windows + Tab
Questa scorciatoia da tastiera è sempre stata presente nelle precedenti versioni di Windows, ma in Windows 10 e Windows 11 porta in primo piano il nuovo Task View, con cui è possibile passare da un desktop virtuale a un altro.
Windows + Ctrl + F4
Questi tasti premuti insieme chiudono il desktop virtuale corrente (ricordare che Alt + F4 chiude la finestra attiva).
Windows + Ctrl + Frecce destra o sinistra
Questa scorciatoia serve a passare rapidamente tra i desktop virtuali senza passare per il Task view che appare utilizzando i tasti Windows + Tab.
Windows + Frecce Sinistra / Destra / Su / Basso
Con questi tasti si può spostare a destra o sinistra una finestra, espanderla o renderla più piccola.
Questa caratteristica è una versione estesa della stessa funzionalità introdotta in Windows 7.
Altre scorciatoie di tasti meno note, che erano già presenti anche in Windows 7 e 8, da ricordare anche per Windows 10 e Windows 11 sono:
Ctrl + Maiusc + N crea una nuova cartella se si sta su esplora risorse mentre apre una finestra in incognito.
Windows + R lancia rapidamente la finestra di comando Esegui.
Ctrl + F1 consente di vedere o nascondere i pulsanti in alto sulle finestre delle cartelle e di altri programmi interni di Windows .
Windows + B permette di selezionare (con il tasto Invio) una delle icone sulla barra di notifica
Windows + 1-9 permette di lanciare i programmi sulla barra delle applicazioni partendo da sinistra; per esempio, Windows +1 apre il primo programma dopo il tasto del task view.
Windows + X è una combinazione di tasti molto importante sia di Windows 8.1 che di Windows 10 perchè serve ad aprire il menu veloce che altrimenti si può usare cliccando col tasto destro del mouse sul pulsante Start.
Windows + L blocca il PC con password.
Windows + D mostra il desktop.
Windows + E lancia una finestra di esplora risorse.
Ctrl + Maiusc + Esc apre il task manager.
Windows + Maiusc + S permette di fare uno screenshot del desktop scegliendo quale area selezionare (mentre invece premendo solo il tasto Stamp si salva lo screenshot di uttto il desktop o premendo i tasti Windows + Stamp solo la finestra corrente).
Windows + . apre la lista di emoji per aggiungerle in qualsiasi campo di testo di documenti o siti web.
Tutte le scorciatoie di Windows 10 e Windows 11 sono elencate in questa pagina della guida Microsoft.
LEGGI ANCHE: Tasti del PC più importanti da conoscere e saper usare
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy