Scorciatoie da tastiera su Chrome, Edge e Firefox
Aggiornato il:
Principali e più utili combinazioni di tasti o scorciatoie da tastiera da usare sui browser Chrome, Edge e Firefox

In fondo è faticoso continuare a digitare l'indirizzo di un sito web ogni volta che lo si vuol visitare oppure andare su Google e cercare il sito in cui si vuol navigare. Certamente si può usare la tecnologia dell'auto completamento presente in tutti i browser moderni oppure la raccolta di siti preferiti, ma con le scorciatoie di tastiera si fa molto prima e non si sbaglia mai.
In questa guida vi mostreremo quindi come creare scorciatoie personalizzate, possono essere utilizzati per navigare su internet con maggior velocità e accedere subito ai contenuti che ci piacciono senza passare per forza da un motore di ricerca.
LEGGI ANCHE -> Usa i tasti CTRL e MAIUSC per navigare più veloce su ogni browser
Scorciatoie da tastiera principali
Su Chrome, Firefox e Edge troviamo delle comode scorciatoie per i comandi del browser.La lista completa delle combinazioni di tasti supportate sono disponibili nel seguente elenco:
Le scorciatoie principali che conviene ricordare su tutti i browser sono:
- Su Chrome e Firefox ed Edge possiamo premere CTRL-L per mandare il cursore sulla barra degli indirizzi ed iniziare a scrivere una URL o una ricerca.
- Per avviare subito il motore di ricerca nella barra degli indirizzi possiamo premere su CTRL-K, cosi da disattivare l'auto completamento e non sbagliarsi
- Per cercare una precisa parola all'interno di un sito basterà premere CTRL-F, così da aprire la casella di ricerca.
- Ovviamente, su Windows, con CTRL-C si fa il copia di una parola o porzione di testo selezionata e con CTRL-V si incolla in qualsiasi campo di testo.
Già imparando questi comandi saremo in grado di velocizzare la nostra navigazione sui browser, ma per ottenere il massimo dobbiamo imparare ad utilizzare le scorciatoie tramite parole chiave, una delle funzioni più interessanti di Chrome che possiamo trovare anche su Edge e su Firefox.
Scorciatoie con le parole chiave
Le parole chiave di Firefox, Chrome ed Edege, permettono di aprire indirizzi e siti in modo veloce, senza doverli ricordare a memoria ed effettuando anche ricerche mirate (per esempio cercando subito la parola su Wikipedia senza cercare sul motore di ricerca). Questo è utilissimo per aprire subito i siti più visitati, compresi quelli della lista dei preferiti.
Google Chrome
In Chrome possiamo cercare su siti specifici con scorciatoie personalizzate. Ogni sito che presenta una casella di ricerca, viene automaticamente salvato in Chrome nella sezione dei motori di ricerca. Per procedere clicchiamo con il tasto destro sulla barra di Chrome, premiamo su "Gestisci motori di ricerca" e scorriamo la lista in basso per notare tutte le nuove aggiunte di siti che sono già stati visitati.
Per ciascuno di essi possiamo specificare una diversa parola chiave (la seconda colonna) che permette di richiamare il motore di ricerca specifico per quel sito internet; ad esempio, per www.navigaweb.net possiamo impostare come parola chiave nav o pom. Per procedere non dobbiamo far altro che premere sui tre puntini accanto al motore di ricerca scelto, cliccare su Modifica e agire sul campo di testo Parola chiave.
La prossima volta che desideriamo cercare una guida qualcosa su Navigaweb.net direttamente dalla barra degli indirizzi di Chrome basterà digitare prima nav o pom, premere il tasto Tab e digitare l'articolo da cercare senza quindi entrare prima nel sito (nel nostro caso si aprirà il motore di ricerca interno con la parola o la frase inserita).
Sempre su Google Chrome, la stessa cosa si può fare premendo col tasto destro del mouse su uno dei preferiti e cliccando su Modifica; la parola chiave è il nome del sito preferito. In questo caso però il problema è che poi i nomi possono essere confusi in Chrome quindi questo trucco non è molto pratico.
Per fortuna possiamo risolvere usando l'estensione Shortcuts per Chrome che permette di specificare parole chiavi per richiamare siti web scelti.
Per usare Shortcuts, basta digitare sulla barra degli indirizzi il tasto > e poi entrare nella configurazione per aggiungere nuove scorciatoie da tastiera. Per richiamare le scorciatoie si deve scrivere sulla barra in alto il simbolo > , premere Tab o Spazio e scrivere la parola chiave.
Mozilla Firefox
Su Mozilla Firefox possiamo avviare i siti utilizzando delle parole brevi, da usare successivamente per accedere velocemente al sito senza dover digitare tutto l'indirizzo e senza dover cliccare sulla scorciatoia. Se per esempio abbiamo aggiunto Pom-heyWEB tra i preferiti, per aggiungere una parola chiave premiamo col tasto destro del mouse sul segnalibro ed apriamo la finestra delle proprietà.
Nella casella della parola chiave scriviamo la parola chiave che vogliamo usare come scorciatoia (per esempio pom), così da poter aprire navigaweb.net velocemente. Ogni volta che si vuole aprire questo sito, per cercare una guida o un'informazione, basta digitare sulla barra degli indirizzi la parola pom per aprire Pom-heyWEB. Per ogni sito si può quindi specificare una qualsiasi scorciatoia da tastiera.
Microsoft Edge
Microsoft Edge su Windows 10 è basato su Chromium, quindi condivide gran parte delle funzioni con Google Chrome anche se l'interfaccia è leggermente diversa.
Per poter personalizzare i motori di ricerca del browser apriamo il menu in alto a destra, premiamo su Impostazioni e utilizziamo la barra Ricerca nelle impostazioni per cercare Motori di ricerca, così da poter cliccare sulla voce Barra degli indirizzi e ricerca -> Gestisci motori di ricerca.
La schermata che si aprirà è molto simile a quella già vista su Google Chrome: i siti che forniscono un motore di ricerca saranno già presenti nella schermata e possiamo aggiungerne altri premendo sul tasto Aggiungi.
Dopo aver trovato il motore di ricerca del sito che stiamo configurando premiamo sui tre puntini posizionati accanto ad esso, clicchiamo su Modifica e scegliamo la parola chiave nel campo specifico per richiamarlo velocemente nella barra degli indirizzi.
Conclusioni
I metodi sopra descritti possono essere davvero utili per accelerare la navigazione su internet con scorciatoie rapide, senza più basarsi sulla raccolta dei preferiti. Le parole chiave sono davvero molto utili, ma anche le scorciatoie classiche faranno la differenza, specie se abbinate a specifici siti.
Su altri browser la ricerca sui siti web dalla barra degli indirizzi è meno comoda ma comunque è possibile sempre cambiare motore di ricerca predefinito della barra indirizzi browser web.
Per diventare bravi a usare il PC con la tastiera possiamo imparare anche le principali combinazioni di tasti e scorciatoie per Windows ed i tasti rapidi per tutti i browser.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy