Migliori programmi per convertire file audio
Abbiamo numerosi file audio o musica da convertire da un formato all'altro? Scopriamo quali programmi gratuiti conviene utilizzare su PC

Nonostante la diffusione dei servizi di streaming musicali molti utenti preferiscono ancora conservare la musica in formato audio digitale sul PC, realizzando vere e proprie raccolte di brani e di album musicali da conservare e riascoltare in qualsiasi momento, senza nemmeno essere connessi a Internet. Gli utenti che hanno questa passione spesso dispongono di raccolte di brani molto vecchie, con formati file ormai scomparsi come WMA. Per poter ascoltare anche le raccolte più vecchie sul computer o trasferirle su un moderno smartphone è necessario convertirle in un formato file più compatibile come MP3 o AAC.
In questa guida vi mostreremo i migliori programmi per convertire file audio, solo gratuiti, così da poter convertire velocemente i brani in un formato audio digitale compatibile senza perdere nulla in termini di qualità dell'ascolto e mantenendo spesso anche la stessa dimensione dei file. Dove possibile, metteremo in risalto i prodotti distribuiti con licenza open source, così da essere sicuri di non aver spiacevoli sorprese durante la conversione e di utilizzare solo programmi sicuri e privi di adware o spam.
LEGGI ANCHE -> Come convertire CD, musicassette e vinili in MP3
Migliori programmi di conversione audio
WinFF
Il primo programma che vi consigliamo di provare per convertire file audio è WinFF, disponibile al download gratuito dal sito ufficiale.

Con questo programma open source possiamo sfruttare la potenza dei plugin FFMpeg per convertire qualsiasi file audio. Per realizzare la conversione dei file audio apriamo WinFF, premiamo sul tasto Add in alto, aggiungiamo i brani da convertire, selezioniamo in basso il formato MP3 o AAC nel campo Convert to, scegliamo la cartella di destinazione nel campo Output folder quindi premiamo in alto su Convert per iniziare la conversione. Il programma procederà alla conversione dei brani, che verranno salvati nel nuovo formato all'interno della cartella scelta.
Audacity
Se dobbiamo convertire un singolo brano musicale possiamo affidarci anche a Audacity, il programma di editing audio open source.

Senza approfondire le funzionalità per la modifica dei file audio possiamo utilizzare questo programma come convertitore di brani in MP3. Per procedere apriamo Audacity, premiamo in alto a sinistra su File -> Apri, selezioniamo il brano musicale da convertire, premiamo nuovamente sul menu File in alto a sinistra, premiamo sul menu Esporta e premiamo infine sulla voce Esporta come MP3. Si aprirà una finestra del gestore file in cui scegliere il percorso e, nella parte inferiore, configurare le impostazioni del codec MP3, così da poter scegliere anche la massima qualità (320kbps); per avviare la conversione premiamo sul tasto Salva.
File Converter
Altra valida alternativa gratuita per convertire file audio su PC è File Converter.

Questo programma open source è ancora più semplice da utilizzare, visto che integra il sistema di conversione all'interno del menu contestuale di Windows (richiamabile col il tasto destro del mouse). Per effettuare la conversione non dobbiamo far altro che portarci nella cartella in cui sono presenti i file audio da convertire, selezionare i brani da sottoporre al processo o premere CTRL+A per selezionarli tutti, premere su di essi con il tasto destro del mouse, portarsi nel menu File Converter e scegliere il formato audio d'uscita (nello specifico To Mp3 o To Aac). La conversione avverrà immediatamente nella stessa cartella, in cui sarà possibile trovare sia i file originali sia i file convertiti.
MeGUI
Sempre a tema open source possiamo convertire i file audio utilizzando un programma come MeGUI, disponibile dal sito ufficiale.

Con quest'app è possibile convertire velocemente uno o più brani audio premendo sul pulsante con i tre puntini presenti accanto al campo Audio Input, scegliendo il percorso in cui salvare il nuovo file nel campo Audio Output e infine scegliendo il codec giusto nel campo Encoder settings (consigliamo di impostare FFmpeg AAC). Per avviare la conversione premiamo in basso su Queue, portiamoci nel tab Queue e infine premiamo su Start per avviare la conversione audio.
FFQueue
Altro programma open source e portable che possiamo utilizzare per convertire file audio è FFQueue.

Per poter utilizzare questo programma è necessario scaricare prima FFMpeg sul proprio computer, utilizzando l'installer disponibile dal sito ufficiale. Una volta scaricato il file compresso scompattiamo la cartella in un percorso a piacere, apriamo FFQueue, premiamo in alto su Options e clicchiamo sui tre puntini presenti accanto al campo Path for ffmpeg e ffprobe binaries, così da poter selezionare l'eseguibile ffmpeg.exe scaricato poco fa.
Ora non dobbiamo far altro che premere su OK e aggiungere i file da convertire, premendo in alto a sinistra sull'icona Batch, selezionare i brani da convertire e, nella nuova finestra che si aprirà, premiamo in basso sui tre puntini nella sezione Preset command line, premiamo su New, portiamoci nella sezione Audio e scegliamo il codice da utilizzare nel campo Codec; inseriamo un nome a piacere in alto, premiamo ora su OK, assicuriamoci di aver selezionato il profilo creato quindi premiamo su Close e, nella finestra vista già in precedenza, premiamo su Output file avendo cura di impostare la stessa estensione del formato file scelto. Terminata la configurazione premiamo su Save job e infine sul tasto Start per avviare la conversione.
Format Factory
Altro programma davvero molto utile per convertire file audio velocemente è Format Factory, disponibile in versione portable dal sito ufficiale.

Questo programma funziona senza installazione, quindi si presta molto bene per lo scopo. Quando necessitiamo di convertire dei file audio basterà aprirlo, premere sul menu Audio in basso, scegliere il codec da utilizzare tra quelli proposti, selezionare i brani da convertire e infine premere in alto su Start, così da avviare velocemente la conversione. Rispetto agli altri programmi visti finora Format Factory non è open source, ma possiamo comunque utilizzarlo gratuitamente senza limiti di tempo.
Conclusioni
Come abbiamo avuto modo di vedere convertire file audio è decisamente semplice e alla portata di tutti, anche grazie alla diffusione di programmi open source dedicati alla conversione di qualsiasi file multimediale. Il programma che vi consigliamo di utilizzare è File Converter, visto che si integra all'interno di Windows e funziona molto bene, ma anche WinFF e Format Factory rappresentano delle belle scelte se vogliamo un programma tradizionale e con più opzioni di conversione.
Se desideriamo convertire i file audio su smartphone o tablet vi suggeriamo di leggere le nostre guide Migliori app per convertire audio e video su Android e Migliori app per convertire audio e video su iPhone e iPad.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy