Inviare soldi con Android o iPhone nel modo più veloce
Aggiornato il:
Quali app si possono usare per trasferire velocemente soldi ad amici e familiari da uno smartphone Android o da iPhone

In questa guida vi mostreremo tutte le app che permettono di inviare soldi ad amici, parenti e conoscenti in maniera semplice e veloce, qualsiasi smartphone possediamo o posseggono i nostri interlocutori (vanno bene infatti sia gli smartphone Android che gli iPhone). Basta scegliere il metodo migliore in base al tipo di conti che possediamo o in base alla piattaforma più utilizzata tra amici e parenti (o nel gruppo di persone che devono eseguire la colletta).
LEGGI ANCHE: Trasferire credito per ricaricare WindTre, TIM e Vodafone
Inviare soldi con PayPal
PayPal è il servizio online più famoso per inviare denaro ad amici e parenti, e può essere utilizzato senza problemi per realizzare una colletta o chiedere il pagamento di una somma a una o più persone.
Per usarlo è sufficiente aprire un conto PayPal, registrare la nostra carta di credito (anche Postepay) o associare il conto corrente bancari su di esso, quindi aprire l'app e accedere con lo stesso account registrato sul PC.
Se non abbiamo ancora scaricato l'app di PayPal, possiamo provvedere subito utilizzando i link per Android e iOS (consigliamo di passare questi link anche ai nostri amici, così da poter subito utilizzare tutti la stessa app).
Dall'app potremo inviare velocemente i soldi premendo sul pulsante Invia, selezionando il contatto a cui inviare il denaro (possiamo anche inserire direttamente l'email associata all'account PayPal della persona che deve riceverli), inserendo la somma precisa, confermando il metodo di pagamento da utilizzare e infine premendo sul pulsante Invia denaro. Per i trasferimenti personali non sono presenti commissioni, quindi andremo a pagare solo la somma che intendiamo trasferire.
Se invece dobbiamo ricevere soldi da una sola persona, premiamo sul tasto Richiedi all'interno dell'app, selezioniamo il contatto e la somma da richiedere e infine premiamo su Richiedi denaro.
In alternativa premiamo il pulsante con i tre puntini in basso a destra dell'app e clicchiamo su Apri un Money Box con gli amici; in questo modo potremo aggiungere più contatti e tenere il conto preciso di chi ha pagato la somma richiesta e chi invece non ha ancora saldato il suo debito (molto utile per dividere le spese tra amici o parenti).
Per approfondire l'argomento vi consigliamo di leggere la nostra guida su come pagare e ricevere soldi da cellulare con Paypal Mobile.
Tramite Postepay
Se possediamo una Postepay o una Postepay Evolution e i nostri amici ne sono dotati a loro volta, il metodo più veloce per inviare soldi con lo smartphone è utilizzare l'app Postepay, disponibile per Android e iOS.
Per utilizzare l'app è sufficiente accedere ad essa con le credenziali del sito Poste Italiane e utilizzare uno dei due tasti presenti sotto l'immagine della carta, ossia Paga o Ricevi. Se dobbiamo pagare per un regalo condiviso o la nostra quota della cena, basterà premere il tasto Paga, indicare il contatto a cui inviare i soldi (deve a sua volta aver installato l'app e il suo numero di telefono deve essere presente nella rubrica del telefono), indicare la somma da inviare e confermare. Se invece siamo stati noi gli organizzatori della cena o della pizza in compagnia, possiamo riscuotere la quota da tutti i partecipanti premendo sul pulsante Ricevi, indicando tutti i contatti da inserire nella colletta (possiamo inserire anche solo i numeri di telefono) e la somma da richiedere a ciascuno: tutti i partecipanti riceveranno una notifica e potranno pagare subito la somma con due tap nell'app.
Ogni trasferimento di soldi è immediato e istantaneo ed è gratuito se inferiore ai 25 Euro (oltre si paga una commissione di 1€).
Se necessitiamo di maggiori informazioni sul funzionamento di quest'app e del servizio di condivisione del denaro, basterà continuare la lettura sull'articolo all'App PostePay per inviare e ricevere soldi in P2P (Android e iPhone).
Utilizzo di Satispay
Un'altra app in rapida ascesa per inviare soldi con il telefono è Satispay, disponibile gratuitamente per Android e iOS.
Il sistema di gestione del conto è leggermente diverso rispetto agli altri servizi visti finora: Satispay si lega al conto corrente e permette di gestire una somma di denaro predefinita; se alla fine della settimana abbiamo più soldi di quelli predefiniti, la differenza verrà accreditata sul conto corrente; viceversa se siamo sotto la somma predefinita, il sistema ci riporterà alla stessa somma addebitando la differenza sul conto.

Una volta compreso questo meccanismo, potremo utilizzare l'app per pagare le piccole somme o realizzare le collette con tutti i nostri amici (anche loro devono essere iscritti a Satispay per poter partecipare).
Se tutti i nostri amici o parenti dispongono di un conto corrente, Satispay è tra i migliori metodi per pagare velocemente le somme di denaro richieste o da versare, vista la facilità con cui è possibile effettuare l'operazione (completamente gratuita e senza commissioni!).
Oltre al pagamento di piccole somme e bollette, con l'app è possibile anche pagare nei negozi convenzionati, pagare le bollette, pagare le tasse più comuni e ricaricare il proprio telefono.
Conclusioni
Per inviare denaro tra amici, per pagare un regalo collettivo o una cena divisa "alla romana" vi consigliamo di utilizzare uno dei servizi descritti qui in alto, visto che è estremamente probabile trovare la piattaforma che mette tutti d'accordo! Sono presenti anche altri servizi simili, ma la loro scarsa diffusione in Italia potrebbe portare a rallentamenti nella riscossione dei pagamenti o nell'invio della quota di partecipazione.Se invece volessimo inviare una ricarica online al numero di un nostro parente o amico stretto, possiamo farlo utilizzando una delle app indicate nella nostra guida su Come fare una ricarica telefonica tramite app.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy