App per convertire foto su Android e iPhone
Vogliamo convertire le foto in un formato diverso? Scopriamo insieme le migliori app gratuite per convertire ogni tipo d'immagine

Molti telefoni di fascia alta permettono di scattare foto ad altissima qualità utilizzando come formati immagine RAW, ProRAW o HEIF, due formati in grado di raccogliere tutti i dettagli degli scatti fotografici e di immagazzinarli in un file che può essere anche più pesante rispetto al classico file JPG a cui eravamo abituati.
Se ci ritroviamo tra le mani delle foto in formati strani o in in formati che non possiamo caricare sui social o nelle app di messaggistica nella guida che segue vi mostreremo quali sono le migliori app per convertire foto su Android e iPhone, così da poter condividere facilmente qualsiasi foto senza dover effettuare la conversione dal PC.
LEGGI ANCHE -> Trasformarsi in cartone animato da una foto
1) Image Converter (Android)

La prima app da provare sui telefoni Android per convertire le foto è Image Converter, disponibile gratuitamente dal Google Play Store.
Quest'app mette a disposizione un convertitore di immagini in grado di trasformare qualsiasi foto nelle estensioni più comuni ed accettate da qualsiasi social o dispositivo: nello specifico è possibile convertire in JPG, PDF, GIF, PNG, BMP e WEBP.
L'app permette di salvare la nuova foto direttamente in galleria, permette di cambiare il nome del file finale convertito, offre la condivisione dal tasto Condividi (richiamabile dalla galleria), permette di comprimere le foto, di tagliare parte delle foto, di aggiungere una password alle foto convertire in PDF e di convertire un elevato numero di file (conversione foto in serie).
In alternativa possiamo sempre convertire le foto aprendo l'app, facendo tap sulla foto o sulle foto da convertire e scegliere il formato d'uscita, facendo attenzione a dove salviamo le foto convertire (per comodità conviene posizionarle in galleria o nella stessa cartella dove sono le foto originali).
2) Il Convertitore di Immagini (iPhone)

Per chi vuole convertire rapidamente foto e immagini su iPhone può affidarci ad un'app completa come Il Convertitore di Immagini, scaricabile gratuitamente dall'Apple App Store.
L'app in questione permette di convertire efficacemente le immagini in formato tiff, gif, jpg, psd, png, pdf, svg, bmp, eps, hdr, ico, tga, wbmp, webp, odd e ps, ossia tutti i formati utilizzati in ambito grafico e sui programmi di fotoritocco.
Per avviare la conversione è sufficiente aprire l'app, selezionare le immagini da convertire dalla galleria (ma possiamo convertire anche da link web), scegliere il formato d'immagine preferito e infine scegliere dove salvare il file appena convertito.
3) Rectfy Image Converter (Android)

Altra valida app che possiamo utilizzare per convertire foto e immagini sul telefono Android è Rectfy Image Converter, disponibile gratis dal Google Play Store.
L'app è studiata per essere molto semplice da utilizzare, qualsiasi sia il livello d'esperienza dell'utente. Per la conversione basta aprire l'app, selezionare una o più immagini dalla galleria, scegliere il formato d'uscita delle foto (a scelta tra jpg, png, webp o pdf), scegliere la qualità finale delle immagini o dei documenti e premere infine sul tasto Convert per avviare la conversione.
4) The Image Converter (iPhone)

Sempre su iPhone possiamo utilizzare un'app semplice e ben fatta come The Image Converter per avviare la conversione e delle foto salvate nella memoria interna. L'app in questione è disponibile gratuitamente dall'Apple App Store.
La caratteristica principale di quest'app è la grande scelta al momento di indicare dove prendere le foto da convertire: possiamo infatti scegliere le foto dalla galleria, da un'altra app, da un link web, dal computer e da una qualsiasi cartella.
Dopo aver indicato le immagini da convertire non dobbiamo far altro che scegliere il formato di conversione (scegliendo tra jpg, png, svg, gif, psd e molti altri) e premere sul pulsante per avviare la conversione. Al termine del processo possiamo scegliere se aprire subito l'anteprima della foto convertita, se condividerla sui social o su un'altra app o se salvarla nella galleria.
5) Convertio (online)

Oltre a scaricare un'app per convertire foto su Android e iPhone possiamo anche affidarci esclusivamente al nostro browser web (come per esempio Google Chrome) per convertire le foto online ad una velocità paragonabile alla migliore app presente sul mercato.
Il miglior sito per convertire foto online è Convertio, studiato per poter essere facilmente aperto anche dal browser mobile. Per procedere con la conversione apriamo il sito nel nostro browser mobile, premiamo sul tasto Scegli i file, premiamo sull'icona della galleria o sull'icona del gestore file, scegliamo la foto o le foto da convertire.
Al termine del caricamento delle foto online scegliamo il formato in cui far uscire il file, premendo accanto alla parola in; se il formato non è presente usiamo il piccolo motore di ricerca della finestra d'inserimento per ottenere l'estensione giusta.
Ora che tutto è pronto premiamo in basso sul tasto Converti per avviare la conversione; nella finestra successiva attendiamo la fine del processo e premiamo sul tasto Scarica per scaricare la foto o le foto convertire nella memoria del telefono.
Altri ottimi siti di conversione immagini che possiamo provare sul browser del telefono sono IMG2Go e Convert-My-Image.
Conclusioni
Con le app e i siti visti nei capitoli precedenti saremo finalmente in grado di convertire foto su Android e iPhone, senza dover scomodare il PC per questa semplice operazione.
Personalmente vi consigliamo di utilizzare sempre i siti web per questo genere d'operazione, così da evitare di occupare spazio nella memoria del telefono e sfruttare il sito di conversione solo quando realmente serve.
Per approfondire possiamo leggere le nostre guide alle differenze tra formati dei file immagine (JPG, PNG, GIF ecc.) e su come aprire file HEIC su qualsiasi dispositivo.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy