Come localizzare un indirizzo IP
Aggiornato il:
E' possibile localizzare un indirizzo IP di rete per sapere la posizione di un computer o di un sito web

Nella seguente guida vi mostreremo nel dettaglio come localizzare un indirizzo IP noto di un server web o di una qualsiasi computer connesso a Internet, così da poter scoprire (con una buona approssimazione) dove è presente un determinato sito o da dove si collega un qualsiasi abbonato a Internet.
LEGGI ANCHE: Trucco per rintracciare IP da Whatsapp, Facebook, Email e siti web
Perché non vediamo sempre l'indirizzo IP?
Ogni sito viene gestito tramite un server ed è identificato da un indirizzo IP numerico, che però non si vede mai; questo perché l'IP di ogni sito web viene associato a un nome facile da ricordare tramite il servizio DNS, così che collegarsi è sufficiente scrivere per esempio www.google.com e non una roba tipo 123.232.222.222. Di fatto si comporta come un grande elenco telefonico, traducendo le nostre richieste in un indirizzo IP che il computer più raggiungere senza che noi notiamo nulla (infatti vediamo nella barra degli indirizzi sempre e solo il sito web classico).
Mentre su Wikipedia si può leggere una guida semplice su cosa significa indirizzo IP, qui su Navigaweb abbiamo spiegato come parlano i PC tra loro grazie al protocollo TCP/IP.
Da queste nozioni preliminare si capisce subito che, in teoria, tramite l'indirizzo IP di un computer è possibile risalire alla sua posizione geografica ed infatti è piuttosto facile localizzare un indirizzo IP.
Per capire bene come funziona il servizio DNS e come vengono generati gli IP possiamo leggere anche le nostre guide Come cambiare DNS.
Localizzare indirizzo IP personale o di un sito web
Ogni sito web è quindi in grado di capire da dove ci stiamo collegando e può fornirci informazioni diverse a seconda del posto. Ad esempio, quindi, Google si apre in italiano e ci mostra risultati localizzati se i cercano, per esempio, hotel, negozi o altri esercizi commerciali. Per sapere il nostro indirizzo IP con cui siamo visualizzati all'esterno basta collegarsi a un sito come ipinfo.io.

Una volta aperto il sito otterremo subito le informazioni sulla nostra linea Internet attiva, ma possiamo utilizzare la barra di ricerca presente nel sito per cercare informazioni più dettagliate anche per i siti web. Per esempio possiamo inserire nella barra degli indirizzi https://ipinfo.io/8.8.8.8 per localizzare l'indirizzo 8.8.8.8 (ossia il server DNS di Google).
Per scoprire altri siti in grado di localizzare qualsiasi IP vi rimandiamo alla lettura della nostra guida Cos'è un indirizzo IP e a cosa serve.
Localizzare indirizzo IP da PowerShell
Con IPinfo possiamo anche utilizzare la nuova riga di comando (chiamata PowerShell) per trovare un indirizzo IP, senza nemmeno dover aprire il browser. Per procedere apriamo il menu Start su Windows 10, cerchiamo l'app PowerShell e, una volta aperto, digitiamo uno dei comandi presenti qui in basso.
Per scoprire subito il nostro indirizzo IP su internet e dove siamo usiamo il comando:
curl ipinfo.io
Se invece desideriamo scoprire dove si trova l'indirizzo IP di un sito (come per esempio 8.8.8.8) non dobbiamo far altro che usare il comando:
curl ipinfo.io/8.8.8.8
Con questi comandi possiamo anche fare a meno del sito web e usare solo i comandi da terminale. Per approfondire possiamo leggere la nostra guida Differenza tra Powershell e Prompt dei comandi Windows.
Localizzare indirizzo IP di un computer esterno
Localizzare l'indirizzo IP di un computer non presente nella nostra rete interna è piuttosto difficile e richiede abili conoscenze dal punto di vista informatico. Intanto bisogna trovare l'indirizzo IP di quel computer che vogliamo localizzare e, per farlo, è necessario che tra il nostro PC e quello della persona da localizzare ci sia un contatto o una comunicazione. Questa comunicazione o scambio di dati può avvenire tramite una chat oppure una email o un trasferimento di file.
Il problema è che per queste operazioni ci si affida sempre a servizi esterni come Gmail, WhatsApp o Facebook che hanno sistemi di sicurezza per non lasciare che gli utenti scoprano l'IP di chi usa il loro servizio. Uno dei metodi più semplici per ottenere l'IP preciso di un computer esterno prevede di fornire assistenza a quel PC tramite un servizio dedicato (per esempio TeamViewer) e, durante l'assistenza, accedere al browser web e usare il servizio visto in alto.
Una volta ottenuto l'IP del computer possiamo rintracciarlo senza problemi; dobbiamo mettere in conto però che qualsiasi servizio di localizzazione non può essere preciso come vorremmo: l'indirizzo IP che viene assegnato a un computer può essere condiviso da tanti altri computer (come visto anche nella guida dedicata), essere nascosto dietro VPN o Proxy ed essere quindi impossibile da recuperare.
Conclusioni
In conclusione quindi possiamo affermare che i servizi di localizzazione IP sono utili (nella maggior parte dei casi) solo per trovare la città da cui si è connessi (a volte nemmeno quella è esatta), ma non è possibile rintracciare la provenienza precisa.
Come spiegato nell'articolo su Chi può vedere il nostro indirizzo IP e cosa può farci, dall'indirizzo IP non si risale all'identità precisa di chi lo sta utilizzando ma soltanto all'identità di chi gestisce la connessione che, di solito, è il fornitore di internet ossia Telecom, Fastweb etc. Questo significa che soltanto il fornitore di servizi internet conosce l'identità di chi è collegato su internet e lo comunicherà alle autorità in caso di illeciti o operazioni illegali.
Soltanto il fornitore di servizi internet conosce l'identità di chi è collegato su internet e lo comunicherà alle autorità in caso di illeciti o operazioni illegali.
Diverso è invece il discorso all'interno di una rete, dove l'indirizzo IP è diverso rispetto a quello pubblico e identifica chiaramente un determinato computer o dispositivo. Per esempio, in un ufficio, è possibile fare la scansione della rete per trovare i computer collegati e, quindi, localizzarli e spiarli se questi non hanno protezione.
Se vuoi vogliamo a tutti i costi recuperare l'indirizzo IP di un preciso computer e localizzarlo (specie se stiamo parlando di un notebook) vi suggeriamo di leggere i nostri articoli dedicati allo spionaggio: Spiare un PC e vedere come il computer viene usato dagli altri e Registrare le attivita del pc per controllare e spiare l'uso di un computer.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy