Attivare il blocco click del mouse su Windows
Aggiornato il:
Attivando il blocco click su un PC Windows si possono selezionare e trascinare elementi senza tenere premuto il tasto del mouse

Il Blocca clic in Windows permette di migliorare il trascinamento dei file sul desktop e sulle cartelle, così da evidenziare, selezionare e spostare file, cartelle e oggetti senza dover tenere premuto il pulsante del mouse.
In questo modo lo spostamento dei file, oltre ad essere meno faticoso, è anche più preciso perchè si ha tutto il tempo di pensare a dove metterlo, senza fare errori come quello di trascinare il file rilasciando per sbaglio sopra una cartella che non centra nulla.
Con il blocca click invece, per spostare un file, basterà premere su un file per uno o due secondi, rilasciare il mouse e poi cliccare di nuovo spostare il cursore nella posizione desiderata.
Da notare che il blocco click funziona anche nella selezione del testo, consentendo di evidenziare porzioni di testo su una pagina web o su un documento, senza dover tenere premuto.
Per attivare il blocco click del mouse su Windows si deve aprire il Pannello di Controllo ed entrare alla configurazione del Mouse.
Spostarsi nella scheda Pulsanti per trovare e attivare l'opzione Blocca click.
Premere su Applica e provare subito a premere su un file del desktop per qualche secondo, rilasciare e cliccare su un altro punto per spostarlo.
Come si noterà, una volta attivata l'opzione si può sempre usare il trascinamento classico.
Nella scheda dei Pulsanti, alla sezione Mouse del Pannello di Controllo, si può premere il tasto delle impostazioni per decidere e regolare per quanto tempo è necessario premere il pulsante del mouse inizialmente, prima che si blocchi il click.
Se si preferisce, si può alzare la leva in modo che il blocco click non si attivi fino a che non si preme su un oggetto per più secondi.
Consiglio di provare questa opzione soprattutto per chi usa il portatile con il touchpad, con il quale è difficile usare il trascinamento usando il dito.
Ovviamente ci vorrà anche un po' di tempo per abituarsi, soprattutto nella selezione del testo, stando attenti a non cancellare interi documenti a causa della selezione fatta con il blocco click.
LEGGI ANCHE: 10 trucchi col mouse: click e tasti in diversi modi
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy