Migliori programmi per modificare video gratis
Aggiornato il:
Migliori programmi gratuiti per modificare video sul computer, tagliarli, fonderli, aggiungere filtri, effetti e tanto altro

Visto poi che ormai tutti i telefonini e gli smartphone sono muniti di una fotocamera per girare video, diventa utile avere un programma di video editing consenta di sistemarlo, migliorarlo e tagliarlo con pochi click.
In questa nuova lista vediamo insieme i migliori video editor gratuiti ossia quei software che permettono di manipolare i video, tagliarli, migliorarli e unificarli, così da poter creare facilmente video-montaggi come farebbe il montatore di un film.
LEGGI ANCHE: App per modificare video e montare filmati (Android e iPhone)
1) Openshot
Uno dei migliori programmi che possiamo utilizzare per modificare video è Openshot, disponibile gratuitamente al download.

Leggendo la nostra guida all'uso di Openshot impareremo ad installare il programma e a muovere i primi passi nell'editing dei filmati amatoriali.
2) Hitfilm Express
Hitfilm Express è un programma professionale e gratuito per realizzare filmati come quelli della TV, in modo relativamente semplice e con un'interfaccia moderna.

3) DaVinci Resolve
DaVinci Resolve è un programma simile a Hitfilm, noto come uno dei più avanzati editor di video per Windows 10 gratuiti, con tantissimi strumenti di video editing 2D e 3D.

4) ShotCut
ShotCut è il miglior programma open source moderno che si può trovare, potente e completamente gratuito per Windows, Linux e Mac.
5) VirtualDub2
VirtualDub era il migliore e più popolare programma video editor open source, ma da diversi anni non viene più aggiornato. Per fortuna dei volenterosi sviluppatori hanno deciso di mantenere vivo il progetto con VirtualDub2, un fork non ufficiale con tutti gli aggiornamenti necessari per dare nuova vita a questo strepitoso programma.

Questo programma contiene oltre 60 filtri audio e video per eseguire attività come: il ridimensionamento di un film, il campionamento di una colonna sonora, l'aggiunta di un logo, ritaglio di porzioni di video, miglioramento dell'audio, rotazione, bilanciamento dei colori e tanto altro.
Di VirtualDub abbiamo parlato in diversi articoli guida:
- Sostituire audio su un video in modo sincronizzato
- Eliminare da un video il logo in sovraimpressione
- Comprimere i file video Avi e film Divx
- Stabilizzare un video mosso ripreso con cellulare o fotocamera
Anche se tutti gli articoli sono realizzati per la prima versione di VirtualDub possono essere applicati anche sul nuovo VirtualDub2, che ricalca fedelmente le funzioni dell'antenato.
6) Windows Live Movie Maker
Windows Live Movie Maker è il programma Microsoft per modificare i video e, anche se non più supportato ufficialmente dalla casa madre, è ancora adesso tra i migliori e più facili video editor gratuiti, sia per creare video nuovi unendo foto, video e musica, sia per modificare i filmati.

Movie Maker non offre alcune delle funzionalità avanzate di VirtualDub2 anche perché è un programma diverso, più adatto a migliorare e sistemare piuttosto che modificare. Nella nostra guida parlato nell'articolo su come montare i video della videocamera al computer sono presenti molti passaggi in cui utilizziamo il programma, utile anche per ruotare video storti.
7) Lightworks
Lightworks è l'editor più serio e fa parte di quelli professionali anche se è offerto in versione gratuita per tutti.

Questo è un editor non lineare quindi di base non è affatto facile per i principianti, ma offre tantissimi effetti e funzionalità avanzate, in grado di rendere qualsiasi video molto più bello. La versione gratuita purtroppo ha alcune limitazioni, come la possibilità di creare video a risoluzione massima di 720p.
8) VSDC Free Video Editor
VSDC Free Video Editor è un altro programma semi-professionale che si può scaricare gratis su PC.

9) SolveigMM AVI Trimmer + MKV
SolveigMM AVI Trimmer + MKV è un programma utile per tagliare file AVI e MKV, cosa fattibile anche con i programmi visti finora ma con questo è molto più semplice.

10) Avidemux
Avidemux da anni viene considerato il miglior software di video editing su Windows, Linux e Mac, essendo fornito gratuitamente e con licenza open source.

Con Avidemux avremo strumenti per ridimensionare, ritagliare o ruotare un filmato, regolare i colori, ridurre il rumore, tagliare il video, incorporare sottotitoli e tanto altro. Siccome i vari strumenti sono suddivisi in categorie, è abbastanza semplice trovare il filtro che serve e vedere, in anteprima, l'effetto che viene anche descritto brevemente. Avidemux permette inoltre di salvare i video in diversi formati anche per iPhone, DVD, Sony PlayStation e così via.
Di questo ottimo programma abbiamo parlato nelle seguenti guide:
- Ritagliare un video eliminando i bordi
- Tagliare e unire video
- Convertire video MKV in AVI
- Creare Video 3D da vedere con occhiali a lenti rosso blu
- Modificare video AVI, DiVX, MPEG, MKV e DVD
Dopo aver letto le guide difficilmente userete altri programmi per modificare i video, vista la semplicità con cui Avidemux effettua tutte le operazioni.
11) VideoPad
VideoPad è un programma abbastanza semplice da usare che riesce ad ottenere risultati professionali.

12) ThunderSoft Video Editor
ThunderSoft Video Editor è un editor video per Windows 10 facile da usare per dividere, tagliare e unire facilmente i video.

13) Kdenlive
Kdenlive è un programma di video editing open source disponibile per Windows e Linux.

Questo programma si presenta con un'interfaccia professionale, dotata di tutti i pulsanti e di tutte le funzionalità tipiche di un video editor non lineare: possiamo aggiungere le nostre clip e i nostri video nella timeline, aggiungere sfondi, immagini, suoni, sottofondi e effetti di transizione, scegliendo nella grande raccolta di elementi fornita insieme al programma. Al termine del progetto possiamo scegliere il formato in cui salvare il file, scegliendo tra una grande moltitudine di formati diversi (non mancano AVI, MP4 e MKV, ossia i formati video più diffusi al momento).
14) Movavi
Se vogliamo creare un video semplice con foto in successione e musica di sottofondo (chiamato anche slideshow editor), possiamo installare sul nostro PC o sul nostro Mac il programma Movavi Slideshow Maker.

Con questo programma gratuito otterremo un editor del tutto simile a quelli visti nel capitolo precedente, solo che tutte le funzionalità sono pensate per poter realizzare il proprio video slideshow con semplicità, senza troppe complicazioni. Disponiamo infatti di una timeline dove aggiungere tutte le nostre foto e, tramite i pulsanti presenti nella barra laterale sinistra, possiamo scegliere gli effetti di transizione da una foto all'altra, la durata della transizione, l'aggiunta di un sottofondo musicale e infine se inserire o meno menu e titoli di inizio e fine. Dopo aver creato il nostro video, il programma vi permetterà di scaricarlo in formati facili da gestire, anche da mobile (MP4 o MKV), così da poterci godere il nostro video con foto e musica.
Questo è uno dei migliori programmi per creare video di foto, musica, effetti come slideshow di immagini.
Altri programmi
Se i programmi visti finora non sono sufficienti, possiamo provare anche gli editor gratuiti presenti nella seguente lista:
- Filmora è un programma moderno per PC, che si può usare in versione gratuita o in versione a pagamento senza limitazione, molto potente, con tanti strumenti per migliorare i video e controlli di stabilizzazione, luminosità, contrasto, tinta e saturazione, sovrapposizioni, grafica animata e modelli di grafica.
- IvsEdits può essere considerato uno dei migliori editor di video gratuiti da utilizzare in Windows per modificare video con qualità HD e risoluzione 4K. Il suo utilizzo richiede un apprendimento preliminare per poter padroneggiare la sua interfaccia e le sue funzioni.
- Jahshaka è un'alternativa gratuita per Adobe After Effects per la sua capacità di creare effetti speciali per i video, con anche strumenti di video editing.
In questo modo saremo sempre in grado di modificare i video salvati sul nostro PC, senza pagare costose licenze per i programmi commerciali.
Conclusioni
I programmi per fare video-montaggi e per modificare video principali sono delle suite a pagamento molto potenti ma anche molto costose (diverse migliaia di euro). Per esempio sono molto popolari, soprattutto tra i professionisti, programmi come Adobe Premiere e Sony Vegas oppure Pinnacle Studio, una suite molto più semplice da utilizzare. Questi sono programmi per chi è disposto a comprare un software di video editing potente, ricco di effetti e soprattutto facile da usare, intuitivo o al massimo utilizzabile dopo poco tempo leggendo i manuali in italiano.Chi invece vuole una soluzione gratuita, sacrificando qualche funzione avanzata o per lavori di video editing occasionali, può scaricare gratis uno di questi programmi per modificare video gratis. Questi programmi sono ottimi per tutti gli scenari casalinghi, offrendo anche funzionalità avanzate per chi vuole qualche strumento professionistico (senza esagerare!).
Il video editing può spesso diventare un lavoro noioso e difficile se non si hanno le competenze e gli strumenti adatti. Prima di usare uno di questi programmi, potrebbe essere un'idea migliore affidarsi alle applicazioni web per modificare i video, così da poter operare velocemente e ottenere strumenti degni delle migliori produzioni cinematografiche, come fossero trailer o pubblicità.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy