Ruotare video se verticali, capovolti o storti
Aggiornato il:
Come ruotare i video verticali su Android e iPhone e come sistemare i video storti o capovolti dal PC

Molto spesso, poi, quando si registra un video dallo smartphone, si fa l'errore di tenere il telefono verticale, che può vedersi bene sullo schermo del telefono, ma che ha una resa pessima quando visto poi in TV o sul computer o quando viene condiviso su Facebook o altri social. Le videocamere più costose e professionali hanno il sensore che tiene conto del movimento del polso e ruotano la ripresa video automaticamente ma con tanti modelli di videocamere, fotocamere e cellulari questo non è possibile. Bisogna allora correggere l'orientamento del video e ruotarlo per poterlo poi rivedere al computer o sulla televisione, in maniera corretta, senza farsi venire il mal di testa e senza vederlo verticale e stretto.
Ruotare un video è molto semplice, ruotare parti di un video no.
In effetti, a meno che non si sia proprio fatto un errore voluto o casuale che coinvolge l'intera ripresa video, capita che, avendo la videocamera in mano, ci siano pezzi dritti e pezzi rovesciati. Qui di seguito vediamo allora i modi migliori per ruotare un video nella sua interezza o solo in alcune parti utilizzando solo programmi gratuiti da scaricare o programmi standard già presenti sui pc Windows e sui Mac e poi come ruotare video verticali su iPhone e Android.
Per quanto riguarda i programmi del PC e del Mac, prima di tutto, bisogna notare che dopo che un video viene ruotato esso sarà più allungato (come avviene per le foto) e non avrà la stessa risoluzione di quello originale. Prima di fare qualsiasi modifica quindi, conviene fare una copia del video originale cosi, se il risultato finale non dovesse piacere, non si perde nulla e si può provare in qualche altro modo.
1) Un programma che era il migliore fino a qualche anno fa e si può ancora utilizzare Su Windows 7, 8 e 10 per ruotare i video anche selezionando le scene, è Windows Movie Maker che funziona bene per i formati Avi e Mpeg mentre non va altrettanto bene sui video formati classici dei cellulari MP4 e 3GP e i video YouTube FLV.
In questo caso conviene convertire i video in avi o mp4 con programmi come Handbrake o Format Factory.
Per aprire il video da correggere si può andare sul menu File e poi su -> Importa e trascinare il video, dalla collezione alla storyboard in basso.
si può ancora usare il buon vecchio , molto migliorata e più semplice da usare. Una volta aperto il file originale del video, è sufficiente fare clic su uno dei pulsanti di rotazione dalla barra nella parte superiore dello schermo. In entrambi i casi, Windows Movie Maker ruota di 90 gradi o di 180 gradi, a destra o a sinistra, tutto il video per intero. Per selezionare parti separate del filmato da convertire, bisogna usare lo split che, sul nuovo Movie Maker si attiva premendo col tasto destro del mouse su un pezzo di video e scegliendo l'opzione per dividere quella parte dal resto. Se, ad esempio, bisogna girare solo una parte di filmato che sta in mezzo, si divide il video in tre parti, ruotare quella capovolta e poi salvare tutto insieme. Il difetto più grosso è che il video si può salvare solo in formato wmv.
2) l'App Foto in Windows 10 ha integrato molti degli strumenti di creazione video di Movie Maker e permette di ruotare i video e parti di essi. Per farlo, aprire Foto dal menù Start di Windows 10, poi creare un nuovo progetto video usando il pulsante in alto. Nel nuovo progetto video, aggiungere un video dal PC e poi usare il pulsante di rotazione in basso per ruotarlo come si vuole, in orizzontale o verticale. Se ci fosse bisogno di ruotare solo una parte del video, si può premere il tasto Dividi, selezionare la parte capovolta e poi ruotare solo quella parte.
2) Un programma più potente ma meno semplice di Movie Maker, che però non supporta i formati video dei cellulari come mp4 e 3gp, è VirtualDub, programma di videoediting gratuito.
Con questo software opensource è possibile ruotare il video non solo di 90 gradi ma anche con un angolo più piccolo cosi da rimettere apposto scene che erano state girate storte. Da VirtualDub, la rotazione si ottiene usando uno dei filtri chiamati rotate e rotate2 che fa scegliere l'angolo di rotazione.
Sempre dividendo il filmato in clip, si può applicare questo filtro e salvare il nuovo video in formato AVI.
3) Free Video Flip Rotate di DVDVideosoft marchio di garanzia e sicurezza. Questo programma fa solo questo, ruota e gira i video di 90 gradi, di 180 gradi, in senso orario, in senso antiorario, verticalmente o orizzontalmente.
4) VLC, tra le sue tante funzioni, ha anche la rotazione del video.
Questi filtri si possono attivare andando su Strumenti e poi su Effetti e Filtri.
Dalla scheda degli effetti video, si passa alla sezione "Geometria" dal quale si può ruotare il video, mentre lo si vede, in tempo reale, con l'angolo che si preferisce tramite una ruota che sembra una manopola dello stereo. Una volta scelto il grado di rotazione: premere sul menu Media, cliccare su Converti e salva, Aggiungi il file da ruotare, cliccare su Converti e salva sotto, scegliere dove salvare il file di destinazione che verrà creato dandogli un nome, scegliere il formato video dal menu a tendina, mettere il flag su "mostra il risultato" e avviare. In teoria, si potrebbe girare il video con la manopola, mentre lo si crea, cosi da sistemare le parti da rimettere dritte. Il problema stavolta è che VLC usa molta CPU in questo processo ed il risultato potrebbe non essere ottimale a seconda dei casi e dei computer.
5) Due siti web permettono di ruotare i video e richiedono solo di caricarli online e poi riscaricarli capovolti o ruotati, essi sono:
- http://rotatemyvideo.net/
- Video Rotate
Sui computer Mac OS X, si può usare VLC ma soprattutto c'è il programma iMovie, simile a Movie Maker, gratis, facile da usare e che, dalla versione 2008 ha la possibilità di ruotare i video.
Su Android e iPhone, invece, si possono ruotare i video verticali usando Google Foto, che non solo è un'app di backup automatico e di visualizzazione di foto e video, ma ha anche lo strumento per la rotazione.
Una volta attivato il backup automatico, si può quindi aprire un qualsiasi video già salvato da Google Foto nel suo spazio illimitato, toccare l'icona della matita per trovare gli strumenti di modifica e ruotarlo.
Per provare altre modalità di ruotare i video, rimando alla lista delle app di modifica video per Android e iPhone.
LEGGI ANCHE: Mai più video verticali con Horizon, app per Android e iPhone