Smartphone con schermo piccolo sotto i 6 pollici
Non sopportiamo i nuovo smartphone con schermo sempre più grande? Vediamo insieme i migliori telefoni con schermo più piccolo

Gli schermi dei nuovi telefoni sono sempre più vicini ai 7 pollici, un valore che una volta era appannaggio dei tablet ma che presto diventerà la nuova frontiera degli schermi per telefoni. Rispetto al passato però le scocche sono cresciute pochissimo, grazie ai nuovi schermi senza bordo che riducono la grandezza totale del telefono, facendo risultare quindi un 6,5 pollici grande pressappoco come un 6 pollici.
Ma se preferiamo un telefono con lo schermo più piccolo e maneggevole, senza per forza rinunciare alle funzionalità più recenti presenti sugli smartphone? Anche se ormai tutti seguono la moda degli schermi grandi, sono ancora presenti in commercio modelli di telefoni con diagonali di schermo inferiore ai 6 pollici, ideali per chi ha le mani più piccole o cerca un telefono maneggevole da portare in tasca.
Nella seguente guida vi mostreremo i migliori smartphone con schermo piccolo sotto i 6 pollici, mostrandovi anche i link da cui acquistarli direttamente online sfruttando un servizio completo e affidabile come Amazon, uno dei pochi store che restituisce i soldi in caso di problemi anche a distanza di mesi dall'acquisto principale.
LEGGI ANCHE -> Come leggere le specifiche tecniche di uno smartphone
Caratteristiche tecniche
Visto che non sono molti i telefoni con lo schermo piccolo, possiamo benissimo lasciar perdere la stragrande maggioranza dei consigli e delle caratteristiche viste in altre guide simili, considerando che dovremo per forza di cose scendere a compromessi. Su un telefono di questa categoria assicuriamoci di trovare:
- Processore: almeno quad-core, meglio se con tecnologia ARM x64 così da poter supportare anche le nuove app e i nuovi sistemi operativi.
- RAM: 2 GB è davvero il minimo indispensabile per il sistema e le app moderne; per ottenere delle prestazioni superiori puntiamo sui modelli con 4GB di RAM o, per ottenere la massima velocità, puntiamo sui modelli di iPhone proposti più avanti.
- Memoria interna: visto che lo spazio potrebbe essere davvero poco accertiamoci che sia possibile utilizzare una microSD sui telefoni Android, così da espandere subito la memoria. Sugli iPhone ciò non è possibile quindi meglio puntare subito su 64 GB o 128GB di memoria interna.
- Sistema di sblocco: assicuriamoci che sia possibile sbloccare il telefono con l'impronta o con il volto, così da accedere rapidamente alle app preferite.
- Certificazione: tutti i telefoni che vi consiglieremo in basso offrono la certificazione IP67 o IP68, mostrandosi quindi resistenti ad acqua e polvere.
- Batteria: visto che parliamo di telefono rugged o di telefoni di riserva assicuriamoci che la batteria sia sufficientemente capiente, con valori di 3000 mAh o superiori.
Se troviamo un telefono con uno schermo da meno di 6 pollici con queste caratteristiche, possiamo prenderlo ad occhi chiusi, considerando che non sono presenti moltissime alternative valide.
Hafury
Il primo telefono con schermo piccolo che possiamo prendere in considerazione è Hafury, disponibile su Amazon a meno di 100€.

Questo piccolo telefono dispone di uno schermo da 5.5 Pollici HD+, batteria da 3100 mAh, 2 GB di RAM, 16 GB di memoria interna espandibile, tripla fotocamera posteriore, superficie esterna in pelle, fotocamera anteriore HD e sistema operativo Android 10.
OUKITEL WP12 Pro
Nella categoria dei telefoni rugged da battaglia troviamo l'OUKITEL WP12 Pro, disponibile su Amazon a meno di 200€.

Questo smartphone dispone di schermo da 5.5 Pollici HD, batteria da 4000 mAh, 4 GB di RAM, 64 GB di memoria interna, doppia fotocamera posteriore, certificazione IP68, fotocamera anteriore HD, riconoscimento del volto, supporto Dual SIM, chip NFC e sistema operativo Android 11.
Blackview BV4900 Pro
Sempre nella categoria dei telefoni rugged possiamo trovare un telefono con schermo piccolo come il Blackview BV4900 Pro, disponibile su Amazon a meno di 200€.

Su questo telefono possiamo trovare uno schermo HD+ da 5,7 Pollici, 4GB di RAM, 64GB di memoria interna espandibile, batteria da 5580mAh, supporto NFC, supporto Dual SIM, certificazione IP68 e sistema operativo Android 10.0.
DOOGEE S59 Pro
Un altro telefono su cui possiamo puntare tra i telefoni con schermo piccolo è il DOOGEE S59 Pro, disponibile su Amazon a meno di 250€.

Su questo telefono possiamo trovare uno schermo HD+ da 5,71 Pollici, 4GB di RAM, 128GB di memoria interna, batteria da 10.050mAh, supporto NFC, supporto Dual SIM, certificazione IP68, Speaker interni da 2W, quadrupla fotocamera posteriore e sistema operativo Android 10.
Apple iPhone
Fuori dai telefoni rugged o dagli smartphone cinesi sono davvero pochi i telefoni con schermo piccolo in grado di competere con i telefoni di fascia alta. Per fortuna Apple ha prodotto negli ultimi anni dei telefoni di ridotte dimensioni come l'Apple iPhone SE 2a generazione, venduto e spedito da Amazon a meno di 600€.

Questo iPhone vanta un Display Retina HD da 4,7 pollici, processore A13 Bionic con Neural Engine di terza generazione, Fotocamera da 12MP (grandangolo) con modalità Ritratto, Resistente alla polvere e all’acqua IP67, sistema di riconoscimento Touch ID e sistema operativo iOS 14.
In alternativa possiamo puntare sul più potente Apple iPhone 12 mini, altro telefono molto interessante venduto e spedito da Amazon a meno di 800€.

Questo iPhone vanta un Display Super Retina XDR da 5,4", protezione schermo Ceramic Shield, processore A14 Bionic, doppia fotocamera da 12MP (grandangolo) con modalità Ritratto, fotocamera anteriore TrueDepth da 12MP, resistente alla polvere e all’acqua IP68, sistema di riconoscimento Face ID, supporto reti 5G e sistema operativo iOS 14.
Conclusioni
I telefoni sotto i 6 pollici sono diventati una vera rarità sul mercato, considerando che praticamente tutti i produttori di telefoni si sono orientati sui 6,5 pollici come misura standard degli schermi dei telefoni. Se non vogliamo utilizzare questi telefoni così grandi o cerchiamo dei telefoni più piccoli da battagli basterà scegliere uno dei rugged phone presenti nella lista in alto. Se invece desideriamo un telefono elegante e moderno possiamo prendere in esame l'Hafury o uno dei due iPhone presentati, tutti con schermo inferiore ai 6 pollici.
Se cerchiamo dei telefoni per risparmiare e non badiamo molto alla grandezza dello schermo, possiamo sicuramente trovare un ottimo e conveniente Smartphone economico oppure cercare gli smartphone più simili all'iPhone che costano la metà.
Se invece siamo rimasti affascinati dai telefoni rugged da battaglia e vogliamo visionare altri modelli simili, possiamo approfondire, ad esempio, quali sono i migliori Rugged Phone, ossia i telefoni indistruttibili.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy