Migliori Rugged Phone, i telefoni indistruttibili: quali scegliere
Se abbiamo paura di rompere il telefonio nuovo, possiamo comprarne uno indistruttibile o "Rugged"

Quante volte ci sarà capitato di dover buttare un telefono quasi nuovo per colpa di una rovinosa caduta durante una corsa o una passeggiata, con costi di riparazione che spesso superavano il valore residuo del telefono? Purtroppo i telefoni moderni sono molto belli ma fragili: basta davvero pochissimo per romperli in mille pezzi e renderli di fatto irrecuperabili.
Per fortuna troviamo in commercio i rugged phone, ossia telefoni indistruttibili pensati per resistere alle condizioni più estreme e di sopravvivere alle cadute, sacrificando completamente il design (vi anticipiamo che sono davvero molto brutti!).
In questa guida vi mostreremo quali sono i migliori telefoni indistruttibili ed estremi che è possibile acquistare in offerta da utilizzare quando viaggiamo, da regalare ai figli piccoli o da usare quando dobbiamo muoverci in montagna o in campeggio.
LEGGI ANCHE -> Quali Smartphone sono resistenti ad acqua e polvere o subacquei
1) Caratteristiche del telefono indistruttibile
Essendo un telefono votato alla resistenza alle condizioni estreme dobbiamo prestare attenzione alle seguenti caratteristiche, così da poter identificare il modello di telefono indistruttibile adatto alle nostre esigenze ed evitare i modelli troppo vecchi o poco resistenti:
- Impermeabilità: tutti i rugged phone sono impermeabili e subacquei fino a svariati metri di profondità. Questa resistenza viene certificata con la presenza della certificazione IP68 o meglio ancora IP69 (resistenza a getti d'acqua pressurizzati).
- Vetro anteriore rinforzato: il vetro del display viene realizzato con vari strati di plastica indistruttibile, così da poter reggere anche gli urti più violenti e poter sopravvivere anche ad oggetti appuntiti (come chiavi, forbici o piccoli coltelli).
- Scocca impenetrabile: i modelli più estremi offrono una scocca a tenuta stagna, così da poter resistere anche a polvere, sabbia o neve. I circuiti interni sono di fatto sigillati ed è quasi impossibile aprirle la scocca, mettendo al riparo la batteria e le altre componenti delicate dall'umidità e dalla polvere.
- Antenne rinforzate: i telefoni rugged tendono ad essere più spessi e pesanti, quindi per poter mantenere un buon segnale della rete cellulare o del Wi-Fi dispongono di due o più antenne, così da poter chiamare o collegarci al wireless anche in condizioni estreme (hanno la fama di prendere ovunque c'è campo).
- GPS potenziato: visto che nascono come telefoni da sopravvivenza estrema sono dotati di antenne GPS molto più potenti, in grado di captare il segnale satellitare anche in posti sperduti e in condizioni meteorologiche sfavorevoli (dove spesso i telefoni normali falliscono).
- Accessori da sopravvivenza: spesso i rugged phone dispongono di un flash LED più potente, che può funzionare come una torcia di media potenza, oltre ad avere altri gadget utili per la sopravvivenza lontani dalle città e dalla tecnologia (batteria più capiente, sistema di ricarica solare etc.).
Questi telefoni "Rambo" sono davvero robusti e resisteranno nelle mani di chiunque, ma non sono belli da vedere: proprio per offrire la massima protezione ci ritroveremo tra le mani un telefono tozzo, dalla forma decisamente imponente e un peso molto elevato (per gli standard attuali).
Questo non significa che i rugged phone non possano funzionare come qualsiasi smartphone Android: infatti possiamo installarci qualsiasi app, aggiungere app per le mappe e la navigazione e anche chattare e messaggiare come siamo abituati a fare con i telefoni più carini ma fragili.
2) Guida all'acquisto
Dopo aver visto alcune delle caratteristiche che deve avere un buon rugged phone, vediamo insieme i migliori telefoni indistruttibile che è possibile acquistare al momento su Amazon, il sito di e-commerce più famosi in Italia con una garanzia impareggiabile, come visto anche nella nostra guida dedicata.
Blackview BV4900 Pro

Uno dei migliori telefoni indistruttibili che possiamo visionare è il Blackview BV4900 Pro, un rugged phone economico dotato di schermo da 5,7 pollici HD+, 7 GB di RAM, 64GB di memoria interna espandibile, schermo e scocca con protezione militare, impermeabile IP68, batteria da 5.580mAh, slot Dual SIM, GPS potenziato, sensore NFC, sblocco con il viso e sistema operativo Android 12.
OUKITEL Rugged WP20 PRO

Altro valido telefono indistruttibile che possiamo visionare è l'OUKITEL Rugged WP20 PRO, dotato di schermo da 5.93 pollici HD+, processore octa-core, 4 GB di RAM, 64 GB di memoria interna, scocca impermeabile IP68, vetro temperato resistente, batteria da 6.300mAh, sblocco con impronte digitali, sblocco con il viso, GPS potenziato e sistema operativo Android 12.
IIIF150 B1 Pro Rugged

Il miglior telefono rugged per rapporto qualità/prezzo è senza ombra di dubbio l'IIIF150 B1 Pro Rugged, un telefono veramente indistruttibile dotato di schermo da 6.5 pollici FHD+, 6 GB di RAM, 128 GB di memoria interna, scocca antiurto impermeabile IP68, fotocamera con visione notturna, batteria da 10.000mAh, luci LED potenziate, slot Dual SIM, sensore NFC e sistema operativo Android 12.
DOOGEE Rugged S96GT

Altro telefono indistruttibile che possiamo valutare per i viaggi estremi in montagna è il DOOGEE Rugged S96GT, dotato di uno schermo da 6,22 pollici HD+, 8 GB di RAM, 256 GB di memoria interna, quadrupla fotocamera da 48MP con visione notturna, batteria da 6.350 mAh, slot Dual SIM e sistema operativo Android 12.
UMIDIGI BISON GT2 PRO

Chi desidera un telefono indistruttibile e in grado di connettersi anche alle reti 5G può puntare sull'UMIDIGI BISON GT2 PRO, un telefono indistruttibile dotato di schermo da 6,5 pollici HD+, 8 GB di RAM, 256 GB di memoria interna, tripla fotocamera posteriore da 64MP, batteria da 6.150 mAh, connessione 5G, slot Dual SIM e sistema operativo Android 12.
Conclusioni
Se rompiamo sempre tutti gli smartphone che ci capitano a tiro possiamo provare uno dei telefoni indistruttibili visti in questa guida, così da avere la certezza di non romperlo tanto facilmente grazie alla blindatura che questi telefoni (grandi, brutti e tozzi) possono vantare.
Per chi viene da un iPhone consigliamo di leggere la nostra guida su come Trasferire Rubrica, Foto e App da iPhone a Android sul nuovo smartphone; se invece non sappiamo quali app installare sul nostro nuovo rugged phone, vi suggeriamo di leggere il nostro articolo App da installare sul nuovo smartphone.
Per approfondire possiamo leggere anche la nostra guida sulle cover o pellicole Smartphone Antiurto per evitare che si rompa cadendo.