Navigaweb.net logo

Spostare Contatti, Foto e App da iPhone a Android in Modo Semplice

Aggiornato il:
Riassumi con:
Guida per trasferire in modo facile e veloce tutti i dati, contatti, messaggi, email, foto e musica dell'iPhone sul nuovo smartphone Android
Trasferimento iPhone Android Chi ha un vecchio iPhone e vuole evitare di spendere così tanti soldi per un iPhone di nuova generazione, può scegliere un nuovo cellulare Android spendendo (nella maggior parte dei casi) meno della metà del prezzo di un iPhone di fascia alta.
Per facilitare questo passaggio, in questa guida abbiamo raccolto tutti i metodi semplici e facili da utilizzare per trasferire in modo facile e veloce i contatti, i messaggi, le email e le foto dell'iPhone sul nuovo smartphone Android, così da iniziare subito ad utilizzarlo con i nostri dati. Oltre ai dati vi mostreremo anche come trovare e installare le stesse app che utilizzavamo su iPhone anche su Android (dove disponibili), così da poterle subito utilizzare. Per la guida utilizzeremo sia gli strumenti messi a disposizione dai due sistemi operativi, sia app di terze parti pensate per facilitare il "trasloco" e passare rubrica e dati importanti da uno smartphone all'altro.

LEGGI ANCHE: Come trasferire Whatsapp da un telefono a un altro o su altro numero

Trasferire Contatti

I contatti sono il punto di partenza per mantenere le comunicazioni attive. Ecco i metodi più efficaci.

Contatti iPhone

Sincronizzazione con Account Google

Un account Google è il modo più diretto per spostare contatti. Sull’iPhone, andare su Impostazioni > Mail > Account > Aggiungi account, inserire un account Google e attivare la sincronizzazione dei contatti. Sul dispositivo Android, accedere con lo stesso account tramite Impostazioni > Account > Google e abilitare la sincronizzazione. I contatti appariranno nell’app Contatti.

Questo metodo è rapido e funziona ovunque ci sia internet. È ideale per chi usa già Gmail o altri servizi Google, con il vantaggio di sincronizzazioni continue.

Esportazione tramite iCloud

Per un controllo manuale, iCloud è un’ottima scelta. Sull’iPhone, verificare che i contatti siano sincronizzati su Impostazioni > [Nome utente] > iCloud. Poi, su un computer, accedere a iCloud.com, selezionare Contatti, cliccare sull’icona dell’ingranaggio e scegliere Esporta vCard. Trasferire il file .vcf su Android via email o USB, aprirlo con l’app Contatti e importare.

Questo approccio non richiede sincronizzazioni permanenti ed è perfetto per chi preferisce gestire i dati offline.

Trasferire Foto e Video

Le foto e i video sono spesso i dati più preziosi. Ecco come spostarli senza perdite.

Google Foto: Soluzione Cloud

Google Foto è perfetto per chi vuole un trasferimento semplice. Sull’iPhone, scaricare l’app, accedere con un account Google e avviare il backup. Sul dispositivo Android, usare lo stesso account per accedere ai file. L’opzione “Alta qualità” offre spazio gratuito con leggera compressione, mentre “Qualità originale” usa lo spazio di Google Drive.

Google Foto è affidabile e accessibile da qualsiasi dispositivo, ideale per chi scatta molte foto. Per file di grandi dimensioni, controllare lo spazio disponibile su Drive.

  • Aprire Google Foto su iPhone.
  • Accedere con un account Google.
  • Selezionare Backup e sincronizzazione e attendere il caricamento.
  • Su Android, accedere allo stesso account e scaricare i file, se necessario.

Trasferimento via USB

Collegare l’iPhone a un computer tramite USB permette di copiare foto e video direttamente. Su Windows, usare Esplora file o l’app Foto per accedere alla cartella DCIM. Su Mac, utilizzare Acquisizione Immagine. Copiare i file e trasferirli su Android tramite USB o scheda SD.

Questo metodo è veloce per grandi quantità di dati e non richiede internet, ma necessita di un computer.

Send Anywhere: Trasferimento Diretto

Send Anywhere trasferisce file tramite Wi-Fi locale. Installarla su entrambi i dispositivi, selezionare le foto dall’iPhone e inviarle ad Android con un codice o QR code.

È rapidissima e non richiede internet, ma l’interfaccia potrebbe risultare meno intuitiva per alcuni.

Trasferire App e Dati

Le app non si trasferiscono direttamente, ma i loro dati possono essere salvati.

Altri metodi per trasferire dati

Android Switch

Questa è l'applicazione di Google per trasferire tutto in modo facile e sicuro a un nuovo dispositivo Androiddi cui ho parlato in un'altra guida.

Smart Switch per Samsung

Smart Switch è ideale per dispositivi Samsung. Collegare iPhone e Android via cavo o Wi-Fi, selezionare i dati delle app e avviare il trasferimento.

Funziona bene per Samsung, ma è limitato ad alcune app.

App con Sincronizzazione Cloud

App come WhatsApp o Telegram salvano i dati nel cloud. Per WhatsApp, eseguire un backup su iPhone (Impostazioni > Chat > Backup delle chat) su iCloud. Su Android, collegare il backup a Google Drive e ripristinare. Per altre app, come email o note, accedere con lo stesso account su Android.

Questo metodo è il più semplice per app popolari, ma dipende dalla sincronizzazione cloud.

  • Per WhatsApp: attivare il backup su iCloud dall’iPhone.
  • Collegare iCloud a Google Drive tramite l’app su Android.
  • Ripristinare le chat durante la configurazione.

Ci sono anche molte altre App Cloud per Salvare File, tutte con spazio gratuito e client disponibili sia su Android e che su iPhone.