Navigaweb.net logo

L'App che asciuga gli altoparlanti del telefono ed espelle l'acqua

Aggiornato il:
Riassumi con:
come liberare gli altoparlanti dello smartphone da acqua e umidità con app gratuite che usano suoni ad alta frequenza per un audio sempre perfetto
asciugare altoparlanti

Capita a tutti, soprattutto d'estate, di parlare al telefono e sudare. le piccole goccioline di sudore sulla pelle, provocate dal calore dello smartphone durante una telefonata, possono essere un problema se penetrano all'interno del piccolo foro dell'altoparlante, provocando a volte malfunzionamenti, una forte attenuazione dell'audio, rumore metallico o distorsioni, rovinando quindi la qualità di ogni telefonata.

Sebbene gli iPhone e i dispositivi Android più recenti siano speso classificati come impermeabili, non hanno strumenti o meccanismi integrati per espellere l'acqua nel caso in cui entri nel telefono.

Pulire o usare un panno sopra il telefono se viene bagnato dal sudore non basta se non si asciuga l'interno, ecco quindi, che per risolvere anche questo problema, c'è un'applicazione. Sembrerà strano, sembrerà una bufala, ma questo tipo di app funziona davvero e, grazie all'emissione di onde sonore a una certa frequenza, riesce a riparare un altoparlante umido o bagnato espellendo l'acqua.

Questo tipo di app, disponibile sia per iPhone che per gli smartphone Android, è anche utilissima per asciugare un telefono bagnato, magari perché c'è caduta acqua o altri liquidi sopra o se è caduto nel lavandino, per far uscire l'acqua entrata all'interno dello smartphone in corrispondenza degli altoparlanti.

Come funzionano le app per rimuovere l’acqua

Queste applicazioni generano **toni ad alta frequenza**, spesso intorno ai 165 Hz, che fanno vibrare gli altoparlanti. Le vibrazioni spingono fuori l’acqua o l’umidità, sfruttando la fisica del suono e la gravità. Test su smartphone recenti, come iPhone 13 o Samsung Galaxy S24, confermano l’efficacia del metodo per problemi superficiali, come goccioline o condensa. Molte app consentono di regolare la frequenza, mentre altre usano sequenze preimpostate ottimizzate.

Il metodo funziona anche su smartwatch e auricolari Bluetooth, ma non è una soluzione per danni interni gravi. In caso di esposizione prolungata a liquidi corrosivi, come acqua salata, serve un intervento professionale.

Le migliori app per iPhone

Gli utenti Apple possono contare su strumenti semplici e affidabili per liberare gli altoparlanti dall’acqua:

  • Sonic: Un’app gratuita compatibile con iPhone, iPad e Apple Watch. Genera toni da 1 Hz a 25 kHz, con 165 Hz come frequenza ideale per espellere l’acqua. Basta alzare il volume al massimo, inclinare il dispositivo verso il basso e avviare il suono. Le recensioni sull’App Store ne lodano la semplicità, con utenti che segnalano goccioline espulse in pochi secondi.
  • Clear Wave: Progettata per rimuovere l’acqua, usa una combinazione di suoni e vibrazioni. L’interfaccia intuitiva include un timer guidato, ideale per chi cerca immediatezza, anche se meno personalizzabile di Sonic.
  • Water Eject (Comando Rapido): Integrato nell’app Comandi di iOS, imita la funzione di espulsione dell’acqua degli Apple Watch. Si scarica da siti come ShortcutsGallery dopo aver attivato i comandi non attendibili nelle impostazioni. È gratuito, ma richiede una configurazione iniziale.

Soluzioni per Android

Gli smartphone Android, da Samsung a Xiaomi, offrono diverse app gratuite su Google Play:

  • Speaker Cleaner: Con oltre 500.000 download, è tra le più apprezzate. La modalità automatica usa toni preimpostati, mentre quella manuale permette di scegliere la frequenza. Funziona anche per auricolari e include un test audio per verificare i risultati.
  • Super Speaker Cleaner: Simile alla precedente, ma con un’interfaccia moderna e opzioni per regolare la durata della pulizia. Efficace anche contro polvere e detriti, grazie a vibrazioni aggiuntive.
  • Open Speaker Cleaner: Un’app open-source trovata su GitHub, meno conosciuta ma gratuita e senza pubblicità. Consente di personalizzare frequenza e durata, ideale per utenti tecnici che vogliono controllo totale.

Sito web che espelle l'acqua

Se non si vuol installare un'app, è possibile generare suoni ad alte frequenze che possano far uscire le gocce d'acqua e di sudore dagli altoparlanti e dalle casse audio di uno smartphone o anche di un computer andando direttamente sul sito fixmyspeakers.com

Su questo sito, basterà premere il tasto al centro per riprodurre un tono specifico che genera onde sonore ad alta frequenza capaci di far uscire l'acqua dal telefono bagnato.

Rischi e miti da sfatare

Non tutte le app sono affidabili. Alcune su Google Play promettono risultati eccezionali ma includono pubblicità invasive o acquisti in-app nascosti. Speaker Cleaner e FixMySpeakers si distinguono per trasparenza, ma leggere le recensioni aiuta a evitare fregature. Un mito comune è che il riso assorba l’umidità rapidamente: in realtà, il riso istantaneo o il **gel di silice** richiedono 24-48 ore e non sempre risolvono il problema degli altoparlanti.

Non si garantisce che tutto funzioni, questo dipende dal tipo di telefono e dalle sue specifiche, ma se davvero ci sono malfunzionamenti nell'audio del telefono dopo che si è bagnato, allora vale la pena sicurametne provare quete applicazioni.

Da notare che queste app aiutano anche a pulire l'interno degli smartphone dall’umidità da sudore, che può accumularsi durante chiamate lunghe o attività fisiche. Questo problema, spesso sottovalutato, è facilmente risolvibile con le app descritte, ma richiede costanza.

LEGGI ANCHE: Come aumentare il volume delle chiamate su smartphone





Loading...