Quali Smartphone sono resistenti ad acqua e polvere o subacquei
Aggiornato il:
Quali sono gli smartphone waterproof resistenti all'acqua e significato delle sigle IP67 e IP68, che certificano il tipo di resistenza

La classificazione relativa alla resistenza all'acqua, invece, va da 0 a 9, con il 4 che indica resistenza agli spruzzi, il 7 che indica possibilità di essere immerso in acqua al massimo a un metro di profondità e per non più di 30 minuti, il valore 8 indica un metro sott'acqua senza limiti di tempo e 9 che significa subacqueo.
Per esempio:
IP6X = significa smartphone completamente sigillato contro la polvere (6), non testato contro l'acqua (X)
IPX6 = non testato contro la polvere (X), può essere spruzzato con acqua sotto la doccia o la pioggia. Solitamente questa categoria viene descritta col termine "resistente all'acqua" .
IP68 = completamente sigillato contro la polvere, anche a tempeste di sabbia (6), può essere immerso in un metro d'acqua senza problemi (8)
IP67 = Resiste alla polvere, e resistente all'acqua della doccia o a piccole immersioni. Un livello liquido ( IPx7 ) di livello 7 indica che il dispositivo non subirà danni se immerso in acqua fino a un metro di profondità. Uno smartphone con livello 7 di resistenza all'acqua potrà quindi cadere nel lavandino o nella vasca da bagno senza rompersi, sempre che non passi mezzora o più tempo. A partire dal livello 7 un telefono può essere descritto come impermeabile, anche se è importante distinguere dal livello 7 al livello 8.
La maggior parte dei dispositivi elettronici ha almeno un livello 5 per quanto riguarda la polvere, che di solito non è qualcosa di cui ci si preoccupa. Diverso è il discorso della resistenza all'acqua, sia perchè le differenze tra i vari valori sono molto sfumate, sia perchè comunque, parlando di cellulari, sono pochi i modelli che possono cadere in acqua o ricevere spruzzi senza problemi. Inoltre c'è da considerare che solo perché un dispositivo possa essere immerso non significa che resista agli spruzzi da doccia. Ci sono infatti casi di doppia valutazione, ad esempio IPX6 / IPX8, per dire che quel dispositivo resiste sia all'acqua spruzzata che alle immersioni fino a un metro.
Se si vuol controllare se il proprio smartphone è resistente all'acqua c'è un'applicazione che può dirci tutto sul suo grado di resistenza, si chiama Water Resistance Tester ed è gratis. L'app utilizza il barometro del telefono per fare la lettura della pressione. L'utente può quindi premere forte sullo schermo e, in base alla differenza di pressione, è in grado di dirci se resiste sotto l'acqua. Funziona solo su telefoni con un barometro e va utilizzata levando la custodia del telefono.
Quali sono i telefoni resistenti all'acqua tra quelli più venduti nel 2020?
1) alcuni Samsung Galaxy (come il Samsung Galaxy XCover 4S) hanno tra i punti di forza la resistenza all'acqua in modo subacqueo. Dal Galaxy S8 all'S9 e S10, Samsung Galaxy A8 ed i Galaxy Note sono tutti certificati IP68.
2) gli Smartphone Doogie sono certificati IP68 ed hanno la scocca rinforzata antiurto.
3) Gli ultimi iPhone sono certificati IP67 o IP68.
4) Smartphone BlackView, certificati IP68, economici ed antiurto.
5) Pixel 4, IP68.
6) i telefoni OnePlus di punta resistente all'acqua con classificazione IP68.
7) I telefoni Ulephone sono resistenti all'acqua con certificazione IP68.
Chi non ha uno smartphone resistente all'acqua, può comunque comprare una custodia che consente di resistere agli schizzi ed anche di essere immerso, con le solite certificazioni. Le custodie si possono cercare su Amazon partendo dalla ricerca dei telefoni Waterproof
LEGGI ANCHE: Come salvare un cellulare bagnato o caduto in acqua
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy