Come aggiungere intestazione e piè di pagina in Word
Come si aggiungono l'intestazione in alto e il piè di pagina in basso in un documento Word, che compaia in tutte le pagine

Utilizzando Microsoft Word possiamo creare dei documenti dall'aspetto molto professionale, l'ideale per chi lavora in ufficio o deve fare una bella figura con il capo. Uno dei trucchi da imparare fin da subito per chi lavora tutti i giorni su Word è l'utilizzo sapiente delle intestazioni e delle piè di pagina, ossia quelli spazi presenti tra il testo e il bordo del foglio virtuale in cui possiamo inserire i numeri di pagina, le note prese all'interno dell'articolo ma anche altri elementi come i numeri fascicolati o il nome e il capitolo che stiamo leggendo in quel momento.
Nei seguenti capitoli vi mostreremo come utilizzare intestazioni e piè di pagina in Microsoft Word, concentrandoci sulle caratteristiche presenti sulla versione PC di Microsoft Word (scaricabile come copia stand-alone o inclusa nell'abbonamento a Microsoft 365) e nella versione mobile di Microsoft Word (che ricordiamo è sempre gratuita). Se non abbiamo una copia di Microsoft Office su PC vi mostreremo anche come gestire le intestazioni e i piè di pagina su LibreOffice Writer, la versione disponibile senza licenza a pagamento.
LEGGI ANCHE -> Come creare un modello personalizzato su Word
Come inserire intestazioni e piè di pagina su Word da PC
Per inserire un'intestazione nella pagina di Word apriamo il documento di nostro interesse o apriamo un nuovo documento Word, premiamo in alto sul menu Inserisci e, nella ribbon bar che vedremo comparire, premiamo sull'icona Intestazione, così da aprire il menu a scomparsa dedicato.

Scegliamo il tipo di intestazione da aggiungere al documento. Vedremo comparire le intestazioni in tutte le pagine presenti nel documento: ora non dobbiamo far altro che premere sopra ad ognuna di esse e modificarle secondo le nostre necessità. Tra le opzioni che possiamo utilizzare per le intestazioni spicca Diversi per la prima pagina, Diversi per pagine pari e dispari e Mostra testo documento; se vogliamo la posizione dell'intestazione dal margine non dobbiamo far altro che modificare il valore visualizzato nel campo Intestazione dall'alto.
Per aggiungere i piè di pagina portiamoci nello stesso menu Inserisci visto in alto e premiamo questa volta su Piè di pagina. Si aprirà un menu a scomparsa dove possiamo scegliere lo stile del piè di pagina; dopo aver scelto lo stile si aprirà lo stesso menu visto per le intestazioni, così da poter personalizzare la parte inferiore delle pagine inserendo il numero di pagina (impostazione predefinita) e scegliendo come visualizzarlo (possiamo per esempio spostare il numero di pagina al centro).
Se i tipi d'intestazione e di piè di pagina presenti in Word non ci piacciono, possiamo sempre premere sulla voce Altre intestazioni di Office.come e Altri piè di pagine di Office.com, presenti nei menu a scomparsa delle voci viste poco fa (quelle presenti nel menu Inserisci).
Come inserire intestazioni e piè di pagina su Word da mobile
Utilizzando Microsoft Word su Android o su iPhone/iPad possiamo utilizzare le intestazioni e i piè di pagina anche quando siamo fuori casa, modificando al volo i documenti caricati su OneDrive o modificando i documenti scaricati da un allegato email.

Anche se non abbiamo gli stessi strumenti visti sulla versione per PC, possiamo comunque modificare o aggiungere le intestazioni o i piè di pagina aprendo l'app, selezionando il documento su cui apportare le modifiche, pigiando in alto sull'icona a forma di matita, premendo poi sull'icona Modifica (sempre in alto, a forma di matita), pigiando sul menu Home e selezionando il menu Inserisci, da dove possiamo premere sulla voce Intestazioni e piè di pagina per modificare entrambi sul foglio aperto, pigiando sull'area di nostro interesse e utilizzando la tastiera dello smartphone o del tablet per effettuare le modifiche. Su Word mobile abbiamo realizzato una guida su L'app Microsoft Office per Android e iPhone, gratis, con Word, Excel e Powerpoint.
Come inserire intestazioni e piè di pagina su LibreOffice Writer
Sui computer casalinghi possiamo anche fare a meno di Microsoft Office, che resta comunque una soluzione a pagamento molto costosa; per risparmiare e utilizzare comunque le intestazioni e i piè di pagina possiamo affidarci alla suite gratuita e open source LibreOffice, disponibile al download dal sito ufficiale.

Per modificare le intestazioni apriamo il documento da modificare o creiamone uno nuovo, premiamo in alto sul menu Inserisci e scorriamo fino a trovare la voce Intestazione e piè di pagina; si aprirà un menu laterale dove scegliere tra i due elementi e, una volta aperto il nuovo menu, premiamo su Stile pagina predefinito per inserire velocemente l'intestazione o il piè di pagina. Per diventare degli esperti con LibreOffice vi suggeriamo di leggere la nostra guida Migliori funzioni di LibreOffice a confronto con Microsoft Office.
Conclusioni
Le intestazioni e i piè di pagina sono elementi molto semplici da aggiungere ad un documento ma ne migliorano notevolmente l'aspetto, in particolare sui documenti destinati al lavoro o sugli scritti personali che stiamo realizzando (tipo romanzi, storie d'avventura etc.): con questi elementi potremo aggiungere i numeri dei capitoli, il titolo del capitolo che stiamo leggendo, il numero della pagina e altri elementi utili durante la scrittura avanzata.
Se lavoriamo molto con Microsoft Word e vogliamo diventare dei veri esperti vi invitiamo a leggere le notre guide Impostazioni Word da modificare per risparmiare tempo e Come creare una brochure su Word.
Se invece vogliamo utilizzare Microsoft Office gratuitamente, così da evitare l'utilizzo di altre soluzioni free, possiamo proseguire la lettura nel nostro articolo Tutti i modi per usare e scaricare Office gratis.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy