Come creare un modello personalizzato su Word
Aggiornato il:
Come creare e salvare un modello personalizzato di un documento da riusare ogni volta su Word

Invece di ripetere ogni volta questi passaggi noiosi, impariamo a salvare i nostri modelli di Word, così da poterli richiamare in qualsiasi momento!
In questa guida vi mostreremo infatti come creare modelli su Word personalizzati secondo le nostre esigenze, così da risparmiare tempo a impostare ogni volta il documento.
Se non possediamo Office e Word sul nostro PC, alla fine della guida vi mostreremo come creare modelli su LibreOffice, una suite d'ufficio gratuita.
LEGGI ANCHE: Come fare etichette con Word
1) Come creare modello su Word
Per creare modello con Word, prima di tutto avviamo il Word tramite il suo collegamento all'interno del menu Start di Windows o facendo clic sulla sua icona presente sul desktop.
Una volta aperto il documento vuoto iniziamo a modificarlo impostando le caratteristiche che deve presentare il modello che intendiamo creare.
Clicchiamo sul menu Home e iniziamo a personalizzare il carattere, selezioniamo il font di scrittura da utilizzare in maniera predefinita al posto di quello standard di Word, impostiamo le dimensioni del testo e tutte le altre personalizzazioni richieste.

Per poter agire in maniera costante su tutti i fogli possiamo anche fare clic destro in un punto qualsiasi del documento e aprire il menu Paragrafo: qui possiamo impostare altri parametri molto utili nella creazione del nostro modello.

Nella finestra che si aprirà, possiamo impostare i rientri e la spaziatura del testo, regolare l'interlinea e allo spazio che deve essere presente fra un paragrafo e l’altro, l'allineamento, la struttura del testo, i margini del foglio e molto altro.
Al termine delle configurazioni facciamo clic in basso su OK per confermare.
Se vogliamo creare della carta intestata con Word (molto utile in caso di documenti importanti, lettere professionali e documenti statali) e aggiungere anche il logo dell’azienda per cui lavoriamo, possiamo farlo fin da subito aprendo la scheda Inserisci, cliccando sul pulsante Intestazione e scegliendo la voce Vuoto dal menu che compare.

Comparirà in alto al documento la sezione Intestazione, non dovremo far altro che cancellare la casella di testo Digita il testo e inserire il logo, il nome, la firma e tutte le informazioni necessarie a rendere ancora più personale il modello di documento che stiamo creando.
Per inserire un'immagine nell'intestazione, facciamo clic sul pulsante Immagine presente nel menu Inserisci di Word e scegliamo la foto, il logo o l'immagine da utilizzare sulla carta intestata personale.
Diamo gli ultimi ritocchi al modello che stiamo creando nei menu Layout e Progettazione, quindi salviamo questo modello facendo clic sul pulsante File in alto a sinistra, selezioniamo la voce Salva con nome quindi facciamo clic sul tasto Sfoglia nella parte destra del programma.
All'interno della finestra di gestione file che comparirà selezioniamo Modello di Word dal menu a tendina Salva come, scegliamo un nome a piacere nel campo Nome file, quindi salviamo il nostro modello di Word cliccando sul pulsante Salva.

D'ora in avanti potremo aprire questo modello facendo clic sul suo nome nella schermata di benvenuto di Word oppure aprendolo nel menu File -> Nuovo.
Se volessimo salvare i nostri modelli per poterli esportare su altri computer, vi basterà sapere che i modelli creati con i passaggi descritti in questa guida vengono salvati da Word nel percorso "C:\Users\<Nome-utente>\Documents\Modelli di Office personalizzati".
Se invece intendiamo modificare uno dei modelli offerti da Office (così da non partire completamente da zero), non dovremo far altro che cercare il modello giusto all'interno del menu File -> Nuovo, digitando all'interno della barra di ricerca il tipo di documento che intendiamo utilizzare.
Una volta scelto attendiamo il download e l'apertura su Word, quindi personalizziamolo secondo le nostre necessità; al termine delle modifiche salviamo il nuovo modello creato come visto nelle precedenti righe della guida.
Per scaricare e aggiungere altri modelli a Office e a Word, vi consigliamo di leggere la nostra guida dedicata -> Modelli e Templates Office da scaricare per Word, Excel e Powerpoint.
Aggiungerli ai nostri programmi è davvero molto semplice, così come modificarli per poterli adattare alle nostre esigenze di scrittura sul lavoro.
2) Come creare modello su LibreOffice Writer
Non abbiamo installato Office sul nostro PC e necessitiamo di creare subito un modello di documento per i nostri lavori quotidiani?
In questo caso possiamo puntare sulla suite gratuita LibreOffice, open source e utilizzabile senza acquistare nessun tipo di licenza anche in ambiente business.
Una volta installato la suite sul vostro PC (o Mac), apriamo il programma Writer e personalizziamo il contenuto e gli stili di formato desiderati, utilizzando i tasti presenti nella parte alta della finestra e i menu Formato, Stili, Inserisci e Strumenti.

Non appena il modello è pronto, facciamo clic in alto a sinistra sul menu File, quindi selezioniamo la voce Salva come.
Nella nuova finestra che vedremo comparire, selezioniamo Modello di documento di testo ODF (per mantenere la compatibilità con LibreOffice) oppure Modello di documento Microsoft Word 97-2003 (per poterlo utilizzare all'interno di Word), presenti all'interno del menu a tendina Salva come, scegliamo un nome a piacere per il documento nel campo Nome file quindi salviamo il modello in una cartella a piacere del PC facendo infine clic su Salva.
In altri articoli:
- Più di 200 modelli di Curriculum Word da scaricare gratis
- Modelli di calendari Word, Excel o PDF
- Come stampare i biglietti da visita con Word o LibreOffice
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy