Non si vede icona Wi-Fi su Windows 11: come risolvere
L'icona del Wi-Fi è scomparsa dall'area di notifica di Windows 11? Vediamo insieme come ripristinarla

Su Windows 11 l'icona del Wi-Fi (o della rete in generale) non può essere spostata o nascosta come accadeva su Windows 10, visto che fa parte delle icone di sistema fisse (quindi sempre presenti in primo piano). Se non la vediamo comparire più nell'angolo in basso a destra potrebbe essere il primo sintomo di un problema di natura hardware o l'inizio di un problema legato a qualche software (come per esempio un malware di ultima generazione).
Nella guida che segue vi mostreremo come risolvere il problema dell'icona Wi-Fi scomparsa su Windows 11, illustrandovi i passaggi necessari per poter ripristinare l'icona nell'angolo in basso a destra e su come risolvere i principali problemi di natura hardware e software.
LEGGI ANCHE -> Wi-Fi non rilevata, perché e come risolvere
1) Riavviare il sistema
Il primo trucco prevede di riavviare il sistema operativo, così da poter verificare se il problema dell'icona Wi-Fi è solo temporaneo. Per riavviare velocemente il computer premiamo ALT+F4 sulla tastiera, selezioniamo Riavvia il sistema nel menu a tendina al centro della finestra e attendiamo il riavvio di Windows.
Se al successivo riavvio l'icona del Wi-Fi compare, abbiamo risolto velocemente senza ulteriori patemi. Per approfondire possiamo leggere la nostra guida su tutti i modi di spegnere Windows.
2) Controllare l'uso di una VPN
Se stiamo utilizzando un'app dedicata per la connessione VPN sul nostro computer (come l'app di CyberGhost) l'icona del Wi-Fi potrebbe scomparire per lasciare il posto all'icona generica della connessione di rete (un computer con la presa Ethernet stilizzata). Questo succede perché il modulo TAP per la connessione VPN crea un "ponte" con la scheda wireless, sovrascrivendo l'icona di rete mostrata nell'angolo in basso a destra.
In questo scenario non abbiamo nulla di cui preoccuparci: il Wi-Fi funziona correttamente, è solo cambiata la sua icona! Per ripristinare l'icona del Wi-Fi è sufficiente spegnere la connessione VPN (dall'app fornita dal servizio VPN) ed attendere qualche secondo: come per magia l'icona del Wi-Fi tornerà al suo posto.
Per approfondire possiamo leggere la nostra guida alle VPN gratis migliori per navigare sicuri da PC e smartphone.
3) Avviare scansione antivirus
Se l'icona del Wi-Fi è scomparsa di punto in bianco o ha cambiato forma potrebbe essere l'inizio di un'infezione malware molto pesante. Per evitare la formattazione e il ripristino di Windows vi consigliamo di scansionare subito il computer con un programma antimalware completo e gratuito come Malwarebytes.
Lanciamo Malwarebytes sul nostro PC e avviamo la scansione dell'intero sistema: se qualche malware ha provato a modificare l'icona di rete sarà intercettato dal potente motore di scansione di questo programma, che eliminerà la minaccia. Per ripristinare l'icona smarrita basterà riavviare il PC al termine della scansione o, se l'icona latita ancora, seguire uno dei suggerimenti presenti nei capitoli che seguono.
Per scansionare il PC alla ricerca di minacce nascoste possiamo leggere anche la nostra guida ai programmi gratis per pulire il PC da virus e malware.
4) Utilizzare Risoluzione problemi
Se l'icona di rete non compare ancora sulla barra di sistema possiamo provare a ripristinarla premendo con il tasto destro sul menu Start, cliccando su Impostazioni, portandoci nel percorso Sistema -> Risoluzione problemi e premendo su Altri strumenti di risoluzione dei problemi.
Nella nuova schermata che si aprirà premiamo sul tasto Esegui accanto alle voci Connessioni Internet e Schede di rete, in modo da poter avviare la procedura di ripristino per le componenti legate alla connessione Internet (come per esempio l'icona di rete).
Seguiamo alla lettera le indicazioni dello strumento Risoluzione dei problemi e, al termine dell'analisi, riavviamo il sistema per rendere effettive le modifiche. Al riavvio l'icona del Wi-Fi dovrebbe essere tornata al suo posto.
5) Utilizzare ripristino della rete
Windows 11 permette di ripristinare velocemente tutte le impostazioni di rete predefinite, utile se l'icona del Wi-Fi è scomparsa dopo un nostro esperimento. Per usare questo efficace strumento integrato in Windows premiamo WIN+I sulla tastiera, portiamoci nel menu Rete e Internet, clicchiamo in basso su Impostazioni di rete avanzate, selezioniamo il menu Ripristino della rete e infine premiamo sul tasto Ripristina.
Tutte le impostazioni di rete personalizzate verranno cancellate e, dopo il ripristino, dovrebbe essere possibile vedere nuovamente l'icona del Wi-Fi in basso a destra dello schermo.
6) Controllare scheda di rete
Se nessuno dei trucchi precedenti ha funzionato dovremo controllare lo stato della scheda di rete utilizzata per la connessione: molto probabilmente c'è qualche problema con il driver, il dispositivo non è attivo o presenta qualche problema generico.
Per controllare la scheda di rete premiamo con il tasto destro sul menu Start, clicchiamo sul menu Gestione dispositivi, espandiamo la sezione Schede di rete e identifichiamo la scheda Wi-Fi problematica.
Se il dispositivo è spento possiamo attivarlo premendo con il tasto destro sulla scheda e premendo sulla voce Abilita dispositivo; se il problema riguarda i driver premiamo su Aggiorna driver e seguiamo la procedura per installare nuovi driver aggiornati (se presenti).
Come ultima risorsa possiamo disinstallare la scheda Wi-Fi e fare in modo che Windows la reinstalli nuovamente: per procedere premiamo con il tasto destro sulla scheda, clicchiamo su Disinstalla dispositivo e confermiamo nella finestra che apparirà.
Dopo la disinstallazione premiamo in alto sul pulsante Rileva modifiche hardware ed attendiamo che Windows reinstalli il driver della scheda wireless, così da ripristinare anche l'icona della rete WI-Fi in basso a destra.
Per aggiornare correttamente i driver della scheda Wi-Fi possiamo leggere anche la nostra guida su come aggiornare i driver di un pc Windows automaticamente.
7) Avviare ripristino configurazione di sistema
Nessuno dei metodi illustrati finora hanno risolto il problema con l'icona del Wi-Fi? In questo caso l'ultima spiaggia prevede l'utilizzo del ripristino configurazione di sistema, ottimo per tornare indietro nel tempo ad una data dove l'icona del Wi-Fi c'era.
Per usare questo potente strumento apriamo il menu Start, digitiamo Ripristino, apriamo l'omonima voce e clicchiamo sulla voce Apri Ripristino configurazione di sistema. Nella nuova finestra scegliamo un punto di ripristino precedente, attendiamo il riavvio e mettiamoci comodi mentre il sistema termina la procedura di ripristino. All'avvio l'icona del Wi-Fi sarà di nuovo al suo posto.
Per approfondire possiamo leggere le nostre guide su come attivare i punti di ripristino di sistema in Windows 10 e 11 e su come usare il ripristino di sistema in Windows 10 e 11.
Conclusioni
Un'icona che sparisce di punto in bianco non è mai un buon segno, considerando anche che su Windows 11 l'icona del Wi-Fi è fissa e non può essere nascosta in nessun modo. Con i suggerimenti presenti in alto saremo in grado di risolvere la maggior parte dei problemi che causano la scomparsa dell'icona del Wi-Fi, così da tornare a navigare su Internet senza pensieri.
Sempre sulla rete Wi-Fi possiamo leggere le nostre guide sul perchè il WIFI è lento e come risolvere e su come migliorare velocità di Internet in Windows 11 e 10.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy