Dove buttare computer e rifiuti tecnologici
Dove buttare computer, vecchi smartphone, portatili e altri rifiuti tecnologici per smaltirli correttamente

Se il nostro computer, il nostro smartphone o qualsiasi altro dispositivo elettronico si rompe e non è più riparabile dobbiamo provvedere al suo smaltimento, visto che non è possibile buttarlo semplicemente nel sacco della spazzatura o nell'indifferenziata. All'interno dei circuiti sono presenti anche sostanze pericolose e nocive per l'ambiente e per la salute, quindi è necessario provvedere allo smaltimento secondo le leggi in vigore nel proprio comune o, in maniera generica, seguendo i suggerimenti che abbiamo raccolto, così da tenere pulito l'ambiente e evitare di inquinare.
Nella seguente guida vi mostreremo dove buttare i rifiuti tecnologici, così da sapere esattamente dove portare ogni rifiuto che possiamo generare quando smontiamo un vecchio PC, quando buttiamo delle vecchie componenti o quando necessitiamo di buttare un vecchio smartphone o un vecchio tablet con lo schermo distrutto o non funzionante (non si accende più o non dà più segni di vita).
LEGGI ANCHE -> Smaltire le batterie al litio di smartphone e portatili
Buttare Batterie e pile scariche
Tra i rifiuti tecnologici più importanti troviamo sicuramente le batterie e le pile esauste, a bassa carica o rovinate, che possiamo smaltire con grande facilità in qualsiasi centro commerciale, in un supermercato o in strada negli appositi contenitori (dove di solito troviamo il simbolo delle batterie o delle pile in bella mostra).

In questi contenitori possiamo inserire le normali pile alcaline, le pile ricaricabili e le batterie degli smartphone (almeno per i modelli che prevedono la rimozione della batteria). Se necessitiamo di smaltire una batteria di un notebook possiamo utilizzare gli stessi contenitori o, nel caso in cui la batteria sia troppo grande, possiamo portarla al centro di smaltimento locale, così da consegnarla all'addetto per il corretto smaltimento. Vi ricordiamo che le batterie contengono sostanze chimiche pericolose e possono anche esplodere: meglio liberarci subito delle pile e delle batterie esauste o che non funzionano come previsto.
Buttare Computer fissi e portatili non funzionanti
Il nostro computer fisso o notebook non funziona più o non si accende? In questo caso vi consigliamo di rimuovere subito il disco fisso o l'SSD interno (anche se apparentemente non funziona) e di smaltire il computer al centro di smaltimento locale o in un centro RAEE, visto che le sue varie componenti non sono sempre separabili e necessitano di uno specifico stoccaggio.

Se scegliamo la raccolta tramite RAEE è possibile pianificare anche il ritiro a domicilio, così da poter smaltire correttamente i vecchi monitor a tubo catodico o i vecchi case senza dover nemmeno uscire di casa. Se il computer è vecchio ma ancora funzionante possiamo sempre riutilizzarlo, come visto nella nostra guida 7 modi alternativi di usare il computer vecchio.
Se abbiamo un disco fisso non funzionante o con dei settori danneggiati (quindi inservibile) conviene sempre procedere con la cancellazione totale prima di smaltirlo, così da evitare che qualcuno possa recuperare i nostri dati personali; per cancellare completamente i dati da un disco vi rimandiamo alla lettura della nostra guida Cancellare file in modo sicuro e definitivo ed eliminarli dal disco per sempre.
Buttare Accessori (cavi, caricatori USB, mouse, tastiere etc.)
Se necessitiamo di smaltire accessori per smartphone e computer come cavi di ricarica, cavi USB, caricatori USB, mouse, tastiere e altri accessori è preferibile portarli tutti insieme presso il centro di raccolta o l'isola ecologica presso il proprio comune.

Nell'isola ecologica scelta troveremo una sezione o un bidone riservato ai materiali informatici e/o alla cavetteria, dove potremo buttare i cavi inutilizzati o rotti. In alternativa possiamo anche portarli in un negozio d'informatica o in un centro commerciale: quando acquistiamo un nuovo dispositivo elettronico è possibile riciclare i vecchi dispositivi (funzionanti o no) seguendo le direttive RAEE previste dal negozio.
Buttare Smartphone e tablet
Abbiamo rotto un telefono o un tablet? La batteria del dispositivo portatile è morta o lo schermo non si accende più? In questo caso vi consigliamo di portare lo smartphone rotto o il tablet nel negozio d'informatica più vicino o di recarsi presso una grande catena d'elettronica (come Unieuro, Euronics, MediaWorld o simili): all'acquisto di un nuovo smartphone o tablet potremo consegnare gratuitamente il vecchio dispositivo, che verrà riciclato seguendo le normative RAEE.

Se abbiamo un iPhone o un iPad da riciclare, possiamo recarci in un Apple Store per vedere se ha ancora valore di permuta: se il dispositivo ha un valore residuo ci verrà donata una Apple Card Store per comprare qualsiasi cosa (anche un nuovo telefono o tablet); se invece il device Apple non ha valore l'Apple Store si occuperà di smaltirlo a costo zero.
Lo smartphone si accende ma lo schermo è inutilizzabile? Il telefono è troppo vecchio per le app recenti o la batteria si scarica subito? Prima di buttarlo via vi consigliamo di leggere le nostre guide 15 modi diversi di usare il vecchio cellulare Android e Android con schermo rotto, come usarlo o recuperare dati.
Conclusioni
Come abbiamo avuto modo di vedere non è necessario buttare i rifiuti tecnologici e informatici nella semplice spazzatura o nella busta del secco indifferenziato! Possiamo smaltire e riciclare gran parte del materiale ormai vecchio e logoro che abbiamo in casa, basta sapere come procedere per ogni tipo di rifiuto tecnologico.
LEGGI ANCHE: Modi alternativi di usare il computer vecchio
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy