Fare un Party in videochiamata con amici o parenti e videocall di gruppo
Grazie alle piattaforme di videoconferenze è possibile organizzare una vera festa in videochiamata e vedersi con amici e parenti in streaming video

Mentre questo tipo di soluzione può diventare, in futuro, qualcosa di utile per stare vicini con parenti ed amici che vivono lontano, per il 2020 diventa obbligato festeggiare il Natale, il Capodanno ed ogni giorno di festa in modo "virtuale, con una festa da fare tramite videochiamate di gruppo. Tramite alcune app (tra cui alcune che vale davvero la pena scoprire oggi) è possibile non solo videochiamarsi, ma proprio rimanere in costante contatto visivo come se si fosse tutti nella stessa casa. Sopratuttto utilizzando un PC o il grande schermo della TV, si possono quindi fare raduni familiari in streaming video anche con tanti amici tutti insieme, parlando con loro in diretta senza interruzioni.
In questo senso vengono in nostro aiuto le diverse applicazioni di video-chat, tra le quali alcune sono più adatte per organizzare feste con la famiglia e con gli amici per lo scambio di auguri, di regali e per stare insieme anche tutta la sera o tutta la giornata se si preferisce.
LEGGI ANCHE: App per videochiamare gratis e videochat su Android e iPhone
Le migliori app video per party virtuali
Per le feste natalizie 2020, molte delle app più popolari per fare videoconferenze che sono normalmente a pagamento, sono diventate gratis e possiamo utilizzarle con tutte le loro funzionalità senza dover pagare, anche per party da 50 o 100 persone insieme.Zoom

La numero uno, l'app che si deve preferire oggi per fare una festa virtuale è sicuramente Zoom, sopratutto perchè per i giorni di festa è stato rimosso il limite di 40 minuti sugli account gratuiti "per tutti gli incontri a livello globale per diverse occasioni speciali imminenti". La possibilità, data a tutti gli utenti proprio nei giorni in cui ricorrono le festività, vale non solo per quelle celebrate dalla cultura occidentale ma per le festività celebrate in tutto il mondo.
Nel corso delle festività natalizie, quindi, le videochiamate illimitate su Zoom saranno concesse a tutte le persone che si collegheranno al sito all'applicazione, senza dover impostare alcuna particolare modifica delle impostazioni. Non saranno, inoltre, previsti costi ulteriori essendo la funzionalità estesa anche a coloro che hanno un account gratuito.
La piattaforma impone, però, alcune limitazioni che riguardano gli orari e i giorni in cui sarà possibile approfittare del regalo, essendo possibile effettuare chiamate limitate come segue:
- dalle ore 16:00 del 23/12/2020 alle ore 12:00 del 26/12/2020;
- dalle 16:00 del 30/12/2020 alle 12:00 del 02/01/2021.
Coloro che, invece, possiedono un abbonamento avranno la possibilità di videochiamare le persone che non potranno incontrare per Natale per tutto il tempo che vorranno, senza alcun limite.
Tenere presente che è possibile partecipare a videochiamate a Zoom anche senza essere iscritti, sia da PC che da telefono.
Inoltre, Zoom e Meet si possono usare anche sulla TV
Google Meet

Google Meet, per le festività natalizie, non ha apportato modifiche alle sue impostazioni poiché, già nel corso del 2020, ha provveduto ad estendere la durata delle chiamate a 24 ore per gli utenti gratuiti, dando, così, la possibilità di effettuare video chat e di parlare con i propri cari senza limiti temporali e sino ad un massimo di 100 utenti contemporaneamente fino al 31 marzo 2021.
Microsoft Teams

Anche Microsoft Teams non ha bisogno di rivoluzionare la sua offerta per le festività natalizie poiché recentemente i suoi sviluppatori hanno implementato modifiche tali da garantire ai suoi utenti gratuiti di tenere riunioni di 24 ore con un massimo di 300 partecipanti.
E', tra l'altro, possibile partecipare alle riunioni organizzate su Teams anche se non si possiede l'app o un account Microsoft; tutto ciò potrebbe quindi rendere questa piattaforma l'opzione migliore per organizzare raduni natalizi e feste di fine anno tramite videochiamata.
Altre opzioni per fare videocall di gruppo
Detto ciò, è doveroso ricordare che Teams, Zoom e Meet non sono le uniche opzioni di video chat gratuite: esistono moltissime app che permettono chiamate illimitate con gruppi numerosi, molte delle quali sono, probabilmente, già utilizzate, come ad esempio:
- Facebook Messenger che mette a disposizione chiamate illimitate con un massimo di 50 utenti, ma richiede l'app Messenger, disponibile per Android ed iPhone, o il client desktop ed un account Messenger / Facebook per parteciparvi. Facebook Messenger è l'app più divertente per le video-feste, perchè ha tanti giorni ed effetti.
Da notare, inoltre, che è anche possibile usare le stanze vide di Facebook percreare una traasmissione live a cui possono aprtecipare tutti gli amici senza bisogno di invitarli. - Google Duo è un'ottima scelta per fare videochiamate di gruppo, non solo perchè include effetti divertenti e giochi, ma anche perchè è gratis e supporta fino a 32 partecipanti, si può usare da PC e da smartphone ed ha una qualità video che non si interrompe mai, nettamente superiore a Whatsapp.
- Si può videochiamare con Skype, un'app molto simile a Duo, che conoscono tutti, che si può usare da PC e smartphone, si può usare senza creare un account ed una qualità di trasmissione elevata col supporto anche di tanti partecipanti insieme, inoltre è sempre gratis.
- FaceTime che prevede chiamate illimitate con un massimo di 32 partecipanti, ma è disponibile solo per dispositivi iOS, Mac o iPad;
- Le videochiamate con WhatsApp sono illimitate per un gruppo di massimo 8 utenti, ma richiede l'installazione dell'apposita app, compatibile sia con Android sia con iPhone. Io sconsiglio di usare Whatsapp per videochiamate di gruppo con tante persone comunque, perchè meno efficace di altre app.
Come Bonus, c'è anche una soluzione più nerd per creare un party in casa virtuale davvero sorprendente: Twitch, il sito migliore per trasmettere in diretta streaming le riprese da cellulare o da computer, utilizzabile anche per vedere film insieme (da Prime Video)
Da notare poi che è possibile anche sincronizzare la musica, che è possibile vedere un film su Netflix o Youtube insieme ad altri in streaming.
LEGGI ANCHE: Migliori video chat gratis per PC e programmi per videoconferenze