Navigaweb.net logo

Programmi per videocall e videoconferenze gratuite da PC

Aggiornato il:
Riassumi con:
20 migliori programmi e applicazioni web gratuite per videochat e per creare videoconferenze di gruppo professionali
Videocall In ambito business il PC viene principalmente utilizzato per fare videoconferenze di gruppo, sfruttando se possibile servizi gratuiti senza limiti di tempo sul numero di partecipanti.

I migliori servizi offrono delle vere e proprie piattaforme per le videocall, utilizzate per fare riunioni di gruppo o d'azienda senza dover organizzare meeting dal vivo. Con la videoconferenza è anche possibile lavorare a distanza senza problemi, azzerando i confini e consentendo inutili sprechi di viaggi e spostamenti di dipendenti. Molte di queste piattaforme vengono utilizzate anche come videochat, così da ptoer contattare amici e parenti senza dover scaricare troppe app simili.

I programmi gratuiti per riunioni virtuali non sono più un compromesso. Offrono condivisione dello schermo, chat integrate e qualità video stabile, spesso senza bisogno di installazioni complesse. Tuttavia, alcune piattaforme presentano limiti, come il numero di partecipanti o la durata delle chiamate. La sfida è trovare strumenti che bilancino semplicità e prestazioni, evitando sorprese come costi inaspettati.

Le soluzioni qui elencate sono state selezionate analizzando fonti aggiornate al 2025, privilegiando opzioni gratuite e verificando la loro usabilità. Alcune piattaforme meno conosciute sono state incluse per offrire alternative ai nomi più noti, garantendo un’esperienza fluida anche per chi non ha competenze tecniche.

LEGGI ANCHE: migliori servizi web per telefonare da internet in VOIP, gratis o quasi

1) Zoom


Zoom è uno dei programmi più usati per le videocall e punto di riferimento per l'elevata qualità del video e dell'audio, anche quando ci sono molte persone sullo schermo.
Zoom Possiamo avviare Zoom direttamente dal browser o partecipare ad una riunione già avviata, oltre a poter pianificare e calendarizzare nuove riunioni, scegliere i sistemi di sicurezza da adottare per creare una riunione sicure (senza intrusi), condividere lo schermo e molto altro ancora.

Il piano di base gratuito permette di realizzare delle videocall fino ad un massimo di 100 persone; ogni videocall può durate al massimo 40 minuti, ma nulla ci vieta di aprire una nuova videocall. Sempre con il piano base gratuito possiamo utilizzare Zoom Whiteboard, un servizio con 3 lavagne modificabili e 25 MB di archiviazione nel cloud.

2) Google Meet


La migliore alternativa a Zoom per le videocall e per le videochat di gruppo è Google Meet, un ottimo servizio di videoconferenza gestito direttamente da Google.
Google Meet Con Google Meet possiamo avviare una videocall direttamente dal browser, senza scaricare nulla sul computer; oltre ad avviare nuove videocall possiamo partecipare a quelle già avviate aprendo il sito e inserendo il codice o il link fornito dall'amministratore, così da poter partecipare velocemente a qualsiasi riunione video.

La versione gratuita di Google Meet permette di avviare un numero illimitato di riunioni con limiti decisamente più accessibili rispetto a Zoom: la durata massima di una riunione con almeno 3 persone è di 60 minuti mentre i limite dei partecipanti è fissato a 100; con una riunione 1:1 la durata massima della videocall è di 24 ore.

3) Microsoft Teams


Altro valido programma per videocall e videochat gratis è Microsoft Teams, destinato alle riunioni scolastiche, universitarie e ai meeting di lavoro.
Microsoft Teams

Con la chiusura di Skype nel 2025, Microsoft Teams è diventato il punto di riferimento per le videochiamate gratuite. La versione base consente riunioni fino a 60 minuti con 100 partecipanti, offrendo chat, condivisione dello schermo e lavagne virtuali. L’interfaccia è intuitiva, anche se più complessa per chi cerca solo chiamate personali. La sincronizzazione con OneDrive lo rende ideale per contesti professionali. La necessità di un account Microsoft potrebbe essere un ostacolo.

I limiti per la versione gratuita di Microsoft Teams sono 100 utenti massimo per singola riunione, 60 minuti di tempo limite massimo, chat illimitata, condivisione di file, crittografia avanzata e 5 GB di spazio gratuito per tutti i partecipanti.

Se necessitiamo di videocall ancora più grandi possiamo sottoscrivere l'abbonamento a Microsoft 365 Business Basic, che al costo di 5,10€ al mese per utente porta il limite delle persone in videocall a 300 e un limite di tempo pari a 30 ore.

4) Jitsi Meet


Jitsi Meet è un'applicazione web immediata che permette di creare videoconferenze online senza scaricare nulla ed anche senza alcuna registrazione di account.
Jitsi Meet Jitsi Meet ha molte funzioni interessanti, inclusa la registrazione video su Dropbox, integrazione con YouTube in modo da poter avviare un live streaming o guardare un video insieme, la funzione "alza la mano" per attirare l'attenzione quando si vuol parlare.

Altri servizi meno noti per videocall gratis


Oltre ai servizi visti in alto possiamo utilizzare altri servizi minori ma comunque molto efficaci per effettuare videocall e videochat gratis.

1) Jio Meet è la migliore app per videoconferenze gratuita per riunioni di lavoro, date le cose che consente di fare nell'account gratuito. Le funzioni più impressionanti sono la registrazione e le note. L'host può registrare l'intera videochiamata per un massimo di un'ora, gratuitamente o può essere scaricata. Le registrazioni sono disponibili per un massimo di tre mesi. Durante la chiamata, l'host può anche premere Alt + N per aggiungere note sullo schermo, per tenere un diario o annotare le cose importanti dette. Roundee consente di stare online in videochiamata di gruppo con massimo sei persone . Si integra anche con Slack.

2) Su Facebook si possono fare videochiamate anche da PC. Questo servizio è perfetto per videochiamare amici, anche perché integrato in Facebook Messenger e capace di funzionare senza problemi su qualsiasi piattaforma, computer o smartphone. Da segnalare è anche la funzione Messenger Rooms, per ospitare sessioni di videochiamata di gruppo fino a 50 persone, gratis e senza limiti di tempo.

3) Viber è famosa come app di messaggi e telefonate gratuite da cellulare, ma è disponibile anche come programma PC per fare videochiamate gratis. Questo software è disponibile per quasi tutte le principali piattaforme, sia fisse che mobili, basta solo registrarsi con il numero di cellulare e aggiungere contatti.

4) Talky.io è un sito web facile e veloce dove si può creare una stanza di videochat di massimo 15 partecipanti, al volo.

5) IMO Messenger è un altro software importante che è disponibile per la maggior parte delle piattaforme, sia computer che cellulari, che può essere utilizzato su qualsiasi dispositivo per fare videochiamate. Si tratta di un software chat classico, simile al Messenger, facile da usare e immediato.

6) FaceTime è un'app della Apple che funziona solo su iPhone, iPad e Mac, non quindi su PC Windows. Per chi usa solo dispositivi Apple è un ottimo modo di comunicare gratis in videochiamate.

7) Tango è un'applicazione specializzata in chiamate video che nasce solo per iPhone e Android, disponibile però anche in versione web e utilizzabile quindi anche da PC.

8) Camfrog non è una applicazione web ma un programma veramente ottimo per Windows, Mac e Linux, da scaricare e da installare sul computer. Camfrog serve a creare stanze per la videochat con amici e colleghi e permette di creare videoconferenze anche a livello professionale. Camfrog è abbastanza potente, funziona anche dietro firewall, router e reti wireless e permette di creare video conferenze one on one o in chat rooms con più persone. CamFrog si propone anche come videochat per conoscere nuove persone e prevedere piani di abbonamento per sbloccare funzioni avanzate.

ta. La videochat si può registrare, può essere a schermo pieno e si possono tenere aperte 6 finestre contemporaneamente.

9) Free Conference Call permette di incontrare faccia a faccia chiunque all'interno del browser web ed è anche possibile creare una pagina web personalizzata con il proprio profilo ed un URL univoco da presentare ai partecipanti alla videoconferenza. Lo strumento è molto facile da usare e non c'è alcun bisogno di registrarsi sul sito per creare una sala riunioni.

10) PaltalkScene è un software di videochat di gruppo adatta ad incontri tra più persone. La cosa carina di questo programma è che si può usare con alcuni popolari client di instant messaging compresi Yahoo ed ICQ e si può chattare anche in maniera tradizionale testuale. In realtà questo programma non è troppo indicato per il pubblico italiano, tuttavia non è male.

11) Whereby offre un’esperienza browser-based con stanze personalizzabili fino a 10 partecipanti nella versione gratuita. L’interfaccia è pulita, e la condivisione dello schermo è fluida. Non richiede software aggiuntivi, rendendolo ideale per riunioni rapide o piccoli team. Il limite di partecipanti lo rende meno adatto a grandi gruppi.

In passato per le video riunioni era necessario appoggiarci a servizi molto costosi e utilizzare connessioni aziendali molto veloci, difficilmente accessibili al pubblico casalingo. Oggi invece tutti possono organizzare videocall e videochat gratis da PC o direttamente dal browser, aggiungendo fino a 100 persone contemporaneamente e sfruttando fino ad un'ora di riunione gratis (al termine del tempo basta chiudere e aprire una nuova riunione per ricominciare).

Ovviamente se usiamo spesso questi servizi per lavorare o organizziamo servizi di videocall molto lunghi o con molte persone conviene sempre sottoscrivere un abbonamento.

LEGGI ANCHE: come nascondere lo sfondo in videochiamate da PC e videoconferenze.




Loading...