Videochiamate senza registrazione di account o numero di telefono
Aggiornato il:
Si può avviare una videochiamata o partecipare ad una video riunione di gruppo usando solo il sito Skype, anche senza account

Il fatto è che Skype ha un problema di fiducia che viene da molto lontano: prima era di Ebay che non sapeva che farsene, poi di Microsoft che voleva farlo diventare il nuovo MSN Messenger ed ha puntato più sulle funzionalità di telefonate VOIP che sulle videochiamate. Inoltre Skype, fino a pochi anni fa, era un programma piuttosto confuso, un po' fastidioso per la sua caratteristica di rimanere sempre attivo in background e per la forzatura di poterlo utilizzare soltanto se si registra un account Microsoft e se si installa l'app.
Questo approccio è poi cambiato qualche anno fa, quando Microsoft ha finalmente reso disponibile Skype via sito web e quando ha lanciato la funzione Meet Now, rimasta però sconosciuta ai più.
Quindi, anche se ha praticamente le stesse funzioni di Zoom, Jitsi o altre applicazioni per fare videochiamate di gruppo, in pochi sapevano che per poter partecipare ad una videochiamata Skype o per avviare una nuova riunione online non è necessario avere un account.
In sostanza, è possibile usare il sito Skype per fare videochiamate a chiunque, anche di gruppo, e accettare inviti a videocall senza bisogno di un account registrato e senza necessità di scaricare l'applicazione o il programma (Pensare che già nel 2016 scrissi la guida su come usare Skype senza account mentre la maggior parte dei siti oggi scrive che Meet Now è una nuova funzione).
La funzione, che Microsoft ha chiamato Skype Meet Now, consente di generare una URL (ossia un link univoco) della riunione che può essere inviato ai partecipanti per farli entrare. Questo link può essere aperto su un browser web. Purtroppo per il momento c'è ancora un limite a questo, perchè si possono fare riunioni su Skype via web soltanto usando Chrome o Microsoft Edge e non con Firefox o altri browser.
Per iniziare una chiamata di gruppo o video riunione con Skype senza avere account e senza usare l'applicazione su PC, si può partire dal sito delle riunioni video Skype e premendo il tasto sulla destra per iniziare una Riunione. Condividere quindi il link dell'invito, poi premere il tasto Avvia chiamata, scrivere il nome con cui si vuol apparire ed attendere l'accesso di chi ha ricevuto l'URL (che è tipo https://join.skype.com/t2duj7CxQmPb) .
Se si ha un account Skype, invece, è possibile aprire il sito https://web.skype.com/, accedere e poi premere sul tasto della Riunione a sinistra per avviare una video conferenza. Anche da qui è possibile invitare altri partecipanti generando un URL da condividere. Le altre persone potranno accedere alla video riunione senza bisogno di creare un account.
Per usare Skype senza programma ricordiamo anche che è possibile premere l'icona di Skype all'interno dei siti Outlook.com, MSN.com o Skype.com per installare il mini client chiamato Skype Web Control.
Per onestà di giudizio, non si può negare che Skype abbia una qualità davvero elevata per le videochiamate, stabili, sicure e fluide, con tante funzioni come quella per oscurare lo sfondo, per condividere lo schermo e tanto altro.
LEGGI ANCHE: Guida Skype alle opzioni più utili
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy