Trucchi, opzioni e funzioni speciali di Skype
Aggiornato il:
Guida alle opzioni per la chat con Skype su Windows con 10 trucchi per chattare, telefonare e personalizzare il programma

Per coloro che tengono attivo Skype sul computer Windows tutto il tempo, in questa guida troveremo alcuni trucchi e consigli per cambiare aspetto a Skype e sfruttare alcune funzionalità poco note, così da poter utilizzare Skype come mai prima d'ora.
Molte di queste funzionalità sono legate all'utilizzo delle chat, altre ancora possono essere utilizzate anche durante una videochiamata, così da rendere l'esperienza davvero unica.
Se ancora non l'abbiamo fatto, vi invitiamo a scaricare Skype su PC per telefonare, messaggiare, inviare file e videochiamare.
Opzioni più utili di Skype
Anche se ormai è disponibile la chiamata e la video-chiamata gratuita via WhatsApp e via Messenger, Skype resta da sempre il miglior servizio per poter comunicare con qualcuno tramite Internet, specie in ambito lavorativo (dove Skype è ancora un punto di riferimento). Vediamo insieme quali sono le funzioni di Skype da apprendere per utilizzarlo come dei veri professionisti.Chattare con Bing Chat intelligenza artificiale
Dentro Skype è possibile chattare e fare domande all'intelligenza artificiale di Bing, basata su GPT-4 (la stessa di ChatGPT), per ottenere risposte di ogni genere, precise e molto dettagliate.Modificare i messaggi già inviati
Abbiamo inviato un messaggio ma abbiamo sbagliato qualche parola o qualche simbolo di punteggiatura? Per evitare di essere fraintesi premiamo con il tasto destro del mouse (o teniamo premuto con il dito, se siamo da smartphone o tablet) sul messaggio incriminato e utilizziamo la voce Modifica.
Potremo così modificare l'errore grossolano che abbiamo fatto prima che venga notato, fermando sul nascere qualsiasi fraintendimento.
Dalla stessa finestra possiamo utilizzare la voce Rimuovi per cancellare del tutto un messaggi che non volevamo inviare o che abbiamo inviato troppo presto.
Modificare il nome dei contatti
Di base Skype mostra i nomi dei contatti così come registrati al servizio, ma può essere una buona idea modificarli per poter assegnare dei nomi più seri o dei nomi che permettano di riconoscere subito chi ci sta contattando. Per fare ciò premiamo o facciamo tap in alto sul nome del contatto all'interno della chat, premiamo sul simbolo a forma di matita quindi cambiamo il nome con cui il contatto comparirà d'ora in avanti.
Una volta applicate le modifiche basterà premere in alto a destra su Salva per renderle effettive. Dalla stessa finestra possiamo anche bloccare il contatto oppure rimuoverlo dal nostro elenco contatti, così che non compaia più all'interno delle chat.
Sincronizzare i contatti
I contatti che abbiamo su Skype possiamo sincronizzarli con il nostro account Microsoft in maniera semplice premendo in alto a sinistra sull'icona con i tre puntini, portandoci su Impostazioni e infine su Contatti.
Attivando l'interruttore accanto a Sincronizza i contatti permetteremo a Skype di sincronizzare tutti i contatti e le chat presenti sul nostro computer o sul nostro smartphone, così da poterli visualizzare all'interno di Outlook o di altri prodotti legati all'account Microsoft, senza perdere nemmeno un numero.
Traduttore Skype
Se si chatta con una persona straniera si può ottenere una traduzione istantanea di quello che viene scritto e detto a voce nelle chiamate e videochiamate. Il traduttore Skype con interprete vocale audio in tempo reale per videochat e chiamate vocali, oltre che per la chat scritta.Condividere lo schermo in chat
La condivisione dello schermo è una caratteristica di Skype che viene utile in molte situazioni soprattutto per assistenza informatica e per il lavoro ad progetto comune.
Per utilizzarlo basta premere il tasto a forma di + in basso durante una conversazione video o audio e selezionare la voce Condividi schermo, così da far vedere al destinatario tutte le finestre attive sul nostro desktop. Si può condividere l'intero desktop oppure solo alcune selezionate finestre. Se volete aiutare un amico a risolvere un problema o volete mostrare il risultato del vostro lavoro, questo è uno degli strumenti più utili!
Come chiedere e inviare soldi ai contatti
Tra le funzionalità innovative introdotte in Skype c'è la possibilità di richiedere e di inviare piccole somme di denaro direttamente dentro la chat. Per farlo è sufficiente aprire la chat del contatto interessato, premere in basso a destra sui tre puntini quindi selezionare la voce Soldi.
Potremo utilizzare il tasto Richiedi denaro per richiedere una somma di denaro oppure utilizzare il tasto Invia denaro per inviare la somma richiesta. Il sistema funziona via PayPal, quindi dovremo fornire l'accesso a tale servizio per poter effettuare tutte le transazioni (non dovremo inserire nessun numero di carta di credito o altri dati bancari).
Il sistema può essere un valido modo per riscuotere collette o per pagare la propria quota di una cena, di un regalo o un pranzo tra colleghi o amici.
Pianificare una chiamata
Se utilizziamo molto Skype per lavoro, può essere utile pianificare in anticipo una chiamata o una video-chiamata Skype, così che il nostro interlocutore possa organizzarsi e farsi trovare pronto alla data e all'ora richiesta. Per fare ciò è sufficiente aprire una qualsiasi chat, premere in basso a destra sui tre puntini e utilizzare la voce Pianifica una chiamata.
Nella nuova finestra potremo scegliere la data e l'ora, programmare l'avviso di chiamata e dare un titolo alla pianificazione, così da poterla inviare al contatto premendo sul tasto Invia. Sarà premura del nostro interlocutore confermare o meno la presenza per la data prefissata.
Integrare Spotify a Skype per la musica
Da oggi è possibile ascoltare e condividere i brani musicali presenti su Spotify (tramite link e player dedicato) direttamente dentro Skype, non dovremo far altro che installare l'app di Spotify sul nostro dispositivo e in seguito aprire la chat di Skype, premere in basso a destra sui tre puntini e selezionare la voce Spotify.
Si aprirà una finestra per autorizzare l'integrazione del servizio di streaming musicale all'interno della chat, così da poter condividere i brani musicali e le playlist preferite direttamente con l'interlocutore.
Funzioni speciali per Skype: tema, notifiche, GIF, emoji
Modificare immagine del profilo e informazioni personali
Per rendere il nostro account Skype più personale, possiamo modificare l'immagine del profilo e aggiungere alcune informazioni personali, così che chi cerca il nostro nome o il nostro nickname saprà subito chi contattare. Per effettuare queste modifiche facciamo clic in alto a sinistra sul simbolo con i tre puntini, quindi portiamoci su Impostazioni e successivamente nel menu Account e profilo.
Da qui possiamo modificare tutte le voci che riteniamo opportune, facendo clic su Immagine del profilo, Nome Skype, E-mail, Posizione e Data di compleanno.
Altre informazioni possono essere modificate facendo clic sulla voce Il tuo profilo, presente nella stessa finestra vista poco fa.
Cambiare la dimensione del testo
Il testo di Skype, nelle finestre della chat, ha una dimensione predefinita.Lo si può facilmente rendere più grande il carattere in uso facendo clic in alto a sinistra sul simbolo con i tre puntini, quindi facendo clic sulla voce Impostazioni e portandoci nel menu Messaggistica, da cui potremo scegliere la dimensione del testo dalla voce omonima.
Cambiare tema messaggi e programma
Se desideriamo modificare lo sfondo dell'area messaggi e applicare un tema diverso all'interno programma, è sufficiente fare clic in alto a sinistra sul simbolo dei tre puntini, portarci in Impostazioni e modificare le voci presenti nel menu Aspetto. Potremo scegliere tra vari colori per i fumetti delle chat e applicare un tema scuro all'app.Modificare le notifiche di Skype
Non riceviamo alcune notifiche o vogliamo bloccarne alcune? Su Skype è possibile gestire tutte le notifiche (anche per le videochiamate e le conferenze) facendo clic in alto a sinistra sul simbolo dei tre puntini, selezionando la voce Impostazioni e gestendo le varie voci presenti nel menu Notifiche.
Aggiungere emoji, GIF, sticker e Moji alla chat
Se vogliamo rendere più belle le conversazioni che teniamo in chat su Skype, possiamo aggiungere uno degli elementi elencati qui in alto semplicemente aprendo una chat con un contatto e facendo clic sul simbolo a forma di faccina (di lato a sinistra del campo di testo) e scegliere tra le categorie Emoji, GIF, Sticker e Moji cosa utilizzare. Le chat con i nostri amici diventeranno sicuramente più belle!
Inviare file
Dobbiamo spedire un documento o un'immagine ad un nostro contatto su Skype? Niente di più semplice: apriamo una chat con l'interlocutore a cui inviare il file, quindi facciamo clic sull'icona Aggiungi file per poter selezionare il file da inviare dal gestionale del nostro computer.
Pianificare una chiamata o creare un sondaggio
Vogliamo programmare una chiamata in ufficio o con un collega? Desideri realizzare un sondaggio nel gruppo di contatti che abbiamo realizzato? Skype ha reso semplice sfruttare queste due funzionalità: apriamo la chat con il contatto predestinato oppure il gruppo in cui inserire il contatto e utilizziamo uno dei due tasti Pianifica una chiamata o Crea sondaggio, presenti nella parte destra del campo di testo. In entrambi i casi i nostri interlocutori riceverranno una notifica sul loro Skype (anche da mobile), così sapranno della pianificazione o del sondaggio appena creato.
Ottenere un numero Skype o aggiungere crediti
Vogliamo ricevere le chiamate su Skype come se possedessimo un telefono fisso? Vogliamo chiamare anche i numeri di telefono fissi o cellulari? In questi due casi dovremo sfruttare alcune funzionalità nascoste di Skype per poter espandere il servizio. Facciamo clic in alto a sinistra sul simbolo con i tre puntini, selezioniamo Impostazioni e portiamoci nel menu Account e profilo. Da questo menu facciamo clic su Aggiungi fondi nella sezione Skype verso telefoni o su Acquista nella sezione Numero Skype, così da poter espandere le funzionalità telefoniche del nostro account, utili soprattutto in ambito lavorativo.
LEGGI ANCHE: Ottenere un numero di telefono Skype per farsi telefonare sul PC
Lasciare un videomessaggio per gli utenti non disponibili
Un collega o un amico non è disponibile online in quel preciso momento? Possiamo anche lasciarli un videomessaggio, che potrà vedere non appena tornerà online. Per sfruttare questa caratteristica, è sufficiente aprire la chat dell'amico (anche se non è online), quindi fare clic sul pulsante Videomessaggio, così da poter avviare la registrazione di un piccolo video con audio di pochi secondi.
Il messaggio sarà notificato e visualizzato non appena l'interlocutore torna online.
Condividere lo schermo
Se vogliamo mostrare alcuni passaggi di una procedura ai nostri amici in diretta Skype o ad una conferenza di lavoro, possiamo condividere il nostro schermo così da mostrare tutte le finestre aperte fino a quel momento.
Per condividere lo schermo, avviamo una videochiamata con una o più persone, quindi facciamo clic in basso sul pulsante Condividi schermo. Se possediamo un telefono Android o un iPad, possiamo condividere lo schermo facendo clic sul pulsante con i tre puntini e selezionando il pulsante Condividi schermo. Affinché funzioni correttamente consigliamo di tenere sempre aggiornato Skype su tutti i dispositivi e di sfruttare una connessione sufficientemente veloce (4G o Wi-Fi).
Non siamo soddisfati di Skype? In un'altra guida abbiamo visto insieme tutte le migliori app e programmi alternativi a Skype (chiamate e videochiamate).
Per finire, ricordiamo anche che si può usare Skype via sito web senza scaricare il programma.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy