Trasmettere in diretta una presentazione Powerpoint da remoto
Aggiornato il:
Come trasmettere in diretta streaming presentazioni a tutto schermo usando Powerpoint o strumenti gratuiti come Google Docs o Zoho Show

A questi bisogna ora aggiungere le applicazioni per fare una presentazione remota. Gli strumenti che descriviamo in questo articolo consentono non solo di condividere una presentazione (Powerpoint) online, ma anche mostrare la presentazione in tempo reale come si farebbe nella sala conferenze di un ufficio usando il videoproiettore oppure come si farebbe sulla Lavagna LIM a Scuola. In sostanza, si permette al pubblico di seguire in diretta la presentazione Powerpoint che potrà quindi essere spiegata e discussa in tempo reale.
Migliori applicazioni web gratuite per trasmettere presentazioni in diretta da remoto
1) Presentazioni Google
In qualsiasi elenco che parla di come creare presentazioni Powerpoint online e gratis non può mancare l'applicazione Google Slides o Google Presentazioni che fa parte della suite di strumenti Google Docs. Si può usare Google Presentazioni da qualsiasi computer o smartphone, tramite applicazione oppure aprendo il sito di Google Slides o Google Drive. Google consiglia di utilizzare Chrome per ottenere i migliori risultati, ma funziona con qualsiasi browser web.
Google Presentazioni permette di creare slides come si farebbe con Powerpoint, usando templates, temi, modelli, caratteri diversi, scritte, immagini e poi anche video, animazioni, grafici e diagrammi incorporati.
La migliore caratteristica di Presentazioni Google è che si può avviare una sessione di domande e risposte in diretta con il pubblico durante una presentazione. La presentazione può essere seguita in diretta da massimo 100 persone contemporaneamente.
Per creare una presentazione con Presentazioni Google, si può aprire Google Drive, premere il pulsante Nuovo nel menu di navigazione e selezionare Presentazioni Google.
Si può scegliere una presentazione vuota o utilizzare uno dei modelli di presentazione gratuiti messi a disposizione. Dopo aver finito la presentazione, questa può essere condivisa con altre persone e, con il pulsante Condividi, è possibile controllare chi può visualizzarla, modificarla o aggiungere commenti, anche mentre lo visualizzano in tempo reale.
Per trasmettere in diretta ad altre persone con cui si condivide la presentazione, aprirla in Google Presentazioni e poi premere il pulsante Avvia presentazione in alto a destra (si può premere sulla freccetta verso il basso per avviare la presentazione con un box di controllo per chi presenta). Quando la presentazione si apre a tutto schermo, è possibile controllarla usando i pulsanti in basso. Con il tasto Esc si esce dalla vista a tutto schermo.
Il pulsante delle Domande e risposte apre la mini finestra per consentire le domande del pubblico ed è anche possibile scegliere chi può inviare domande.
2) Microsoft PowerPoint
Se si usa Microsoft PowerPoint per creare presentazioni, è possibile, dalla versione Powerpoint 2013, trasmettere le diapositive utilizzando il servizio gratuito Servizio presentazioni Office (dal menù File > Condividi o dal mneù Presentazione) che consente ad altri di assistere dal proprio browser web e non è richiesta alcuna configurazione speciale. Si deve solo inviare il link generato da Powerpoint che potrà essere usato da altre persone per vedere la presentazione. Si può consentire a chi assiste da remoto di scaricare una copia della presentazione selezionando la casella Abilita visualizzatori remoti.
Per terminare la presentazione online, premere Esc per uscire dalla visualizzazione Presentazione e nella scheda della presentazione online terminarla.
3) Zoho Docs
Zoho Docs è un servizio online simile a Google Documenti, che include lo strumento di presentazioni chiamato Zoho Show, ricco di modelli, in italiano e gratuito da usare.
Una volta creata la presentazione su Zoho Show, è possibile trasmetterla in diretta per farla vedere da remoto a chiunque sia invitato. Per farlo, premere il pulsante Condividi in alto a destra e scegliere l'opzione Trasmetti. Tutti i partecipanti riceveranno l'invito a partecipare alla trasmissione e quando accedono al link possonoo vedere un messaggio pop-up per indicare la loro partecipazione.
Premendo il tasto che avvia la trasmissione, si può iniziare a mostrare la prima diapositiva della presentazione online. Si possono invitare membri mancanti anche dopo aver iniziato lo show.
Come relatore, è possibile utilizzare molti strumenti come il controllo dello zoom, l'aggiunta di note, il timer di accesso, strumenti penna o evidenziatore.
Si può anche impostare l'accesso in modifica per consentire ai collaboratori di diventare relatori e per progettare presentazioni di gruppo anche stando a distanza.
Anche in Zoho Docs, durante la presentazione in diretta, è possibile per relatore e partecipanti di fare domande e condividere commenti utilizzando il pannello della Chat.
4) Slides
Slides.com è un altro strumento di presentazione online che può essere utilizzato da singoli e da gruppi di persone. Questo servizio non è solo il più semplice di tutti in questo elenco, ma ha anche alcune caratteristiche uniche per la creazione di presentazioni collaborative e la trasmissione in diretta. Il programma funziona sul browser senza scaricare nulla. Mentre ci sono piani di abbonamento, è possibile anche usare Slides gratis accettando di vedere annunci pubblicitari all'interno del programma. I contenuti pubblicati con account Free, inoltre, non possono essere resi privati.
5) Le app di Webinar
Praticamente tutte le applicazioni per Webinar (videoriunioni) gratuite più usate al mondo permettono di condividere lo schermo del proprio PC, non per intero, ma per singola finestra. Se, quindi, durante una conferenza video, si proietta nella videoconferenza una presentazione Powerpoint, questa sarà vista dai partecipanti in diretta e potrà essere spiegata a voce usando gli strumenti messi a disposizione dalle varie piattaforme.
Possiamo riferirci alle guide per condividere presentazioni in diretta con WebEx, con Zoom ed ovviamente anche con Microsoft Teams (che supporta la trasmissione specifica di presentazioni Powerpoint).
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy