App per videochiamare gratis e videochat su Android e iPhone
Aggiornato il:
10 migliori applicazioni gratis per Android e iPhone per fare videochiamate, videochat e videoconferenze di gruppo via cellulare

Per chi usa i nuovi telefoni per la prima volta o per chi cerca alternative alle solite app vediamo insieme in questa guida le migliori app per fare videochat e videochiamate sugli smartphone moderni, così da poter vedersi in viso con gli amici o i parenti, anche in videochat di gruppo (vera novità degli ultimi anni).
LEGGI ANCHE -> Migliori video chat gratis per PC e programmi per videoconferenze
Migliori app per videochiamate gratis
Google Duo
Se utilizziamo uno smartphone Android la migliore app che possiamo utilizzare per le videochiamate è Google Duo, disponibile al download gratuito dal Google Play Store ma installabile anche su iPhone e iPad.
Con quest'app possiamo contattare velocemente tutti gli amici presenti nella rubrica di Google (anche se non hanno ancora l'app, basta avere come sistema operativo Android), effettuare chiamate cifrate e sicure, avviare una videochiamata di gruppo fino a 32 persone e presenta varie funzioni aggiuntive come sticker, doodle, maschere e una funzione di cattura schermo durante la diretta.
FaceTime
La controparte di Google Duo su iPhone e iPad si chiama FaceTime ed è già integrata nel sistema operativo, non dobbiamo scaricare nessun'app; se l'abbiamo eliminata per sbaglio possiamo sempre installarla nuovamente con dall'Apple App Store.
Con quest'app possiamo ottenere una qualità delle videochiamate molto elevata, permette di contattare tutti gli amici presenti in rubrica o sull'app Messaggi e permette effettuare anche videochiamate di gruppo fino a 32 persone, ma quest'app ha un forte limite rispetto a Google Duo: è compatibile solo con i dispositivi Apple, quindi possiamo utilizzarla solo se anche i nostri interlocutori utilizzano un iPhone, un iPad o un qualsiasi Mac.

Con quest'app potremo avviare una videochiamata privata con qualsiasi contatto presente in rubrica: è sufficiente che anche l'altro contatto utilizzi WhatsApp (cosa altamente probabile). Con WhatsApp possiamo fare anche videochiamate di gruppo, aggiungendo gli amici e i parenti ad un gruppo e premendo sul tasto della videocamera. La qualità del video è buona, ma non è eccezionale come su Google Duo e su FaceTime.
Facebook Messenger
Le videochiamate su Facebook Messenger supportano la videochat con un gran numero di utenti ed è anch'essa disponibile per Android e per iPhone/iPad.
Quest'app si sincronizza con gli amici che abbiamo eventualmente aggiunto sul social network Facebook, offrendo la videochiamata verso un singolo utente o l'avvio di una videochiamata tra amici e parenti inseriti in un gruppo. Su Facebook Messenger la qualità del video è di fatto simile a WhatsApp, quindi non eccezionale. Messenger supporta anche le videochat di gruppo e le Messenger Rooms, stanze virtuali permanenti.
Telegram
Altra app che non può mancare nel panorama delle app per videochiamate è Telegram, disponibile per Android e per iPhone/iPad.
L'app permette di avviare le videochiamate in chat private e nei gruppi, scegliendo anche quante persone possono partecipare alla videochiamata. Telegram è pensata per offrire la massima privacy, cifrando il flusso dei dati sia in entrata che in uscita. Rispetto ai concorrenti la qualità del video è molto buona, anche se non siamo sui livelli di Google Duo e di FaceTime (che restano sempre i migliori).
Altre app per videochiamate gratis
Le app viste in alto sono sicuramente le miglior per videochiamare gratis e videochat su Android e iPhone, ma non sono le uniche che possiamo sfruttare. Qui in basso abbiamo raccolto altre app di chat che offrono la videochiamata gratuitamente, così da poter sempre trovare una valida alternativa:
- Skype è l'applicazione storica di questa categoria e possiamo scaricarla per per Android e iPhone. La schermata iniziale iniziale è semplice e pulita e si può accedere alla lista di contatti e delle conversazioni recenti, telefonare in VoIP (via internet), chattare, videochiamare, inviare file o SMS. Il video può essere acceso o spento durante una chiamata e può essere trasmesso sia dalla fotocamera anteriore che da quella posteriore.
Una caratteristica speciale di Skype rispetto Whatsapp, Messenger e Google Duo è che si può usare anche per telefonare e messaggiare senza numero di telefono. - Google Meet, disponibile per Android e per iPhone/iPad, è un'altra videochat di Google, disponibile nella versione gratuita per fare videochat e videochiamate gratis, oltre a funzionare come app per le riunioni aziendali.
- Si può usare la videochat di Instagram (descritta in un altro articolo) con gli amici che seguiamo come followers, anche con un gruppo di persone.
- Tango è un'applicazione per Android e iOS. Tango è simile a Viber con la funzionalità aggiuntiva di poter fare anche chiamate audio e video a chiunque altro utilizzi Tango su Android, iOS, Windows Phone e PC.
- Viber, per per Android e per iPhone e iOS è un'applicazione molto simile a Skype, per chiamare e videochiamare gratuitamente altri utenti.
- Snapchat, l'app di foto e selfie permette di fare videochiamate. Le videochiamate di Snapchat sono sicuramente le più divertenti tra tutte le applicazioni perchè durante una videochiamata è possibile anche inviare foto, scritte ed emoticon rendendo tutto più interattivo e carino.
- IMO è una più nuova videochat per Android e iOS che funziona sia come chat e messenger, sia come app per videochiamate, completamente gratuita.
Vi consigliamo di provarle tutte e di utilizzarne anche più di una alla volta, così da poter mantenere i contatti e avviare videochiamate gratuite con tutti gli amici e i parenti che conosciamo.
Conclusioni
Abbiamo davvero l'imbarazzo della scelta per videochiamare gratis ed effettuare le chiamate videochat di gruppo! Vi consigliamo di provare subito le app con la miglior qualità video (ossia FaceTime e Google Duo) e di provare in seguito anche le altre app, così da poter contattare qualsiasi persona presente sulla rubrica del telefono o che abbiamo aggiunto sui social.
Nonostante le applicazioni per le videochat siano di ottimo livello, bisogna notare come esse funzionino bene quando il telefonino è connesso ad una rete Wi-Fi. Se si usa una rete dati cellulare invece la qualità della chiamata può variare molto a seconda della velocità della rete e dal suo intasamento (consigliamo sempre di avviare le videochiamate solo su rete 4G o 5G).
Inoltre, quando si fa una videochiamata da cellulare o tablet, per evitare che audio e video siano instabili, bisogna fare attenzione a chiudere tutte le altre applicazioni che consumano memoria e o che scaricano costantemente dalla rete Internet.
LEGGI ANCHE: videochat gratis con sconosciuti per vedersi online su smartphone