Come fare videochiamate di gruppo gratis senza limiti
Aggiornato il:
Le più semplici app e siti utilizzabili su PC smartphone e tablet per fare videochiamate di gruppo con amici e famiglia, gratis e senza limiti

L'unico problema è capire bene quale applicazione utilizzare per fare queste videochiamate di gruppo. Sono in molti ad usare Whatsapp per fare videochiamate, che va bene, anche se ha delle limitazioni che la rendono un po' scomoda. Prima di tutto Whatsapp si può usare solo su smartphone, non su tablet e non sul PC, quindi non è possibile usare schermi più grandi per vedersi meglio. Inoltre la videochat di Whatsapp ha il limite di 4 partecipanti e non ha proprio una qualità eccezionale.
In questo articolo vediamo invece alcune delle più semplici applicazioni / siti per fare videochiamate di gruppo gratis, anche con più di 4 partecipanti, di quelle che funzionano indifferentemente da qualsiasi smartphone e tablet Android, da iPad, da iPhone ed anche da qualsiasi PC Windows, Mac e Linux che abbia microfono e webcam. In pratica che possano essere utilizzate da tutti.
LEGGI ANCHE: App per videochiamare gratis e videochat su Android e iPhone
1) Skype
Skype è sicuramente l'app numero uno per fare videochiamate di gruppo, disponibile ovunque: su smartphone, tablet, Mac, PC, XBox e c'è anche Skype via sito web che supporta chiamate e videochiamate (chiamate Riunioni) dal browser senza installare nulla.
Con è possibile fare chiamate vocali di gruppo con un massimo di 25 persone e videochiamate con un massimo di 10 persone, tutto gratuitamente. I limiti alle videochiamate di gruppo sono di 100 ore al mese e non più di 10 ore al giorno e di 4 ore per singola videochiamata. Una volta raggiunti questi limiti, il video si spegne e si può continuare via audio.
Per fare una videochiamata di gruppo su Skype, basta solo creare un gruppo con tutti i partecipanti e poi cliccare il pulsante della videochiamata. Durante la videochiamata, Skype determina automaticamente la qualità video supportata dal sistema e la ottimizza in modo automatico per non farla cadere, per non sgranare e per evitare le fastidiose riconnessioni. Durante una videochiamata di gruppo, è anche possibile condividere lo schermo per tutti i partecipanti, inviare file e aggiungere altri membri quando si vuole.
Con la funzione della riunione, i partecipanti alla videochat possono accedere alla videochat anche senza un account Skype e basta soltanto condividere il link generato dal programma.
2) Google Meet
Meet di Google è disponibile via web sul sito meet.google.com per qualsiasi computer in cui si può installare Google Chrome e poi anche come applicazione per Android e iPhone.
Per avviare una videochiamata, basta solo inviare il link della riunione generato o selezionarle dalla propria rubrica in Gmail (dove è presente la sezione Chat). Selezionare una persona o più persone dall'elenco di contatti (oppure anche inviare l'invito via email a chiunque si vuole) e premere il tasto della videochiamata. Si può anche generare il link della videochat da inviare alle persone, che dovranno poi accedere con un account Google. Il limite di partecipanti è di 100 persone insieme.
LEGGI ANCHE: Programmi per Webinar gratis e riunioni video online con tanti partecipanti
3) Google Duo
Google Duo è forse l'applicazione che offre una connessione più stabile nelle videochiamate ed anche quella più comoda da usare per le videochiamate tra due persone. La videochat di gruppo di Google Duo è completamente gratuita, supporta fino ad 8 partecipanti e può essere utilizzata da smartphone Android, da iPhone e iPad ed anche via web da qualsiasi computer, collegandosi al sito duo.google.com.
4) Facebook
Anche con Facebook è possibile fare videochiamate di gruppo, solo però con i contatti Facebook e gli amici aggiunti. Per fare una videochiamata su Facebook, andare alla pagina dei messaggi o aprire l'app Messenger su Android e iPhone, premere il tasto per avviare una nuova conversazione (sul sito è quello con la matita che scrive accanto all'icona dell'ingranaggio in alto a sinistra) e scrivere i nomi dei partecipanti. Facebook Messenger permette di creare videochat illimitate con un massimo di 50 partecipanti simultaneamente.
Con Facebook, sono anche disponibili le stanze virtuali di videochat Messenger Rooms.
5) Chat in Windows 11
Senza installare altri programmi, è possibile usare l'app Chat di Windows 11, basata su Microsoft Teams, che si appoggia sulla rubrica di Outlook e di Skype per fare chiamate e videochiamate gratuite.
LEGGI ANCHE: Giochi in videochiamata: Houseparty e Messenger
6) Viber
Viber è una delle migliori alternative a Skype, che offre chiamate vocali e video gratuite ed è disponibile come app iOS, Android, Windows 10, Mac e Linux. Viber si collega alla rubrica del telefono, quindi permette di chiamare tutti gli amici che hanno installato l'applicazione senza bisogno di inviare inviti (come si fa con Whatsapp). La chiamata di gruppo è ottima, con anche strumenti divertenti per inviare adesivi sullo schermo.
7) Le migliori Web App per creare videochat
Ci sono numerose altre applicazioni per fare videochat, tra queste ne ho selezionate tre che funzionano in modo simile. Sostanzialmente, senza praticamente alcuna registrazione di account, è possibile creare una stanza e poi inviare il link alle altre persone per farle entrare nella videochiamata. In questo modo, per videochiamarsi in gruppo, non è necessario registrarsi e nemmeno scaricare un programma o un'applicazione. Sia da un computer che da uno smartphone, bisogna solo aprire il sito su un browser (che sia però Chrome o uno che supporta le tecnologie di video streaming) e dare il permesso al browser web si usare microfono e fotocamera un account
Tra i siti migliori per creare stanze di videochat con amici e familiari senza account ci sono:
- Jitsi Meet, dove bisogna soltanto dare un nome alla pagina e poi condividere il link (ma attenzione che ogni room è pubblica, quindi, siccome chiunque può parteciparvi, meglio dare un nome con lettere casuali). Jitsi Meet è una soluzione di videoconferenza open source completamente crittografata che si può utilizzare gratuitamente tutto il giorno, tutti i giorni, senza bisogno di un account. Con Jitsi è anche possibile condividere il desktop, modificare documenti insieme, scambiare messaggi di testo ed emoji in chat. Per usare Jitsi da smartphone o tablet, è necessario installare l'app per Android o iPhone.
- Jio Meet è un'applicazione web simile a Zoom, che non richiede installazione di programmi, utilizzabile direttamente dal browser. Si possono fare riunioni con un massimo di 100 partecipanti su JioMeet, con durata fino a 24 ore .
- Talky.io è un'altra ottima opzione, che permette di creare stanze di videochat ed invitare chi si vuole senza alcun account. Le stanze possono essere protette per evitare che possano entrare estranei. è possibile videochattare con un massimo di 15 partecipanti. L'app funziona senza installare nulla nemmeno su uno smartphone o un tablet; sul browser, autorizzare l'uso di camera e microfono quando si accede.
- Whereby è un'altra piattaforma semplice, dove chi inizia la videochiamata deve registrarsi, ma che permette di creare una room online a cui possono partecipare altre persone senza bisogno di creare l'account. L'account gratuito permette di avviare una sola chat room, che però può essere usata anche tutto il giorno per parlare con le persone che si vuole. Anche Wehereby non richiede alcuna app se utilizzato da smartphone e tablet.
- JumpChat è un sito che non richiede registrazione e permette di creare stanze di videochat gratis.
In termini di funzionalità, JumpChat supporta la video chat, chat di testo, condivisione dello schermo e condivisione di file. Durante la chat, JumpChat consente di inviare comodamente i file.
LEGGI ANCHE: Migliori video chat gratis per PC e programmi per videoconferenze