Programmi per Webinar gratis e riunioni video online con tanti partecipanti
Aggiornato il:
Programmi migliori gratis per webinar o riunioni video online a cui possono partecipare tante persone insieme (per lezioni, corsi, comunicazioni ecc)

In questi giorni abbiamo parlato molto di video comunicazione, con diversi articoli finalizzati a consigliare l'uso di piattaforme gratuite:
- Programmi di smart working per lavorare da casa
- Migliori video chat gratis per PC e programmi per videoconferenze
- App e strumenti per lavoro di gruppo, chat, comunicazione e condivisione progetti
- Come fare videochiamate di gruppo gratis senza limiti
- Didattica a distanza: programmi per lezioni di scuola online
In questo capitolo, vediamo quali sono i programmi di videoconferenza gratuiti che permettono di fare i Webinar, ossia una conferenza web dove una persona è quella che parla in video mentre gli altri assistono alla visione, con possibilità di partecipare via chat o via video per fare domande o interventi, sempre gestiti da chi tiene la conferenza.
Per questa tipologia di software, è importante trovare quali sono quelli che offrono generosi piani gratuiti (in modo che possano essere utilizzati anche da utenti non professionali, insegnanti e come videochat), che al contempo offrano anche un buon servizio, una connessione stabile, una visione di buona qualità e senza interruzioni. ma anche è compatibile con le piattaforme massime. Per condurre un webinar è necessaria un'app che supporti la connessione di tante persone simultaneamente che possano seguire la riunione o conferenza, una chat testuale ed anche la condivisione dello schermo utile per mostrare dati o impartire lezioni e spiegazioni.
Per fare riunioni online o webinar con tante persone che possono partecipare abbiamo trovato i seguenti programmi che possono essere usati gratis da tutti.
1) Google Hangouts Meet (fino a 250 partecipanti)
Hangouts Meet è la versione speciale della videochat Google Hangout. Mentre Hangout normale è gratis per tutti per fare videochiamate con un massimo di 10 persone insieme, Hangout Meet permette di ospitare riunioni e webinar con fino 250 partecipanti. Il servizio supporta anche la chat vocale simultanea e consente ai partecipanti di partecipare alla conferenza tramite e-mail o un link condivisibile. La caratteristica più singolare di Google Hangouts è la funzione di condivisione dello schermo in cui un singolo partecipante può condividere la schermata live con altri partecipanti. Mentre Hangouts Meet è sempre stata una piattaforma a pagamento, in risposta alla crisi del coronavirus, viene regalato a tutti i clienti di G Suite e G Suite for Education (quindi tutti gli insegnanti che vogliono fare lezione in videoconferenza).
2) CISCO Webex Meetings (fino a 100 partecipanti)
CISCO Webex Meetings è una delle piattaforme di webinar più usate dalle aziende di tutto il mondo, molto potente ed anche costosa. Di recente è stato però attivato un piano di abbonamento gratuito anche con Webex Meetings, che permette di effettuare riunioni online con 100 partecipanti simultaneamente, per una durata illimitata. Non ci sono limiti al numero di chiamate che si possono effettuare e si ottiene anche 1 GB di spazio di archiviazione cloud con l'account gratuito. Le conferenze includono il supporto per la condivisione dello schermo, la registrazione di video e la condivisione di file. Webex consente ai partecipanti di collegarsi tramite telefono e computer.
3) Zoom Meeting (fino a 100 partecipanti)
Zoom Meeting è diventata molto popolare in questi giorni perchè è una delle migliori piattaforme per fare videochiamate e videoconferenze online. Zoom si può usare gratis per fare riunioni video con massimo 100 spettatori, per un massimo di 40 minuti a conferenza. Zoom consente ai partecipanti di partecipare al webinar tramite sito web, app dedicate, estensioni del browser e app per iPhone e Android . Si può anche registrare il video e l'audio e condividere schermate con altri partecipanti alla conferenza.
Di questo programma abbiamo parlato nella guida a Zoom
4) Skype (fino a 50 partecipanti)
Skype è davvero potente, perchè permette di fare videochiamate e videochat con tante persone insieme da PC o smartphone, anche senza bisogno di un account. chi ospita la conferenza può inviare un link che basterà poi cliccare per partecipare e assistere.
5) Microsoft Teams (250 partecipanti)
Il programma di videoconferenze di Microsoft, chiamato Microsoft Teams, ha adottato la stessa politica di Google ed è gratis per tutti in questo momento storico. Si possono tenere riunioni online con un massimo di 250 spettatori che possono poi comunicare tramite chat, video o microfono.
Su questo programma abbiamo scritto una come usare Microsoft Teams per organizzare il lavoro a distanza.
6) Jitsi (numero illimitato di partecipanti)
Jitsi è forse il migliore dei siti web per fare videochiamate, che non richiede di scaricare nessun programma o app. Jitsi è un progetto completamente gratuito (non ci sono piani a pagamento) e open source con un fantastico set di funzionalità. Si può scegliere se utilizzare la versione online sul sito meet.jit.si oppure scaricare Jitsi Meet, per avere piena flessibilità sul proprio computer. Si può condividere lo schermo, si può pubblicare lo streaming in diretta su Youtube per facilitare la visione a chi è interessato e trasferire file. Teoricamente non ci sono limiti al numero di partecipanti che possono seguire uno streaming tramite Jitsi.
In un altro articolo, la guida alla piattaforma per videochiamate Jitsi Meet
7) FreeConference (5 partecipanti per video, ma 1000 partecipanti possono ascoltare l'audio della riunione)
FreeConference non è un servizio gratuito, ma offre un piano gratuito che può essere utile in alcuni casi. Mentre solo 5 persone possono seguire la videoconferenza, è possibile fare in modo che essa sia ascoltata da ben 1000 persone insieme.
8) CyberLink U Meeting (fino 25 partecipanti)
CyberLink U Meeting è un'altra opzione interessante e professionale da inserire tra i migliori software per riunioni online con un'ottima qualità video. Una funzione unica che vale la pena notare è quella che permette agli utenti di migliorare il proprio aspetto in modo che possano apparire in un modo più presentabile sul video. U Meeting si può usare gratis per una videoconferenza da massimo 25 partecipanti, con una durata di 30 minuti.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy