Stabilizzare un video mosso ripreso con cellulare o fotocamera
Aggiornato il:
Programmi e app per stabilizzare i video mossi, ripresi con smartphone o fotocamera se c'è tremolio e vibrazioni

Senza comprare un treppiede è possibile correggere un video mosso in modo da stabilizzare l'immagine con i programmi di video editing. In questa guida vi mostreremo tutti gli strumenti che possiamo utilizzare gratuitamente per stabilizzare un video mosso ripreso con cellulare o fotocamera, così da ottenere (nel limite del possibile) un'immagine molto più stabile.
Come stabilizzare i video ed eliminare il tremolio
Per poter agire su tutte le piattaforme più utilizzate, vi mostreremo sia le app che possiamo utilizzare su Android e iPhone per la stabilizzazione sia i programmi (da installare o da utilizzare via Web) per eliminare il tremolio o l'effetto "mal di mare" dai nostri video personali.Google Foto (Android)
La prima app che vi consigliamo di utilizzare sui dispositivi mobile per stabilizzare le foto è Google Foto, disponibile gratuitamente per Android (la funzione di stabilizzazione non è presente in iPhone, anche se l'app è disponibile).
Una volta installata l'app sul nostro dispositivo apriamola, premiamo in alto a sinistra sul menu con le tre linee, pigiamo su Cartelle dispositivo e apriamo la cartella dove è presente il video. Una volta premutoci sopra esso verrà aperto dal player integrato nell'app; per stabilizzarlo premiamo in basso sul simblo delle impostazioni (al centro), quindi pigiamo sulla voce Stabilizza. Attendiamo giusto qualche istante per l'elaborazione e godiamoci il risultato finale, con il video stabilizzato subito salvato nella memoria interna del dispositivo in uso.
Emulsio (iPhone e iPad)
Se cerchiamo qualcosa per stabilizzare un video mosso ripreso con l'iPhone o l'iPad, vi consigliamo di provare subito l'app Emulsio › Video Stabilizer.
Con quest'app potremo stabilizzare velocemente e senza troppo sforzo qualsiasi video con tremolii delle mani o mosso, non dovremo far altro che aprire l'app, selezionare il video da modificare e premere infine sull'icona del cerchio diviso a metà. In questo modo verrà applicato il filtro stabilizzante, come visibile dalla divisione ottenuta sullo schermo: premiamo in basso su Play per riprodurre il video e per notare subito le differenze con il firmato originale. Al termine del lavoro premiamo sul simbolo Condividi in basso a destra, attendi la fine della conversione e utilizza il tasto Salva video per salvare una copia del video stabilizzato.
Il programma è gratuito per la conversione di qualsiasi video, a cui verrà applicato un watermark: per rimuoverlo dovremo procurarci la versione a pagamento (tramite acquisto in-app).
Wondershare Filmora (PC)
Desideriamo stabilizzare i video presenti sul PC o caricati su di esso da smartphone e fotocamere digitali? In tal caso il miglior programma è senza ombra di dubbio Wondershare Filmora (gratis solo in versione di prova).
Questo completo programma di video-editing vi permetterà di stabilizzare efficacemente qualsiasi video, anche quelli più mossi, agendo su alcuni parametri avanzati. Per utilizzarlo apriamo il programma sul nostro computer, trasciniamo il video all'interno dell'interfaccia, posizioniamolo nella timeline inferiore, premiamo con il tasto destro sul video appena aggiunto e selezioniamo Stabilizzazione (oppure premiamo i tasti ALT+S). Si aprirà una finestra piena di voci in alto a sinistra: agiamo sul parametro Livello regolare per scegliere il livello di stabilizzazione (da confrontare avviando il video e verificando le migliorie in tempo reale).
Non appena siamo soddisfatti del risultato premiamo su OK poi sul tasto Esporta, dove potremo scegliere il contenitore (MKV, MP4) e il formato del video modificato, da salvare nella memoria del computer.
Per provare altri programmi di video editing gratuiti possiamo leggere la nostra guida ai Migliori programmi per modificare video gratis.
Windows Movie Maker
Come programma gratuito per stabilizzare video si può ancora usare il vecchio Windows movie Maker, che non viene più aggiornato da Microsoft ma si può ancora scaricare dal link diretto su Navigaweb.Per stabilizzare i video usando Windows Movie Maker si deve usare il menù Modifica e poi trovare la funzione della Stabilizzazione video. si possono qui usare gli effetti antivibrazioni e correzione bassa o alta. Se non si è sicuri, è possibile applicare ciascuna impostazione un po' alla volta per vedere i risultati. È inoltre possibile visualizzare l'anteprima o annullare il video elaborato dopo aver applicato l'impostazione di stabilizzazione.
Video-Stabilize (online)
Non vuoi installare nulla sul tuo computer? In tal caso possiamo affidarci a dei comodi siti online per stabilizzare i video, come per esempio Video-Stabilize.
Per utilizzare questo sito non dovremo far altro che trascinare il video all'interno dell'area Drop your file here o utilizzare il tasto Upload your movie, attendere la fine del caricamento e lasciar agire i filtro automatico. Non è necessario impostare nulla: il sito farà tutto da solo e, al termine della conversione, avvierà il download del video stabilizzato sul nostro computer.
Stabilizo (online)
Altro sito Web per stabilizzare un video mosso ripreso con cellulare o fotocamera è Stabilizo.
Il funzionamento è molto simile al sito precedente: premiamo il tasto Sfoglia presente al centro, carichiamo il video da modificare, premiamo sul tasto Carica video quindi lasciamo agire il sito per applicare il filtro di stabilizzazione. Al termine potremo scaricare subito il video corretto, così da conservarlo dove riteniamo più opportuno.
Il sito è veloce e pratico, ma non permette di caricare file più grandi di 500MB: se necessitiamo di modificare video più grandi, meglio agire con il programma per PC visto poco fa.
Conclusioni
Gli strumenti offerti gratuitamente non sono molto numerosi, ma permettono comunque di ottenere una stabilizzazione molto efficace, specie per i video più piccoli (tipici degli smartphone). Purtroppo YouTube Creator ha rimosso la possibilità di stabilizzare i video prima di caricarli: era una funzione comoda, ma la nuova interfaccia non permette più di applicare migliorie.Se cerchiamo altre app per modificare i video da smartphone o tablet, vi invitiamo a leggere il nostro articolo App per modificare video e montare filmati (Android e iPhone).
Se invece i video da modificare e correggere devono essere caricati online su Facebook o YouTube, meglio leggere subito i suggerimenti proposti nella nostra guida su Come migliorare la qualità dei video.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy