Come guardare la TV su iPad
Aggiornato il:
App streaming per vedere i canali TV su iPad, per gestire liste di IPTV e con adattatore per il digitale terrestre

In questa guida vi mostreremo tutti i metodi per guardare la TV su iPad tramite alcune app gratuite e, nell'ultimo capitolo, come utilizzare un piccolo adattatore per il digitare terrestre. Ovviamente, per poter sfruttare le app segnalate e guardare i canali televisivi su iPad vi consigliamo di connettervi a Internet tramite un hotspot Wi-Fi o procurarvi una buona offerta per i dati mobili, così da poter coprire l'elevato consumo di dati che può accompagnare l'uso di app televisive.
Qui in basso vi segnaleremo solo i metodi che permettono di vedere i canali del digitale terrestre, così da poter replicare il funzionamento di un televisore classico.
Se siamo all'estero (in Unione Europea), possiamo utilizzare un'app VPN per ottenere un indirizzo IP italiano e visualizzare comunque i canali televisivi italiani.
LEGGI ANCHE: App per vedere la TV sul cellulare (Android e iPhone)
App streaming delle emittenti televisive
Il primo metodo efficace per vedere i canali televisivi in streaming sull'iPad prevede l'installazione delle app ufficiali dei canali RAI, Mediaset e altri, così da poter vedere in diretta ogni trasmissione sfruttando la connessione a Internet.
Le app che possiamo installare sul nostro iPad sono:
Basterà avviare l'app, accedere alla sezione Dirette o Diretta TV e selezionare il canale che intendiamo visualizzare in diretta. L'accesso ai contenuti in streaming è gratuito su tutte le app, ma potrebbero essere richiesti degli account gratuiti per poter continuare la visualizzazione senza limiti.
Altre app per visualizzare dirette in streaming possono essere visionate nella nostra guida sulle App per vedere la TV sul cellulare.
Siti Web delle emittenti televisive
Se non vogliamo installare nessuna app oppure non troviamo il canale che cerchiamo su quelle consigliate nel precedente capitolo, possiamo utilizzare il browser Web integrato nell'iPad e avviare la diretta streaming direttamente da esso.
Apriamo il browser dell'iPad e, nella barra degli indirizzi in alto, inseriamo uno dei seguenti indirizzi Web:
- https://www.raiplay.it/dirette/
- https://www.mediasetplay.mediaset.it/diretta
- https://www.la7.it/dirette-tv
- https://www.paramountnetwork.it/diretta-tv
- https://www.paramountnetwork.it/diretta-tv/duizzp/spike
- https://tv8.it/streaming.html
- https://www.cielotv.it/streaming.html
- https://www.tv2000.it/live/
Se vogliamo salvare i siti Web direttamente sulla home dell'iPad, visitiamo la pagina della diretta, pigiamo sul pulsante della condivisione (la freccia dentro il quadrato, presente in alto a destra) e premiamo su Aggiungi a Home dal menu che vedremo comparire. In questo modo potremo accedere subito al sito della diretta streaming facendo tap sulla relativa icona che andremo a creare nella home dell'iPad, così da poter velocizzare l'accesso ai nostri canali preferiti.
Per trovare altri link utili per lo streaming dei canali TV, vi consigliamo di leggere la nostra guida Vedere la TV sul PC: tutti i canali online.
App per gestire liste IPTV
Se possediamo una lista IPTV che include i canali del digitale terrestre, possiamo visualizzarla sul nostro iPad installando l'app gratuita IPTV.
Per utilizzarla è sufficiente inserire il link della lista IPTV in nostro possesso (di solito in formato M3U8), attendere il caricamento e selezionare, nella lista di canali che si aprirà, il canale televisivo che vogliamo visualizzare sul nostro iPad.
Per approfondire l'argomento vi consigliamo di leggere la nostra guida su come caricare liste IPTV da vedere su Smart TV, Box Android, Chromecast etc.
Adattatore iPad per il digitale terrestre
Se siamo in Italia e vogliamo evitare di consumare la nostra offerta dati per vedere i canali televisivi, possiamo utilizzare sul nostro iPad un adattatore per il digitale terrestre, come per esempio il Geniatech MyGica WiTV (29€).
Con questo dispositivo potremo vedere i canali trasmessi dal digitale terrestre senza utilizzare Internet ma sfruttando il segnale via etere trasmesso con le antenne tradizionali: basterà infatti estrarre la piccola antenna fornita, accendere il dispositivo, connettersi via Bluetooth all'iPad e utilizzare l'apposita app WiTV Viewer per cercare i canali televisivi e visualizzarli sullo schermo.
Per ottenere il miglior segnale possibile vi invitiamo ad effettuare la scansione dei canali all'aperto o vicino ad una finestra, così da poter captare il maggior numero di canali possibili. Grazie alla batteria inclusa non necessitiamo di prese di corrente dedicate e possiamo anche collegarlo all'antenna di casa, così da visualizzare i canali TV sull'iPad quando siamo abbastanza vicini da sfruttare il Bluetooth del dispositivo. Questa soluzione appare però non perfetta e molto poco stabile.
Conclusioni
Quelli che vi abbiamo mostrato sono tutti i metodi conosciuti per poter guardare la TV su iPad alla massima qualità e gratuitamente. Possiamo sia sfruttare le app delle emittenti televisive sia il browser Web, mentre per chi dispone di una lista IPTV può sfruttarla senza problemi anche sul tablet della Apple. Se non vogliamo utilizzare la nostra connessione dati per vedere i canali del digitale terrestre, possiamo sempre utilizzare i piccoli adattatori DVB-T, che permettono di visualizzare il segnale trasmesso via etere direttamente sull'iPad anche senza accesso a Internet.Se desideriamo vedere dei film, delle serie TV o degli eventi sportivi in streaming sul nostro iPad, vi consigliamo di leggere le nostre guide sulle App per guardare film gratis e in streaming e le App per vedere calcio in streaming in diretta.
Se poi riusciamo a procurarci un monitor con Chromecast collegato, possiamo sempre trasmettere la diretta sullo schermo più grande utilizzando Google Cast, come visto già nella nostra guida su Come trasmettere in TV da iPhone e iPad con Chromecast.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy