Navigaweb.net logo

Caricare e configurare liste IPTV su Smart TV

Aggiornato il:
Riassumi con:

App e programi per usare e vedere le IPTV in TV, su Android, iPhone e iPad, PC, Kodi e Chromecast

lista IPTV Sempre più persone parlano delle potenzialità dell'IPTV, ossia dei canali televisivi trasmessi tramite Internet e forniti agli utenti con una speciale lista in formato M3U (nella maggior parte dei casi) o come semplice link da inserire negli appositi lettori o app. Se intendiamo seguire questa strada per vedere i canali televisivi, dovremo imparare a sfruttare al massimo il link o il file che ci verrà fornito, altrimenti non potremo vedere correttamente la TV tramite Internet. In questa guida vi mostreremo i passaggi semplici e immediati con cui utilizzare una lista IPTV su Smart TV, Box Android, Chromecast etc.
Ci sono tantissime altre guide che parlano dell'argomento, ma questa che vi proponiamo è l'unica che vi permetterà di visualizzare la lista IPTV in maniera semplice, effettuando pochissimi passaggi (alla portata di tutti, anche quelli meno avvezzi alla tecnologia).

LEGGI ANCHE -> Come vedere le IPTV sulla TV di casa

Ovviamente in questa guida non troverete alcuna lista IPTV sfruttabile, ma il nostro consiglio è di cercare su Internet e affidarsi solo a servizi e utenti affidabili, visto che il rischio di truffa e di illegalità è davvero molto elevato. Agite con attenzione e procuratevi solo liste IPTV davvero efficaci e testate, così da poter applicare i consigli di questa guida in maniera efficace.

Cos’è l’IPTV e Perché Attira Tanto Interesse

L’IPTV (Internet Protocol Television) trasmette contenuti televisivi attraverso internet, eliminando la necessità di antenne o parabole. Le liste IPTV, spesso in formato M3U, contengono indirizzi web che puntano a flussi streaming di canali TV o contenuti on-demand. La loro popolarità deriva dalla flessibilità: si possono guardare canali italiani, internazionali o tematici, spesso con una qualità video eccellente, a patto di avere una connessione stabile.

Non mancano però le ombre. Molte liste IPTV circolano in rete per accedere illegalmente a contenuti a pagamento, come quelli di Sky, DAZN o Netflix. Questo utilizzo è contrario alla legge e comporta rischi come sanzioni o violazioni della privacy, poiché i server di dubbia provenienza possono tracciare i dati degli utenti. Per questo, è fondamentale affidarsi a fonti legali e verificate, come liste fornite da servizi autorizzati o canali gratuiti in chiaro. Se abbiamo dubbi di legalità, se dovete pagare per una lista di IPTV, fatelo sempre in criptovaluta.

Prima di caricare una lista IPTV, è necessario disporre di alcuni elementi base. Una connessione internet stabile è indispensabile: una velocità di almeno 10 Mbps garantisce una riproduzione fluida, ma per contenuti in 4K si consigliano almeno 25 Mbps. Serve poi una lista IPTV in formato M3U, che può essere un file scaricato o un URL fornito da un servizio legale. Infine, la Smart TV deve supportare un’app compatibile con IPTV, disponibile nello store ufficiale del dispositivo.

Un aspetto spesso trascurato è la verifica della compatibilità della TV. Modelli Samsung (Tizen), LG (webOS) o con Android TV (come Sony, Philips o TCL) offrono soluzioni diverse, ma non tutte le app sono disponibili su ogni piattaforma. Ad esempio, applicazioni come Smart IPTV sono state rimosse dagli store Samsung in Italia per questioni legate alla pirateria, rendendo necessario trovare alternative o metodi di installazione alternativi.

Un esempio di lista con IPTV legale l'abbiamo segnalata nell'articolo su come Vedere la TV sul PC e tutti i canali online

App per Gestire Liste IPTV: Le Migliori Scelte Gratuite

Per caricare una lista IPTV, il primo passo è scegliere un’app affidabile. Di seguito, alcune opzioni gratuite e versatili, testate su diverse piattaforme Smart TV:

  • SS IPTV: Disponibile su LG e alcune Android TV, consente di caricare liste M3U tramite URL o file. L’interfaccia è intuitiva, con supporto per la guida elettronica dei programmi (EPG).
  • IPTV Extreme: Ideale per Android TV, ma installabile anche tramite dispositivi esterni come Fire TV Stick. Offre funzioni avanzate come la gestione di playlist multiple.
  • Kodi: Una piattaforma open-source potente e versatile, disponibile su Android TV e installabile su altre Smart TV tramite dispositivi esterni. Con addon come PVR IPTV Simple Client, gestisce liste M3U e EPG in modo impeccabile.
  • Web Video Cast: Perfetta per chi usa Chromecast o dispositivi DLNA, permette di trasmettere contenuti da smartphone alla TV senza bisogno di installare app direttamente sul televisore.
  • OTTPlayer: Funziona tramite browser o come app su alcune Smart TV, con un sistema semplice per aggiungere liste tramite URL.

La scelta dipende dal modello di TV. Su LG webOS, SS IPTV è spesso preinstallata o facilmente reperibile. Su Android TV, la libertà di scaricare app dal Google Play Store, incluse Kodi e IPTV Extreme, rende tutto più semplice.

Utilizzare lista IPTV tramite Kodi

Un altro metodo che possiamo utilizzare per gestire al meglio la nostra lista IPTV è Kodi, il famoso media center multimediale di cui abbiamo parlato nell'articolo dedicato Guida per iniziare con Kodi: configurazione e aggiunta contenuti.
Kodi

Kodi è disponibile su un grande numero di piattaforme, quindi non sarà un problema utilizzarlo per visualizzare la lista: esso è compatibile con Windows, Linux, Mac e Android, quindi possiamo piazzarlo praticamente ovunque. Una volta installato Kodi sul nostro dispositivo di riproduzione, avviamolo e facciamo subito clic sul menu laterale Add-on, quindi apriamo il menu I Miei Add-on.
Nella lista che ci verrà mostrata facciamo clic su Client PVR, quindi selezioniamo PVR IPTV Simple Client.
Si aprirà una schermata con numerosi pulsanti; facciamo clic su Configura.
Nella nuova finestra possiamo inserire il link della lista IPTV all'interno del campo URL playlist M3U (assicurandoci che sia indicata come Posizione Destinazione remota (indirizzo internet)) e confermare con il tasto OK di lato.

Subito l'add-on partirà alla ricerca dei canali televisivi, visualizzabili all'interno del menu TV nell'interfaccia principale di Kodi.
Se invece di un indirizzo Web possediamo un file lista, basterà spostare la sorgente (indicata dalla voce Posizione) in Destinazione locale nella finestra di scelta dell'add-on, così da poter scegliere il percorso giusto facendo clic su Path della playlist M3U.

Come Caricare una Lista IPTV: Passaggi Pratici

Il processo per caricare una lista IPTV varia leggermente in base all’app e alla piattaforma, ma segue uno schema comune. Ecco come fare con SS IPTV su una Smart TV LG, uno degli scenari più diffusi:

  1. Scaricare SS IPTV dallo store della TV. Basta cercarla nel LG Content Store e installarla.
  2. Aprire l’app e annotare il MAC Address visualizzato nella schermata principale. Questo codice identifica la TV per associare la lista.
  3. Visitare il sito ufficiale di SS IPTV da un PC o smartphone, inserire il MAC Address e caricare la lista M3U tramite URL o file.
  4. Selezionare l’opzione Save Online e scegliere “Italy” come paese. Completare il captcha e confermare.
  5. Tornare sulla TV, aggiornare l’app (icona a forma di rotella) e verificare che i canali appaiano nella sezione “My Playlist”.

Per Kodi, il processo è altrettanto semplice. Dopo aver installato Kodi su una Smart TV Android o un dispositivo esterno, basta aggiungere l’addon PVR IPTV Simple Client dalla sezione “Add-ons”, inserire l’URL della lista M3U e abilitare l’EPG se disponibile. La forza di Kodi sta nella sua personalizzazione, ma richiede un po’ di configurazione iniziale rispetto ad app più immediate.

Per chi usa Chromecast o dispositivi DLNA, Web Video Cast offre un’alternativa pratica. Basta installare l’app su uno smartphone Android, aggiungere la lista M3U, collegare il dispositivo alla TV tramite la rete Wi-Fi e avviare lo streaming con un tap sull’icona di trasmissione.

Un trucco utile è salvare le liste su piattaforme come Dropbox, modificando il link di condivisione (sostituendo “dl=0” con “raw=1”) per renderlo compatibile con le app IPTV. Questo metodo semplifica gli aggiornamenti automatici delle liste senza doverle ricaricare manualmente.

Alternative per TV Samsung o altre marche non supportate

Le Smart TV Samsung con sistema Tizen presentano una sfida aggiuntiva, poiché app come Smart IPTV e SS IPTV non sono più disponibili nello store italiano.

Chi possiede una TV Samsung o non Smart non deve rinunciare all’IPTV. Dispositivi come Amazon Fire TV Stick, Chromecast o un TV Box Android trasformano qualsiasi televisore in una piattaforma streaming. Ad esempio, collegando un Fire TV Stick alla porta HDMI e installando IPTV Extreme o Kodi tramite l’app Apps2Fire da uno smartphone Android, si possono caricare liste IPTV in pochi minuti. Questi dispositivi sono economici e versatili, spesso più pratici delle app native delle Smart TV.

LEGGI ANCHE -> Migliori siti per vedere film in streaming su internet



Loading...