Programmi e strumenti Anti Hacker, gratuiti

Il problema è che, anche avendo l'antivirus migliore sempre aggiornato, bisogna comunque stare molto attenti a dove si clicca, a quello che si scarica ed a non cadere in trappole rappresentate dalla ricezione di messaggi, foto e documenti che sembrano normali e invece vanno ad infettare il computer.
Gli Hacker possono usare diversi modi per arrivare a controllare il PC di chiunque, per rubare informazioni, account, password e quello che vogliono e, di sicuro, un antivirus da solo non basta a fermarli se non si è abbastanza attenti ed esperti.
In questo elenco di programmi anti hacker vediamo quindi alcuni software gratuiti che vanno ad integrare l'antivirus, che possono essere utilizzati per bloccare intrusioni dalla rete e che sono sopratutto utili come strumenti di controllo, più accurato e più focalizzato a individuare possibili aperture che possono essere utilizzate dagli hacker che creano malware.
Avere uno strumento anti-hacking complementare a una soluzione di sicurezza sembra essere l'opzione migliore per aggiungere un ulteriore livello di protezione.
LEGGI ANCHE: Migliori Anti-malware per trovare anche virus nascosti
Antivirus e Anti-Malware Fondamentali
1) Bitdefender Antivirus Free, gratuito, spicca per il rilevamento di attacchi zero-day, analizzando comportamenti anomali. Leggero e potente, è un’arma efficace contro ransomware e sicuramente il miglior antivirus gratuito.2) EMET (Enhanced Mitigation Experience Toolkit) (oggi sostituito da Microsoft con la protezione dagli Exploit in Windows Defender), già integrata nel sistema e solo da attivareera uno strumento anti hacker a tutti gli effetti che viene fornito da Microsoft per proteggere il computer dalle vulnerabilità dei programmi. Questo non è un programma semplice e automatico, ma richiede una certa configurazione per indicare file e programmi che devono essere protetti e, sopratutto, per capire quali funzionalità di Windows possono essere sfruttate dagli hacker.
3) SUPERAntiSpyware è stato segnalato più volte da questo blog come uno dei migliori strumenti antimalware, ottimo per scansionare e rimuovere efficacemente spyware, trojan, antivirus falsi, worm, rootkit, adware. Lo strumento di sicurezza viene fornito con un'utilità di ripristino del sistema in grado di correggere vari errori di Windows.
4) Malwarebytes Anti-Malware è il programma che consiglio sempre di utilizzare per togliere virus dal computer, in grado di trovare e rimuovere ogni tipo di software dannoso o indesiderato (PUP), anche quelli più nascosti che l'antivirus standard non è in grado di rilevare.
La versione gratuita dovrebbe essere installata su ogni computer e utilizzata almeno una volta al mese.
5) HitmanPro è uno degli antivirus che va più a fondo per sradicare anche le minacce più difficili ed anche di eliminare le voci infette nel registro di sistema.
Come già spiegato nella guida per rimuovere malware e virus, Hitman diventa un po' l'ultimo programma da usare dopo aver fatto scansioni con Malwarebytes e l'antivirus standard.
Lo scanner di malware HitmanPro ha solo 10 MB e non necessita di installazione, anche se si può usare gratis solo per un periodo di prova (quindi solo quando occorre).
6) Spybot è un popolare programma gratuito che può scansionare il tuo computer alla ricerca di spyware, ossia i software spia. Questo strumento può anche essere usato per scansionare la memoria RAM per controllare processi attivi dannosi ed include anche uno strumento di riparazione del registro di sistema. Spybot ha anche una funzione per immunizzare il computer dai principali componenti spia dei programmi e dei siti internet.
7) rKill, di cui ho già parlato, è il programma che deve essere utilizzato prima di fare ogni scansione antivirus, se si sospetta un'infezione sul PC. Questo piccolo tool è in grado di terminare ogni processo sospetto attivo sul computer, uccidendo quindi le attività del possibile virus presente.
Gestori di Credenziali e Verifiche Doppie
Proteggere gli accessi evita brecce frequenti. KeePass, open-source, cripta archivi locali con chiavi robuste, ideale per chi preferisce evitare il cloud.
Bitwarden sincronizza credenziali tra dispositivi con crittografia end-to-end, permettendo condivisioni sicure tra familiari e riducendo il riutilizzo di password deboli.
LastPass Free offre un gestore intuitivo con generazione automatica di password complesse e sincronizzazione cross-platform, perfetto per chi cerca semplicità.
Per l’autenticazione a due fattori, app come Authy o Google Authenticator aggiungono un livello di sicurezza, richiedendo codici temporanei che bloccano accessi anche in caso di furto di credenziali.
Reti Virtuali Private per l’Anonimato
Nascondere l’identità digitale scoraggia i tracciamenti. ProtonVPN Free garantisce traffico illimitato su server selezionati, avvolgendo le connessioni in un tunnel criptato, ideale per Wi-Fi pubblici.
Windscribe Free, meno conosciuto, offre limiti mensili ma include estensioni per browser che bloccano tracker. Utile per chi viaggia, protegge da intercettazioni su reti aperte.
TunnelBear Free si distingue per l’interfaccia amichevole e una quota dati mensile sufficiente per navigazioni leggere. Evita però costi nascosti di certi servizi premium che spingono abbonamenti aggressivi.
Strumenti di Crittografia e Riserve
Sigillare dati sensibili li rende inaccessibili agli estranei. VeraCrypt crea volumi criptati, aperti solo con chiavi master, perfetti per documenti riservati.
AxCrypt semplifica la protezione di singoli file, integrandosi nei menu di Windows per un uso immediato.
Duplicati salva copie su cloud criptati, neutralizzando perdite da attacchi ransomware.
Cryptomator offre un’alternativa leggera per criptare file su cloud come Dropbox o Google Drive, garantendo che solo l’utente acceda ai contenuti.
Scanner di Vulnerabilità e Controllo Rete
Individuare punti deboli prima degli aggressori è essenziale. OpenVAS analizza reti domestiche, segnalando lacune da correggere con aggiornamenti mirati.
Wireshark cattura flussi di dati, rivelando attività anomale come un tecnico che scruta un circuito per guasti nascosti.
GlassWire propone grafici intuitivi per i meno esperti, allertando su connessioni sospette.
Nmap, potente ma accessibile, mappa dispositivi connessi, utile per rilevare intrusi in reti casalinghe.
Oltre a questi, altri programmi anti hacker sono sicuramente:- Gli Anti Keylogger contro i software spia
- I migliori firewall per bloccare le intrusioni
LEGGI ANCHE: Scoprire chi entra nel PC e se siamo spiati sul computer
Posta un commento