Navigaweb.net logo

Ripristina file Word e Excel persi, corrotti o danneggiati

Aggiornato il:
Riassumi con:
Tutti i modi di recuperare e ripristinare un documento Word o un file Excel danneggiato, corrotto o cancellato per sbaglio
File corrotti Può capitare che, durante la stesura di un documento o un foglio di calcolo, il programma o il PC vada in tilt senza motivo oppure un blackout improvviso; se nel frattempo stavamo operando sul file, esso potrebbe presentarsi come danneggiato al successivo avvio, facendoci perdere tutto il lavoro fatto fino a quel momento. Teoricamente Word e i programmi Microsoft Office dispongono di un sistema di recupero interno che dovrebbe mostrare i file che si sono corrotti o rovinati dopo un crash. A volte però questo sistema fallisce, mostrando un documento vuoto o con caratteri strani.
Non dobbiamo disperare: disponiamo ancora di alcuni validi strumenti che possiamo utilizzare per tentare il ripristino del file corrotto o danneggiato.
In questa guida vi mostreremo tutte le soluzioni che possiamo applicare per recuperare documenti Word o fogli di calcolo Excel danneggiati o corrotti.
Alcuni metodi di recupero prevedono l'utilizzo della cronologia file, ossia dei backup generati automaticamente da Windows sui file personali (sempre se abbiamo attivato in precedenza questo tipo di backup). In alternativa possiamo utilizzare lo strumento di ripristino integrato in Office o uno dei software dedicati al recupero dei file.
LEGGI ANCHE -> Come recuperare un file Office non salvato da Excel, Word e PowerPoint

Funzioni integrate in Microsoft Office

Microsoft ha previsto strumenti di recupero direttamente nei suoi programmi, capaci di sfruttare la natura compressa dei formati .docx e .xlsx per estrarre porzioni intatte.

Recupero Office

Ripristino di documenti Word

Word include un’opzione di riparazione automatica che tenta di ricostruire il file.

Avvia il programma, vai su File > Apri, seleziona il documento danneggiato, clicca sulla freccia accanto ad Apri e scegli Apri e ripara. Questo metodo spesso recupera il contenuto principale.

Se non funziona, prova a estrarre il testo: crea un nuovo documento, vai su Inserisci > Oggetto > Testo da file e seleziona il file corrotto per importare solo le parti leggibili.

Un’altra tecnica consiste nel collegare il file: in un nuovo documento, usa Inserisci > Collegamento per estrarre frammenti specifici, utile quando solo alcune sezioni sono compromesse.

Per casi difficili, apri Word in modalità provvisoria: tieni premuto Ctrl all’avvio per accedere a una versione semplificata che ignora formattazioni complesse, mostrando il testo grezzo.

Riparazione di fogli Excel

Excel offre un’opzione simile per i workbook corrotti. Vai su File > Apri, seleziona il file, clicca sulla freccia di Apri e scegli Apri e ripara, optando per la riparazione completa o l’estrazione di dati e formule.

Se il file si apre ma mostra errori, imposta il calcolo manuale: crea un nuovo workbook, vai su File > Opzioni > Formule, seleziona Manuale, poi apri il file problematico per evitare ricalcoli che aggravino il danno.

Per recuperare dati senza aprire direttamente, usa riferimenti esterni: in un nuovo foglio, digita =NomeFile!A1 in una cella, conferma il collegamento per copiare valori specifici, quindi convertili in valori fissi per eliminare i link. Questo approccio salva numeri e testi, anche se può perdere formule complesse.

Recupero da cronologia file Windows

Su Windows è possibile attivare un backup del tutto automatico dei file personali creati e modificati sul PC, chiamato Cronologia file. Esso salva, su un'unità esterna o un'unita di rete, una copia di ogni modifica applicata ad un determinato file, l'importante è che la cartella dove è contenuto il file danneggiato rientri tra quelle "sorvegliate" per il backup automatico.
Per controllare che Cronologia file sia attiva e funzionante, facciamo clic in basso a sinistra sull'icona Start, cerchiamo l'app Impostazioni, premiamo sul menu Aggiornamento e sicurezza e portiamoci nel menu Backup.

cronologia file
Se il backup è presente e attivo apriamo l'app Esplora file dal menu Start, portiamoci nella cartella dove è salvato il file corrotto, premiamo con il tasto destro su di esso e portiamoci in Proprietà -> Versioni precedenti.
Versioni precedenti

Se è presente una copia del file Word o Excel basterà selezionarla e fare clic in basso su Ripristina.
Per approfondire il discorso sul backup effettuato con Cronologia file, vi invitiamo a leggere la nostra guida su Tutti gli strumenti di backup e ripristino file inclusi in Windows.

Strumenti gratuiti per problemi complessi

Quando le soluzioni di Office non bastano, esistono strumenti gratuiti che analizzano la struttura dei file, spesso basata su formati compressi, per ricostruire i dati.

Il servizio EaseUS Online File Repair permette di caricare file Word o Excel corrotti online, utilizzando algoritmi avanzati per tentare un ripristino automatico. È efficace per danni lievi, come quelli da trasferimenti interrotti, ma può richiedere tempo per file voluminosi e non sempre recupera formattazioni avanzate.

Un metodo meno convenzionale è trattare il file come un archivio compresso con 7-Zip: rinomina il file .docx o .xlsx in .zip, estrai i file XML, correggi manualmente errori visibili e ricomprimi. Serve una certa familiarità con XML, ma è utile per danni alle intestazioni.

La suite open source LibreOffice apre spesso file che Office rifiuta. Usa Calc per Excel o Writer per Word, quindi salva in un nuovo formato per eliminare errori. È apprezzata per la sua capacità di gestire documenti datati.

Per un recupero rapido, OfficeRecovery Online analizza e ripara file caricati, mostrando anteprime gratuite prima del download. È ideale per emergenze, ma ha limiti sulle dimensioni dei file nella versione base.

Officerecovery

Un’opzione meno nota è Hetman Partition Recovery, che scansiona dischi per recuperare file Office persi o corrotti, estraendo versioni da cache o settori danneggiati. È particolarmente utile per guasti hardware.

Strumenti come PhotoRec recuperano file persi cercando firme digitali nei dischi, estraendo versioni grezze. Simili software open source, come Foremost, si concentrano su intestazioni per ricostruzioni parziali, utili per danni fisici.

Col semplice WordFIX è sufficiente avviarlo e trascinare il file Word corrotto o danneggiato all'interno dell'interfaccia, così da avviare il ripristino del file..

Dubbi vari

  • Recuperare documenti non salvati: In Word o Excel, vai su File > Info > Gestisci documento > Recupera documenti non salvati per trovare bozze temporanee.
  • Differenza tra file corrotti e persi: I corrotti esistono ma non si aprono; i persi richiedono scansioni disco. Usa Recuva per recuperarli.
  • Ripristino su Mac: Office per Mac offre opzioni simili, oppure usa TextEdit per estrarre testo da Word in formato RTF.
  • Recupero da dispositivi esterni: Collega l’unità, applica i metodi descritti, ma evita scritture per non sovrascrivere dati.
  • Cosa fare se tutto fallisce: Rivolgiti a specialisti di recupero dati, che usano strumenti avanzati per estrarre contenuti da dischi danneggiati.
Nel caso in cui il documento Word o la tabella Excel fossero stati eliminati per sbaglio, consiglio di leggere come recuperare file cancellati sul disco o sulle chiavette USB.

Se invece il file Word o Excel è presente all'interno di un file compresso corrotto o danneggiati, possiamo leggere come estrarre e recuperare file da ZIP e RAR danneggiati o corrotti.