Come avere Netflix su ogni TV
Tutti i modi per vedere Netflix in TV in modo rapido, veloce, comodo, senza configurazioni complicate, con telecomando e dal divano

Questa è una domanda abbastanza frequente da parte delle persone abituate a Sky e non esperte di computer e applicazioni, che però apre a un discorso molto interessante per tutti.
Il fatto è che Netflix è oggi il modo più conveniente e comodo di vedere film e telefilm nuovi e vecchi, non solo perchè costa poco, non solo perchè un singolo abbonamento si può dividere tra più persone (cosa che Sky non permette), ma anche per l'eccezionale qualità del suo sito e delle sue app, facili da navigare, con uno streaming immediato e senza alcuna attesa, capace di consigliare all'utente i film da vedere che dovrebbero piacergli e con possibilità di tenere conservati i video anche per la visione offline (per scaricare da Netflix)
Avere un abbonamento Netflix è quindi doveroso per chiunque ha una connessione internet a casa.
L'unica questione è trovare il modo di vedere i film di Netflix sulla TV di casa, in modo rapido, veloce, comodo, senza complicazioni, senza fare configurazioni particolari.
In questo articolo, allora, vediamo tutti i modi per vedere Netflix in TV che rispettino questi requisiti, in modo da poter godere dell'intrattenimento ogni volta che si vuole anche stando comodamente seduti sul divano senza alcuna necessità di accendere un computer e ovunque ci troviamo, non per forza a casa nostra.
1) Chromecast
Si può vedere Netflix alla TV usando un computer e un dispositivo Google Chromecast
Il Chromecast si può comprare sul sito Google ed è una chiavetta con presa HDMI che funziona da ricevitore wifi di trasmissioni video da un computer o da uno smartphone.
In pratica, si apre il sito Netflix sul browser Chrome del PC, si preme sul menu in alto a destra, sui tre pallini, e poi su Trasmetti.
NetFlix comparirà sul canale HDMI della TV a cui è collegato il Chromecast e basterà scegliere il film ed avviare la riproduzione dal PC per poterlo vedere.
La visione può essere anche telecomandata a distanza usando uno smartphone Android in cui è presente l'app Google Home, che è quella per gestire il Chromecast.
Si può trasmettere quindi su Chromecast anche dal telefono, Android o iPhone, o da un tablet.
Tenere conto che il Chromecast Ultra supporta lo streaming 4K.
2) Si può aggiungere Netflix alla TV con la Fire TV Stick Amazon
Il Fire Stick di Amazon, che costa sui 50 Euro, è una chiavetta HDMI da collegare alla TV che, a differenza del Chromecast, funziona in modo indipendente e non ha bisogno di essere collegata a un computer.
Basta quindi usare il telecomando del Fire TV per muoversi nell'interfaccia, avviare Netflix, scorrere i film, vedere anteprime, trailer, episodi di serie TV, tutto comodamente dal divano.
Il vantaggio di una chiavetta automatica e semplice come il Fire TV è anche quello di poterla portare in giro dove si vuole e di utilizzarla per vedere Netflix da qualsiasi TV, anche in albergo o a casa di altri amici.
3) Netflix sulla Smart TV
Chiaramente Netflix è oggi integrato in tutte le nuove TV Smart, quelle cioè che hanno la possibilità di collegarsi a internet e installare applicazioni.
Quasi ogni nuova TV Samsung, LG, Sony, Sharp, Panasonic e le marche più note producono Smart TV che hanno già Netflix installato e che non richiedono alcun'altra connessione o dispositivo.
In un altro articolo, le migliori Smart TV da comprare, anche con streaming in 4K ad altissima risoluzione.
5) Netflix su TV Box
Le TV Box sono come dei mini computer con sistema operativo Android che permettono di usare la TV con tutte le applicazioni ed i giochi che sono disponibili per smartphone e tablet.
Tra le app, ovviamente, è possibile anche installare Netflix in modo da poter vedere i film in TV senza scomodarsi dal divano.
Le TV Box sono come delle stazioni multimediali, più complesse della FireTV e del Chromecast, che permettono di accedere a contenuti di ogni tipo sul grande schermo del televisore.
Abbiamo visto in un altro articolo quali sono le migliori TV Box Android che si possono comprare oggi.
6) Netflix sulla console da gioco
Chi ha una PlayStation 3, PlayStation 4, Xbox 360, Xbox One, Wii U e Wii (per la Nintendo Switch ancora no in questo momento), può semplicemente installare l'applicazione Netflix per accedere al catalogo e vedere i film sulla TV.
7) Altri dispositivi da collegare alla TV per vedere Netflix sono Timvision, Vodafone TV, Apple TV, Roku, Mini PC ed alcuni lettori Blu-ray moderni.
LEGGI ANCHE: Vedere Netflix in 4K: quale TV Box comprare