Quali App per migliorare le foto su Android e iPhone
Aggiornato il:
Migliori applicazioni per migliorare le foto, correggendo la qualità di quelle sfocate e sgranate o aggiungendo effetti, filtri e modifiche automatiche

Di seguito quindi andremo a mostrarvi le applicazioni migliori per migliorare le foto su iPhone e su Android, prediligendo le app che permettono di applicare subito le migliorie alle foto o che offrono un elevato livello di filtri da applicare per dare un tocco di professionalità ad ogni tipo di scatto, senza dover per forza essere degli esperti della fotografia.
LEGGI ANCHE: Trasformare lo smartphone in fotocamera professionale
1) Pixlr

Tra le funzionalità principali in questa applicazione abbiamo lo strumento di creazione di collage, bilanciamento dei colori con correzione automatica, miglioramento dei selfie e rimozioni imperfezioni della pelle e occhi rossi, cornici e bordi.
2) Fotor

Fotor è un'app molto potente, grazie ad alcune caratteristiche molto interessanti come il miglioramento automatico della messa a fuoco, ottima per le foto sgranate e sfocate. Ci sono poi molti effetti speciali, strumenti base di modifica come il ritaglio e la rotazione, la possibilità di aggiungere bordi, cornici e scritte, possibilità di creare collage e tanto altro.
3) Adobe Photoshop Express

L'app è liberamente scaricabile su smartphone Android e iPhone, è degli stessi sviluppatori di Photoshop anche se non centra nulla col celebre programma di fotoritocco.
Tra le funzionalità migliori di questa applicazione abbiamo gli strumenti per ritaglio, raddrizzamento e rotazione delle foto, rimozione occhi rossi, correzione automatica del contrasto di una foto sfocata, correzione difetti della pelle, dello sporco e della polvere, filtri, cornici, supporto formato RAW.
Questa è anche una delle applicazioni capaci di togliere persone dalle foto e per cambiare o rimuovere lo sfondo nelle foto.
4) Prisma Photo Editor

Con quest'app possiamo creare delle foto abbellite con favolosi effetti fotografici, così da trasformare le ogni nostro scatto in dipinti. I filtri artistici integrati in Prisma miglioreranno qualsiasi foto al punto da poter invidiare Picasso, Munch o persino Salvador Dali! L'app funziona bene anche come semplice app di fotoritocco, così da poter modificare velocemente i parametri di luminosità, constrasto e bilanciamento del bianco.
Di quest'app abbiamo parlato in maniera approfondita anche nella guida Le foto diventano quadri con effetti artistici su Android e iPhone.
5) Retrica

Con quest'app possiamo applicare oltre 100 effetti speciali alle foto, così da ottenere immagini decisamente più belle, con tocchi di colore enfatizzati, contorni spessi e altri filtri fotografici molto realistici (al livello del fotoritocco di Photoshop).
L'app è molto semplice da utilizzare: possiamo sia realizzare subito le foto con la sua sezione fotografica dedicata sia modificare le foto già presenti nella memoria del telefono, così da condividerle subito sui social o sulle app di chat.
6) Candy Camera

L'app si presenta come un sistema di fotoritocco semplice da utilizzare ma molto completo: possiamo infatti modificare i selfie togliendo le imperfezioni del viso o curando ogni dettaglio dei contorni, aggiungere effetti grafici o filtri estetici molto potenti ma anche modificare il corpo, così da renderci in foto più snelli o atletici.
L'app funziona con le foto già scattate: non dobbiamo far altro quindi che scattare la foto con l'app Fotocamera inclusa nel telefono, aprire l'app Candy Camera e caricare la foto da modificare o migliorare, sfruttando tutti gli strumenti offerti.
7) PicsArt Photo Studio

PicsArt Photo Studio è un editor molto potente, semplice da usare, con tanti strumenti automatici per migliorare la qualità delle immagini e aggiungere effetti come cornici, bordi, adesivi, testo e molto altro. L'app include anche la fotocamera per poter applicare gli effetti in tempo reale, direttamente sullo scatto.
8) Snapseed

Utilizzando quest'app possiamo correggere le foto venute male con questa applicazione, anche quelle sfocate o sgranate e poi aggiungere effetti speciali di miglioramento come quello del bianco e nero, come i filtri, come la modifica di tonalità e luminosità.
Per approfondire possiamo leggere la nostra guida Snapseed gratis per Android e iPhone per modificare le foto con le dita.
9) Altre app per migliorare foto
Di app per modificare e rendere migliori le foto ce ne sono a decine negli store dei telefoni. Qui in basso abbiamo raccolto solo quelle che meritano di essere prese in considerazione come alternative alle app viste in alto.
- Photo Lab, gratuita per Android e iPhone, è un'app con più di un milione di installazioni che permette di creare fotomontaggi facili. Tra le funzioni speciali di Photo Lab abbiamo quelle per creare fotomontaggi mettendo se stessi dentro una cartolina virtuale o altri scenari divertenti, possibilità di creare cornici e collage, filtri da aggiungere e poi anche possibilità di aggiungere alla faccia baffi, capelli, per mettersi a fianco una celebrità e per entrare in una foto scambiando la faccia di qualcuno con quella nostra (faceinhole).
- Adobe ha rilasciato come ulteriore app per migliore le foto Adobe Lightroom, gratis per tablet e smartphone Android e per iPhone e iPad, sicuramente una delle migliori per migliorare le foto più che per applicare modifiche, per la presenza di strumenti finalizzati alla correzione della qualità delle immagini.
- VSCO Cam è un'app molto potente per Android e iPhone, che permette di applicare filtri ed effetti nel momento dello scatto.
Questa è sicuramente una delle migliori app fotocamera per Android per fare foto col cellulare. - Facetune, per Android e iPhone è una delle migliori applicazioni per modificare i selfie scattati e creare foto ritratti come si preferisce, correggendo i difetti della pelle, rimuovere macchie e occhiaie, illuminare gli occhi, sbiancare i denti, applicare effetti trucco ed anche rimodellando il viso per farlo diventare più magro o per migliorare il sorriso, alzare zigomi e sopracciglia e tanto altro.
- PhotoDirector è un'app molto popolare che si può scaricare gratis su cellulari Android e iPhone. Con questa applicazione è possibile migliorare la tonalità dei colori, regolare la saturazione e il bilanciamento del bianco e applicare filtri fotografici di vario tipo, usando semplici cursori con anteprima in tempo reale. L'app ha anche la fotocamera per vedere gli effetti dal vivo prima di scattare.
- YouCam Perfect, è un'applicazione gratuita per Android e iPhone specializzata nella correzione di foto selfie, per farsi più belli. Questa è una delle migliori app per correggere imperfezioni di viso e pelle e difetti nelle foto (Android e iPhone).
- AirBrush è un'app di fotoritocco per Android e per iPhone specializzata per migliorare le foto e le persone nelle foto. Con essa si possono quindi sbiancare i denti, rendere gli occhi più brillanti, rendere la pelle liscia e perfetta, sfocare lo sfondo per dare profondità, aggiungere filtri di bellezza.
Sempre a tema di fotomontaggi possiamo provare le migliori app di fotomontaggi per iPhone e Android.
Conclusioni
Usando una delle app viste in alto saremo in grado di migliorare le fotografie scattate con il telefono, aggiungendo degli effetti speciali e rendendo quindi le foto molto più belle da condividere sulle app social o sulle app di messaggistica.
Se usiamo un PC, possiamo installare i programmi gratuiti per migliorare le foto e per creare video di foto, musica, effetti come slideshow di immagini.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy