Eliminare elementi indesiderati dalle Foto su Android e iPhone: Le Migliori App

Un passante che rovina uno scatto, un cartello che disturba il paesaggio o un oggetto fuori posto possono trasformare una foto perfetta in un’occasione persa. Grazie all’intelligenza artificiale, oggi è possibile eliminare questi elementi direttamente dallo smartphone, senza bisogno di software complessi o competenze tecniche. Le app moderne per Android e iOS permettono di cancellare oggetti indesiderati e ricostruire lo sfondo in modo naturale, rendendo l’editing alla portata di tutti. Questo approfondimento presenta le soluzioni gratuite più efficaci, con suggerimenti pratici per ottenere risultati impeccabili, evitando costi nascosti e pubblicità invasive.
Quando scattiamo delle foto può capitare di inquadrare una persona sconosciuta sullo sfondo o di lato all'inquadratura, che di fatto rovina la foto e la rende inutilizzabile (dovremo per forza realizzarne un'altra).Se non possiamo ripetere lo scatto dobbiamo, per forza di cose, cercare di rimuovere la persona indesiderata dalla foto. Una volta era obbligatorio utilizzare Photoshop da PC per rimuovere le persone dalle foto ma oggi, grazie alle app per telefono e all'intelligenza artificiale, possiamo togliere le persone da una foto semplicemente selezionando "l'intruso" con il dito, confermando la rimozione e "pulendo la foto".
Nella seguente guida abbiamo raccolto le migliori app per togliere le persone da una foto su Android e iPhone, in grado di riempire l'area cancellata con lo sfondo circostante dell'oggetto, rendendo l'immagine quasi perfetta e reale.
LEGGI ANCHE: Programmi per eliminare oggetti da una foto
Le Migliori App per Cancellare Oggetti
Diverse app gratuite si distinguono per efficacia e facilità d’uso su Android e iOS, offrendo risultati convincenti anche su sfondi complessi, senza richiedere abbonamenti.
Snapseed, sviluppato da Google, è un editor completo e gratuito, senza pubblicità o acquisti nascosti. Il suo strumento Correzione permette di eliminare oggetti disegnando sopra con il dito, con l’IA che ricostruisce lo sfondo usando i pixel circostanti. È ideale per rimuovere cavi, macchie o piccoli elementi, ma può risultare meno precisa su sfondi complessi. Per ritocchi rapidi, resta una scelta imbattibile. Disponibile su Snapseed.
PhotoDirector unisce semplicità e potenza per la rimozione oggetti. Selezionando l’area da eliminare, l’IA riempie lo spazio con risultati spesso impeccabili. La versione gratuita limita a una rimozione al giorno, un ostacolo per chi modifica molte foto, ma per ritocchi occasionali l’interfaccia intuitiva lo rende una scelta solida. Disponibile su PhotoDirector.
Pixelcut si rivolge soprattutto a chi lavora con l’e-commerce, eccellendo nella rimozione di oggetti da foto di prodotti o ritratti. L’IA identifica automaticamente elementi indesiderati, come cavi o persone, eliminandoli in pochi secondi. La versione gratuita è generosa, ma alcune funzioni avanzate richiedono un abbonamento. Su sfondi intricati, la precisione può calare. Disponibile su Pixelcut.
Cleanup.pictures è uno strumento online accessibile da browser su Android e iOS, senza bisogno di download. L’IA rimuove oggetti con precisione, ma la versione gratuita applica una filigrana, un limite per chi cerca risultati puliti. Perfetto per modifiche rapide, meno pratico per progetti frequenti. Disponibile su Cleanup.pictures.
Clean Up, integrato nell’app Foto di iOS 18, è una funzione nativa di Apple che usa l’IA per eliminare oggetti senza app esterne. Funziona bene per ritocchi semplici, come rimuovere un passante o un cartello, ma fatica con sfondi dettagliati. Essendo gratuito e già incluso, è la scelta più comoda per utenti iPhone, anche se non disponibile su Android.
YouCam Perfect si concentra su selfie e ritratti, permettendo di rimuovere oggetti con un pennello digitale. L’IA ricostruisce lo sfondo in modo naturale, ma è meno efficace su scene complesse. La versione gratuita include annunci, e alcune funzioni richiedono un abbonamento. Ideale per chi cerca filtri ed effetti aggiuntivi. Disponibile su YouCam Perfect.
TouchRetouch è specializzato nella rimozione oggetti, con strumenti avanzati per eliminare cavi, persone o imperfezioni. La versione gratuita è limitata, ma consente ritocchi di base senza costi. La sua precisione lo rende perfetto per chi cerca risultati mirati senza complessità. Disponibile su TouchRetouch.
Remove.pics è un altro strumento online simile a Cleanup.pictures, che usa l’IA per rimuovere oggetti senza installazioni. La versione gratuita applica filigrane, ma è funzionale per chi lavora da browser e cerca risultati rapidi. Disponibile su Remove.pics.
1) Google Foto

Si possono quindi rimuovere o spostare persone nelle fotografie in Google Foto con gli strumenti della gomma magica e del Magic Editor.
La funzione è disponibile per tutti.
2) YouCam Perfect

Questa app è molto semplice da usare, perché l'opzione di modifica permette di selezionare la parte di immagine che si vuol togliere, circondando automaticamente il contorno della persona da rimuovere (che risulterà bordata di rosso).
Una volta selezionato l'intruso non dobbiamo far altro che premere il pulsante Applica e l'oggetto scomparirà all'istante; l'app è molto efficace ed è in grado di agire anche su gruppi di persone, cancellando quindi anche più persone in un solo colpo.
3) Magic Eraser (Android)

L'app funziona in maniera molto semplice ed è totalmente automatizzata: dopo aver aperto la foto da correggere selezioniamo con il dito l'elemento da cancellare e attiviamo la "gomma magica", che provvederà subito a togliere le persone da una foto senza ulteriori interazioni da parte dell'utente.
Oltre a rimuovere le persone può essere utile per rimuovere gli animali e le cose ma anche le lentiggini dal volto e i watermark dalle immagini scaricate da Internet o dai social network.
4) Picsart

Per utilizzare questa innovativa funzione attiviamo la prova gratuita dell'account Premium quindi apriamo la foto, pigiamo su Ritocca, premiamo su Imperfezioni, usiamo lo strumento Manuale, regoliamo la grandezza del pennello e procediamo alla rimozione della persona disegnando sulla foto, salvando il risultato finale nella galleria del telefono.
5) Altre app per rimuovere persone dalle foto
Quelle viste in alto sono le app più efficaci per togliere le persone da una foto su Android e iPhone, ma possiamo utilizzare anche una delle app elencate qui in basso per ottenere lo stesso effetto, utilizzando sia le versioni gratuite sia attivando le versioni di prova dei filtri più potenti.
1) Pixelcut si rivolge soprattutto a chi lavora con l’e-commerce, eccellendo nella rimozione di oggetti da foto di prodotti o ritratti. L’IA identifica automaticamente elementi indesiderati, come cavi o persone, eliminandoli in pochi secondi. La versione gratuita è generosa, ma alcune funzioni avanzate richiedono un abbonamento. Su sfondi intricati, la precisione può calare.
2) Cleanup.pictures è uno strumento online accessibile da browser su Android e iOS, senza bisogno di download. L’IA rimuove oggetti con precisione, ma la versione gratuita applica una filigrana, un limite per chi cerca risultati puliti. Perfetto per modifiche rapide, meno pratico per progetti frequenti.
3) Clean Up, integrato nell’app Foto di iOS 18, è una funzione nativa di Apple che usa l’IA per eliminare oggetti senza app esterne. Funziona bene per ritocchi semplici, come rimuovere un passante o un cartello, ma fatica con sfondi dettagliati. Essendo gratuito e già incluso, è la scelta più comoda per utenti iPhone, anche se non disponibile su Android.
4) Snapseed è un'altra app di Google disponibile per Android oltre che per iPhone, gratuita, che tra le tante funzionalità di fotoritocco può aiutare a rimuovere oggetti inutili e togliere persone in più dalle foto. Per farlo, aprire una foto col pulsante +, andare alla scheda degli Strumenti ed usare la funzione della Correzione. Usare quindi il pennello per evidenziare la parte di immagine da rimuovere che immediatamente sarà cancellata. Snapseed è un po' meno preciso in questo lavoro perché non permette di scegliere la dimensione del pennello e l'intensità, ma grazie allo zoom si può ingrandire la porzione di foto da correggere per evidenziare l'oggetto in modo più preciso. Snapseed anche ricostruisce lo sfondo dopo aver rimosso la persona, in modo da sembrare che non ci sia mai stata.5) Touch Retouch è una delle migliori app solo Android gratuite per eliminare scene o oggetti indesiderati dalle foto. Dopo aver aperto un'immagine dall'album, si può usare lo strumento "Rimozione oggetti" in basso e disegnare sopra l'oggetto che vuoi rimuovere usando il pennello di cui si possono personalizzare le dimensioni. Dopo averlo fatto, basta solo premere il pulsante "Vai" per vedere l'effetto che rimuove la persona dalla foto. L'area da cui viene rimosso l'oggetto verrà coperta con lo sfondo circostante in modo realistico.
6) PhotoDirector è un'ottima applicazione semi gratuita per Android e iPhone, che permette di eliminare qualsiasi oggetto o persona in una foto in modo semplice e pulito.
Anche in Photodirector, come nelle altre applicazioni, basta aprire la foto e usare lo strumento di rimozione colorando di rosso la parte da cancellare. Lo sfondo viene quindi riempito in modo uniforme in base allo spazio intorno all'elemento rimosso.
7) Remove.pics è un altro strumento online simile a Cleanup.pictures, che usa l’IA per rimuovere oggetti senza installazioni. La versione gratuita applica filigrane, ma è funzionale per chi lavora da browser e cerca risultati rapidi.
La scelta dipende dalle esigenze. Snapseed è la più versatile, gratuita e senza pubblicità, adatta a chi cerca un editor completo. Pixelcut e YouCam Perfect sono perfette per foto di prodotti o selfie, grazie alla loro semplicità. TouchRetouch è ideale per chi vuole un’app dedicata solo alla rimozione oggetti. Gli utenti iPhone con iOS 18 possono sfruttare Clean Up per modifiche rapide senza installazioni. Per chi preferisce non scaricare nulla, Cleanup.pictures e Remove.pics sono ottime opzioni online, anche se le filigrane possono essere un limite. La complessità dello sfondo è un fattore chiave: su cieli o pareti uniformi, tutte le app danno buoni risultati; su scene dettagliate, come città o foreste, Snapseed e PhotoDirector tendono a essere più affidabili.
Tecniche per Risultati Impeccabili
Per ottenere foto perfette, alcuni accorgimenti migliorano i risultati:
- Ingrandire l’immagine per selezionare con precisione, soprattutto per oggetti piccoli come cavi o macchie.
- Disegnare solo sull’oggetto da eliminare, evitando lo sfondo, per aiutare l’IA a ricostruire correttamente.
- Ripetere la modifica se il risultato non è soddisfacente, provando selezioni diverse.
- Preferire sfondi semplici, come cieli o prati, per risultati più naturali. Per scene complesse, dividere la rimozione in piccoli passi.
- Salvare sempre una copia della foto originale per evitare di perdere lo scatto iniziale.
Un suggerimento poco noto per Snapseed: dopo aver usato lo strumento Correzione, regolare l’intensità dell’effetto con lo slider per attenuare eventuali errori di ricostruzione. In TouchRetouch, lo strumento per cavi e linee sottili è particolarmente efficace: basta tracciare una linea sull’oggetto, e l’IA lo rimuove senza toccare lo sfondo.
Alternative per Utenti Avanzati
Per risultati professionali, le app gratuite possono non bastare. Photoshop Express offre strumenti avanzati come il Pennello Correttivo, ma richiede un account Adobe e spesso spinge verso abbonamenti. Pixelmator Photo (solo iPhone) è un’opzione potente, ma a pagamento, ideale per fotografi che vogliono un controllo manuale. Questi strumenti sono consigliati per chi ha esperienza, ma per la maggior parte degli utenti, le app gratuite elencate offrono un buon equilibrio tra semplicità e qualità.
Per appronfondire possiamo leggere le nostre guide alle app per cambiare o rimuovere lo sfondo nelle foto e alle migliori 20 App per modificare foto su Android.
Posta un commento