Installare Sistema Operativo su PC nuovo (senza o con Freedos)
Aggiornato il:
Come installare il sistema operativo (Windows) su un PC nuovo portatile (HP, Asus o Lenovo) senza sistema o con FreeDos

Quando si compra un computer nuovo senza sistema operativo o con Freedos si potrebbe, in teoria, installare qualsiasi sistema Windows o Linux che si vuole o di cui si ha licenza, anche se possono esserci dei limiti.
Per esempio, di recente ho acquistato un computer HP da battaglia, dal costo di 300 Euro, senza sistema operativo, con Freedos.
Anche se in allegato al computer non c'era alcun libretto d'assistenza, prima di procedere con l'installazione del sistema operativo ho trovato su internet la scheda ufficiale dov'era chiaramente scritto che si tratta di un computer che supporta in pieno soltanto Windows 10 64 bit.
Questo non significa che mettendo una versione diversa come Windows 7 o Windows 8.1 il PC non avrebbe funzionato, ma soltanto che HP ha creato driver per far funzionare quel computer solo con Windows 10.
Di conseguenza, installando Windows 7 o Windows 8.1 avrei avuto difficoltà a far funzionare tutti i componenti hardware del PC (le prese, le porte, connessioni ecc.).
Inoltre, visto che è un computer con processore 64 bit e 4 GB di memoria RAM, se avessi installato un sistema 32 bit, questo avrebbe sfruttato solo la metà della RAM, sacrificando molte risorse.
In sostanza, se si compra un PC nuovo è bisogna installare il sistema operativo Windows, è opportuno controllare i driver messi a disposizione dal produttore prima di procedere e sempre usare un sistema a 64 bit se il processore del computer è x64.
Installare il sistema operativo su un nuovo computer è un'operazione davvero semplice oggi, l'unico problema che si può avere se si deve mettere Windows su un nuovo PC è legato alla licenza che si dovrebbe comprare.
Anche se ci sarebbero dei limiti, quasi sempre è possibile anche usare una copia valida già usata in un altro PC ed a questo proposito avevo scritto un articolo recente per capire su quanti computer si può installare Windows.
Nel caso non si avesse alcuna licenza utilizzabile di Windows 10, si potrebbe utilizzare una licenza di Windows 7 o Windows 8.1 e poi aggiornare gratis a Windows 10.
Se non si ha neanche una copia vecchia di Windows 7 o Windows 8, il primo consiglio è quello di comprare Windows 10 su Amazon dove costa 20 Euro o poco più.
Se non si vuol comprare nulla o non si vuol attendere, è possibile scaricare gratis Windows 10 ed utilizzarlo anche senza licenza, senza attivazione. Come visto, a parte poche trascurabili limitazioni, è possibile usare Windows 10 senza licenza e senza product key per tutto il tempo che si vuole.
Nel caso serva solo ottenere il disco di installazione, ricordo che è possibile scaricare ogni versione di Windows da internet.
Il disco d'installazione viene scaricato come file ISO, che si potrà poi masterizzare su un DVD oppure copiare su una penna USB usando un programma per masterizzare ISO su penna USB come Rufus.
Per Windows 10 Microsoft mette a disposizione un Media Creation Tool per creare il disco di installazione o la penna USB automaticamente.
LEGGI ANCHE: Come installare Windows 10 anche da zero (installazione pulita)
Inserire il disco DVD o la penna USB nel computer ed avviarlo impostando nel BIOS l'avvio da USB o DVD, cambiando l'ordine del boot .
Ogni PC ha un suo modo per accedere al BIOS, di solito si deve premere il tasto F2 o F11 (su HP di solito è questo) o F12 o Canc ripetutamente subito dopo aver premuto il tasto di accensione del computer. Tenere presente che per muoversi nel BIOS si devono usare i tasti indicati sullo schermo, di solito i tasti freccia.
Avviando il computer dal disco di installazione, si può semplicemente seguire la procedura guidata per portare a termine la configurazione di Windows iniziale.
NOTA FINALE: Ovviamente nulla vieta di installare, come sistema operativo al posto di Windows, una distribuzione Linux (vedi le distribuzioni Linux più usate al mondo), che è completamente gratis e che si può provare senza installazione anche su un PC senza sistema operativo (vedi qui come provare Linux prima di installare).