Le foto diventano quadri con effetti artistici su Android e iPhone
Aggiornato il:
Con alcune speciali applicazioni si possono trasformare le foto in quadri e opere d'arte in modo automatico

L'applicazione è molto simile a Instagram e basta selezionare le foto dal telefono o scattarne una dall'app stessa per poterla poi elaborare scegliendo l'effetto.
Rispetto altre app simili, Prisma è specializzata nella trasformazione delle foto in quadri di arte moderna.
Oltre a Prisma, ci sono anche altre applicazioni per trasformare fotografie in opere d'arte, tra cui l'app Google Art & Projects.
LEGGI ANCHE: App per creare cartoni e fumetti da foto (Android e iPhone)
Prisma
Scaricare quindi l'app Prisma, gratis, per Android e per iPhone, aprirla e scattare una foto o selezionarla toccando il pulsante della galleria in basso a destra. La foto da trasformare si può prima ruotare e ritagliare spostandola a destra o sinistra e facendo lo zoom in modo da modificare solo un'area interessata. Andare avanti per entrare nel cuore dell'applicazione: la scelta del filtro artistico da applicare all'immagine. In basso si possono scorrere i vari effetti, toccarli per applicarli e visualizzare, dopo una piccola attesa, la foto trasformata in un quadro. Quando si apre la foto elaborata, si può scorrere il dito sull'immagine a destra e sinistra per aumentare o diminuire l'intensità del filtro. A volte il risultato è migliore diminuendo un po' l'effetto artistico che, per impostazione predefinita, è inizialmente sempre al 100%.Per utilizzare Prisma nel modo migliore conviene comunque non scattare le foto con la fotocamera integrata che manca di moltissime opzioni come HDR, la modalità notte, la correzione del bilanciamento del bianco. Meglio quindi scattare le foto usando l'app predefinita o una delle app fotocamera migliori per Android e iPhone e poi elaborare gli scatti con Prisma.
Nelle impostazioni dell'applicazione, accessibili premendo il tasto dell'ingranaggio nella schermata principale, si deve disattivare il watermark, ossia il simbolo di Prisma, che compare un po' grande sulle foto elaborate. Sempre da qui si può attivare il salvataggio automatico dei quadri, ossia delle foto elaborate.
Le foto verranno salvate nella cartella Prisma non appena viene applicato un filtro. In questo modo diventa possibile anche applicare due o più filtri uno sopra all'altro, elaborando più volte le immagini ed andando a creare qualcosa di originale e unico.
Siccome poi l'app è forte particolarmente con i selfie, consiglio di utilizzare altre app per scattare selfie perfetti o di elaborare foto già modificate con MSQRD, l'app che scambia facce e le traveste.
Google Art & Projects
Oltre a Prisma, ci sono anche altre app per trasformare le foto in opere d'arte.La prima tra queste è Google Arts & Projects (Android e iPhone), l'app di Google per esplorare opere e musei dallo smartphone. Con questa applicazione è possibile sia scoprire quale ritratto ci somiglia con Google Art Selfie, sia anche scattare una foto e poi trasformarla in un dipinto con lo stile di alcuni dei pittori più importanti di sempre.
Per avere questo effetto, basta toccare sull'icona della fotocamera e scegliere la funzione Art Transfer. Si può scattare una foto oppure anche trasformarne una già scattata e salvata in memoria.
Gli stili pittorici che si possono usare per la trasformazione in dipinto della foto sono quelli di Munch, Basquiat, Kusama, Andy Warhol, Hokusai, Van Gogh, Kandinsky, Frida Kahlo, Monet, Leonardo Da Vinci, Roy Lichtenstein, Chagall, Cezanne e tanti altri. Dopo la trasformazione è possibile usare l'editor per ritagliare la parte di immagine da mantenere. Alla fine, il dipinto generato automaticamente può essere condiviso online.
Altre app
- Photo Lab (Android e iPhone), un'app molto potente di modifica foto e fotomontaggi, che ha anche molti filtri artistici per trasformazioni in disegni.- Be Funky, Android e iPhone l'app migliore per trasformare le foto in cartoni animati.
- PicsArt (Android e iPhone) che tra le sue numerose funzioni di foto editing, ha anche i filtri artistici.
LEGGI ANCHE: Siti per disegnare sulle foto che sembrano dipinte
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy