Trasformazioni della faccia in foto e video con effetti AR
Aggiornato il:
trasformare la propria faccia ripresa dalla fotocamera in tempo reale con app di realtà aumentata

Oltre ad IronMan, l'applicazione fornisce anche diverse altre maschere come quella di uno scimmione, quella di una tigre, di un cane oppure di una donna, di un vecchio, di un tipo coi baffi, una donna con gli occhiali, Di Caprio che vince l'Oscar e diverse altre. Masquerade, di proprietà Facebook, usa gli effetti AR (Realtà Aumentata) e permette di scattarsi foto selfie divertenti o di registrare video con la propria faccia trasformata digitalmente in modo automatico, molto realistico e divertente.
L'applicazione funziona in modo che basta inquadrarsi per farsi una foto e scegliere il tipo di faccia che si vuole utilizzare. Il disegno si sovrappone e si adatta al viso in modo da sembrare il più possibile realistico, per sembrare un'altra persona.
MSQRD non esiste più ed è stata integrata oggi come una delle migliori funzioni di Facebook Messenger.
Aprendo l'app Messenger, è possibile premere il tasto della fotocamera per farsi foto oppure per registrare video e scorrere verso destra o verso sinistra il tondino in basso per scattare la foto o per avviare la registrazione per trovare tutti gli effetti di trasformazione virtuale, con effetti AR molto elaborati che permettono di mascherarsi, di modificare il viso, di aggiungere elementi magici o mostruosi. Gli effetti AR funzionano anche nelle videochiamate.
L'applicazione Masquerade, molto carina, non è comunque una novità del genere.
In passato abbiamo anche visto siti web per fare trasformazioni e animazioni virtuali della faccia e per animare il proprio viso in un film.
Masquerade, inoltre, vuole essere la risposta di Facebook alle straordinarie funzionalità di Snapchat, l'app che più di tutte punta sulle trasformazioni del viso in tempo reale. Installando Snapchat su Android o su iPhone e registrando un account, anche senza aggiungere amici o partecipare alle attività del social network, è possibile usare la sua fotocamera speciale per scattarsi selfie mascherati con effetti AR (realtà aumentata), che compaiono in tempo reale sullo schermo.
In Snapchat, si può quindi attivare la fotocamera e poi premere il tasto col disegnino accanto al tasto dello scatto per entrare nella galleria di effetti di trasformazione e vederli in tempo reale. Alcuni di essi sono anche interattivi, con animazioni che compaiono solo nel momento in cui si muove il viso in un certo modo, per esempio aprendo la bocca o dando un bacio.
I filtri AR di Snapchat si possono anche usare su PC tramite il programma Snapcam, per travestirsi in webcam anche durante le videochiamate.
Gli effetti AR per trasformarsi in foto e video sono inoltre stati ora integrati in Instagram ed abbiamo visto in un altro articolo i migliori filtri Instagram da usare per foto e storie.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy