Come rimuovere Internet Explorer da Windows 10, 7 e 8
Come disinstallare o disattivare Internet Explorer da Windows in modo da non usarlo e vederlo più

Internet Explorer è stato per anni il browser predefinito di Windows, ma con il passare del tempo molti utenti hanno preferito alternative più moderne come Chrome, Firefox o Edge. Se anche tu vuoi liberarti di Internet Explorer sul tuo PC con Windows 10, Windows 7 o Windows 8 (in Windows 11 non è più presente), sei nel posto giusto! In questo articolo ti guiderò passo dopo passo per disattivarlo o rimuoverlo in modo semplice e sicuro.
Perché rimuovere Internet Explorer?
Prima di tutto, chiariamo una cosa: su Windows non puoi eliminare del tutto Internet Explorer come se fosse un’app qualsiasi, perché è integrato nel sistema operativo. Tuttavia, puoi disattivarlo completamente, così non sarà più visibile né utilizzabile. Perché farlo? Magari non lo usi mai, occupa spazio nel menu o vuoi evitare che venga aperto per sbaglio. Inoltre, se hai un browser più aggiornato, Internet Explorer potrebbe sembrarti superato e poco sicuro.
Vediamo ora come procedere, sistema per sistema.
LEGGI ANCHE: Dove sta Internet Explorer in Windows 10 e Windows 11.Rimuovere Internet Explorer da Windows 10
Windows 10 ha introdotto Microsoft Edge come browser principale, ma Internet Explorer è ancora presente per compatibilità. Ecco come disattivarlo:
- Apri il Pannello di controllo
Clicca sul tasto Start (l’icona di Windows in basso a sinistra) e digita “Pannello di controllo” nella barra di ricerca. Premi Invio per aprirlo. - Vai su “Programmi”
Una volta nel Pannello di controllo, cerca l’opzione “Programmi” e clicca su “Disinstalla un programma” (tranquillo, non stiamo disinstallando nulla di drastico!). - Attiva o disattiva funzionalità di Windows
Sul lato sinistro della finestra, trovi un link che dice “Attivazione o disattivazione delle funzionalità di Windows”. Cliccaci sopra: si aprirà una nuova finestra. - Trova Internet Explorer
Nella lista che appare, scorri finché non trovi “Internet Explorer 11” (il numero potrebbe variare). Vedrai una casella spuntata accanto al nome. - Disattivalo
Togli la spunta dalla casella di Internet Explorer. Windows ti mostrerà un avviso per confermare che sei sicuro. Clicca su “Sì” e poi su “OK”. - Riavvia il PC
Per completare il processo, Windows ti chiederà di riavviare il computer. Salva tutto ciò che stai facendo, clicca su “Riavvia ora” e attendi.
Fatto! Una volta riavviato il PC, Internet Explorer non sarà più visibile tra i tuoi programmi.
Rimuovere Internet Explorer da Windows 7
Su Windows 7 la procedura è molto simile, ma l’interfaccia è leggermente diversa. Segui questi passaggi:
- Accedi al Pannello di controllo
Clicca sul tasto Start e seleziona “Pannello di controllo” dal menu. - Vai su “Programmi e funzionalità”
Nella finestra che si apre, clicca su “Programmi e funzionalità”. - Disattiva funzionalità di Windows
A sinistra, clicca su “Attivazione o disattivazione delle funzionalità di Windows”. - Cerca Internet Explorer
Nella lista, trova “Internet Explorer” (di solito è la versione 8, 9 o 11, a seconda degli aggiornamenti installati). Togli la spunta dalla casella accanto. - Conferma e riavvia
Conferma l’azione cliccando “Sì” quando appare l’avviso, poi premi “OK”. Riavvia il computer quando richiesto.
Dopo il riavvio, Internet Explorer sparirà dal tuo sistema, o meglio, sarà disattivato e non ti darà più fastidio.
Rimuovere Internet Explorer da Windows 8 o 8.1
Windows 8 e 8.1 hanno un’interfaccia un po’ diversa, ma il processo è quasi identico a quello di Windows 7 e 10. Ecco cosa fare:
- Apri il Pannello di controllo
Premi i tasti “Windows + X” sulla tastiera e seleziona “Pannello di controllo” dal menu che appare. - Seleziona “Programmi”
Vai su “Programmi” e clicca su “Disinstalla un programma”. - Accedi alle funzionalità di Windows
Sul lato sinistro, clicca su “Attivazione o disattivazione delle funzionalità di Windows”. - Disattiva Internet Explorer
Trova “Internet Explorer” nella lista (di solito è la versione 11), deseleziona la casella, conferma con “Sì” e clicca su “OK”. - Riavvia il PC
Riavvia il computer per applicare le modifiche.
Anche in questo caso, Internet Explorer sarà disattivato e non lo vedrai più.
Domande frequenti
Posso reinstallare Internet Explorer se cambio idea?
Sì! Se un giorno ti servisse di nuovo, basta ripetere lo stesso processo e rimettere la spunta sulla casella di Internet Explorer nella lista delle funzionalità di Windows. Dopo un riavvio, tornerà disponibile.
Disattivarlo crea problemi al sistema?
No, disattivare Internet Explorer non danneggia Windows. Il sistema operativo funziona perfettamente anche senza, soprattutto se usi un altro browser. Tuttavia, alcune vecchie applicazioni potrebbero ancora richiederlo: in quel caso, valuta se tenerlo attivo.
È diverso da uninstallare?
Sì, disattivarlo non lo elimina fisicamente dal PC, ma lo rende inutilizzabile e nascosto. È un’opzione sicura che Microsoft ha previsto proprio per situazioni come questa.
Posta un commento