Dove sta Internet Explorer in Windows 10
Aggiornato il:
Come trovare e aprire Internet Explorer in Windows 10 anche se sembra sparito e come usarlo come browser predefinito

Come già spiegato Microsoft Edge su Windows 10 è l'erede di Internet Explorer, completamente differente, basato su Chromium, con tante funzioni in più.
Questo importante cambiamento dovrebbe far capire che lo sviluppo di Internet Explorer non è più nei piani di Microsoft e che bisognerebbe ormai non usarlo più in favore di Edge o di altri browser come Chrome e Firefox.
Se però, per qualsiasi motivo, si volesse continuare ad usare Internet Explorer in Windows 10, anche solo in certi momenti o con certi siti che non si aprono bene con altri browser (come i siti della pubblica amministrazione), è importante sapere che non è affatto sparito, soltanto che rimane nascosto.
Per aprire Internet Explorer in Windows 10 ci sono due modi.
Il primo modo (ma nell'ultima versione di Windows 10 è stato rimosso) è tramite Microsoft Edge.
Da Edge, aprire un sito come www.navigaweb.net, andare poi sul menù in alto a destra (quello con i tre pallini) per trovare l'opzione Altri Strumenti > Apri su Internet Explorer.
La pagina che si stava visualizzando su Edge si aprirà quindi in Internet Explorer.
Se però si volesse utilizzare Internet Explorer lanciandolo dalla sua icona, bisogna cercarlo utilizzando la casella di ricerca del menu Start sul desktop e scrivere Internet Explorer. Una volta trovato, premere col tasto destro del mouse sulla sua icona e poi premere su Aggiungi a Start per aggiungerlo al menu avvio e poi Aggiungi a barra delle applicazioni per visualizzare l'icona di avvio in basso ed averla a portata di mano.
Nel caso non si dovesse trovare Internet Explorer dalla ricerca del menu Start, bisogna andarlo a scovare nella sua cartella predefinita. In teoria lo si dovrebbe trovare nella lista di tutte le applicazioni dal menu Start, sotto la cartella degli Accessori Windows.
Se per qualche strano motivo non fosse neanche li, allora andare alla cartella
C:\Program Files (x86)\Internet Explorer (su Windows 10 64 bit)
C:\Program Files\Internet Explorer (su Windows 10 32 bit)
Si troverà il file iexplore.exe che potrà essere copiato sul desktop premendoci sopra col tasto destro del mouse, andando su Invia a -> Desktop e poi, dallo stesso menù, potrà essere aggiunto a Start.
Se ancora non si trovasse Internet Explorer bisogna installarlo, aprire il Pannello di Controllo di Windows 10, andare su Programmi e poi cliccare il link Attiva disattiva funzionalità di Windows. Tra le funzionalità di Windows 10, si può attivare Internet Explorer 11 ed installarlo semplicemente con una selezione e premendo OK. A questo punto IE 11 si dovrebbe trovare nel menù Avvio di Windows 10.
Se lo si utilizza di frequente è possibile impostare Internet Explorer come browser predefinito aprendo le impostazioni di Windows 10 dal menu Start, in Sistema > App e funzionalità oppure andando nel Pannello di Controllo, alla sezione Programmi predefiniti > Imposta programmi predefiniti, trovando Internet Explorer dalla lista.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy