Trasformare lo smartphone in fotocamera vera e professionale
Aggiornato il:
App fotocamera e obiettivo da aggiungere per migliorare la qualità degli scatti come fossero fatti da fotocamere professionali o DSLR

In questa lista vediamo quindi migliori applicazioni gratuite, che vanno bene per ogni smartphone Android (quindi anche i Samsung e i telefoni Huawei), che permettono di potenziare la fotocamera in modo diversi, a volte con un sistema di ottimizzazione automatica, altre volte grazie a filtri e strumenti di modifica rapidi.
LEGGI ANCHE: App per scattare foto Selfie su Android e iPhone
Migliori app camera per Android
1) Candy Camera è una delle applicazioni più scaricate in assoluto ed una delle più popolari per fare foto con uno smartphone. Candy Camera è particolarmente adatta per scattare selfie e divertirsi creando collage ed applicando incredibili filtri che migliorano anche la foto più brutta. I filtri, che puliscono la pelle e rendono tutti più belli, sono anche utilizzabili Real Time, ossia durante l'inquadratura e prima di scattare la foto.
2) Retrica è un'app simile a CandyCam, ancora più famosa per i suoi filtri, ma per me non migliore. Comunque sia Retrica rende la fotocamera di un qualsiasi smartphone Android paragonabile a quella ottima dell'iPhone o di una macchina fotografica digitale. Con Retrica è possibile scattare foto sfruttando filtri e cornici utilizzabili anche in tempo reale durante l'inquadratura, impostare il limite di esposizione al livello massimo, impostare una messa a fuoco automatica e creare collage.
3) AfterFocus è l'app da utilizzare per avere uno stile di fotografia come scattato da una fotocamera DSLR, con lo sfondo sfocato e il soggetto in primo piano messo in risalto. L'app contiene inoltre molti effetti e filtri speciali per creare immagini più naturali e realistiche ed un aggiustamento della messa a fuoco più preciso.
4) Photo Lab è una delle applicazioni con più effetti fotografici che si può trovare, addirittura 500 ad oggi fatti di cornici, effetti animati e filtri fotografici. Fai la tua immagini più creative in pochi secondi senza l'utilizzo di un editor professionale e impostarla come icona del contatto, carta da parati, inviare una cartolina virtuale firmato per un amico o condividilo su qualsiasi rete sociale.
5) OpenCamera è forse la migliore applicazione fotocamera gratuita per smartphone Android, per creare immagini alla massima risoluzione possibile ed anche sfruttare la funzione del live shot, per salvare un'immagine GIF fatta di 3 scatti consecutivi in modo che sembri una foto in movimento. Camera MX ha anche gli effetti live, da applicare in tempo reale durante le inquadrature.
6) Cymera è un'ottima fotocamera per Android particolarmente adatta ai selfie e piena di effetti e filtri da applicare in tempo reale. Si può facilmente sfocare lo sfondo con un semplice tocco per dare un effetto più artistico alle immagini, usare 7 diverse lenti per l'obiettivo, scattare foto senza fare rumori o suoni, aggiungere adesivi, sfondi, scritte, emoji, strumenti di bellezza vari, creare collage e usare funzioni di fotoritocco istantaneo.
7) Camera360 è un'ottima applicazione per scattare foto con il cellulare come si utilizzasse una fotocamera professionale, che è in grado di aggiungere molti effetti alle immagini come gli stickers, le cornici e le trasformazioni in cartoni animati. Come ormai va di moda, anche questa applicazione è ottimizzata per i selfie e per far apparire tutti più belli.
8) Camera FV-5 Lite è un'applicazione telecamera professionale che mette a disposizione i comandi manuali delle DSLR sullo schermo del telefono con risultati sorprendenti. In sostanza permette di scattare foto scegliendo le impostazioni manualmente, decidere tempi e aperture, iso ed esposizione. La versione completa dell'app costa 3 Euro, che potrebbe essere una spesa consigliata per chi ci tiene ed è soddisfatto (tra le app a pagamento, questa è la numero uno di questo tipo).
9) Open Camera è un'app open source che ha il vantaggio di essere gratuita senza limitazioni e senza alcuna pubblicità. L'app include molti controlli manuali per la messa a fuoco, gli effetti colore, bilanciamento del bianco, ISO, compensazione dell'esposizione, riconoscimento facciale. Ci sono poi funzionalità speciali per registrare video, per scattare foto a distanza, per scattare foto tramite widget sullo schermo, supporto HDR ed altre modalità di ottimizzazione. I giudizi sono molto variabili a seconda del telefono utilizzato, ma in generale molto positivi.
10) Pixtica è un'app multifunzione per sfruttare la fotocamera di uno smartphone Android in modo professionale, con funzioni per HDR, foto panoramiche, foto di gruppo, foto sequenziali, autoscatto. Oltre allo scatto offre anche un buon editor per aggiornare ritocchi, filtri ed effetti dopo lo scatto, così da non dover aprire un'altra app dedicata.
LEGGI ANCHE: Migliori app fotocamera per Android per fare foto col cellulare
Migliori obbiettivi per telefono
Per migliorare la qualità di ogni scatto possiamo anche acquistare degli obbiettivi specifici per smartphone, da posizionare vicino all'obiettivo o alla lente principale del telefono, così da aumentare la distanza da cui poter riprendere gli oggetti e aumentare anche la qualità degli scatti.
1) Selvim Kit Obbiettivi Smartphone, lenti universali per telefono con obbiettivo Macro 25x, Grandangolare 0.62X, Fisheye 235 e Teleobbiettivo 22x.
2) Phorsen 15 in 1 Kit Obiettivo: altro valido kit di lenti universali con teleobiettivo 18X, obiettivo grandangolare, Macro, Fisheye, filtro CPL, flusso Stella Radiale e otturatore remoto.
3) Kit Obiettivo Telefono APEXEL, un kit compatibile con Samsung, Huawei e altri telefoni dotato di teleobiettivo 22x, obiettivo 205°Fisheye, obiettivo grandangolare 120°, obiettivo Macro 20x, Treppiede e otturatore remoto.
4) Kit telefono 10 in 1 Kit, altro valido kit per la lente di Samsung e di iPhone, dotato i teleobiettivo 10X, obiettivo fisheye, obiettivo grandangolare, obiettivo macro, 4 filtri e obiettivo Kaleidoscope.
5) Lenti per Cellulare, Universale 3 in1, altro valido kit di lenti universali con obiettivo a Lente Grandangolare a 145°, lente Macro 15X e lente Fisheye per iPhone.
Conclusioni
Scegliendo una buona app e un buon kit di lenti e obbiettivi sul nostro telefono saremo in grado di scattare delle foto fantastiche e spettacolari, pronte per essere condivise su Instagram o su altri validi social fotografici. Ovviamente non è sufficiente avere i migliori strumenti per scattare belle foto: serve anche un buon polso e una buona mano, così da tirare fuori il massimo da ogni fotocamera integrata sui moderni telefoni.
Per approfondire possiamo leggere anche le nostre guide Come fare foto più belle da smartphone e Come scattare Foto migliori e non sfocate con lo Smartphone.
Se utilizziamo un iPhone l'app di sistema è perfetta per fare dei buoni scatti, ma anche i questo caso possiamo cambiarla con una delle app viste nella guida Migliori App fotocamera per iPhone.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy