Come aumentare lo spazio disco su PC
Aggiornato il:
Come aumentare lo spazio disco su PC liberandosi di file inutili, di programmi grossi e aggiungendo una nuova unità

Inoltre su molti PC portatili sono montati dischi poco capienti (250 o 500 GB) che necessitano di liberare spazio frequentemente, mentre i computer più recenti sono spesso equipaggiati con unità SSD, che (anche se molto veloci) difficilmente hanno uno spazio disponibile superiore ai 256 GB o 512 GB (i tagli superiori costano davvero tanto al momento).
Se il nostro PC rientra in questo tipo di problematiche (disco fisso sempre pieno o poco capiente), vediamo insieme tutti i modi di aumentare lo spazio disco per evitare che le prestazioni generali rallentino e per poter salvare nuovi file, foto e video senza dover cancellare niente o quasi.
LEGGI ANCHE -> Cosa fare se l'hard disk del computer è rotto o danneggiato
Pulizia disco integrata in Windows 10 e Windows 11
Senza installare nessun tipo di programma, è possibile usare uno strumento incorporato in Windows per eliminare file temporanei e altri dati come anche i file di installazioni degli aggiornamenti.
Per usare lo strumento di Pulitura disco basta aprire Esplora file nel menu Start, fare clic nella barra di lato sulla sezione Questo PC, cliccare col tasto destro del mouse sul disco in cui è presente Windows (di solito C:) e premere su Proprietà; si aprirà una nuova finestra nel tab Generale, in cui dobbiamo premere il pulsante Pulizia disco presente nella sezione Capacità (subito sotto il grafico a torta con lo spazio residuo).

Dalla finestra che si apre, selezioniamo i tipi di file che si vogliono eliminare: file temporanei, file di log, file nel cestino, e altri file non importanti, quindi premiamo su OK. Prima di procedere però possiamo includere nella pulitura anche i file di sistema; facendo clic in basso su Pulizia file di sistema nella finestra Pulizia disco è possibile cancellare quei file di installazione di Windows Update. A questo proposito, abbiamo notato come si possano cancellare file per oltre 4 GB solo da Windows Update e altri file di Windows non utilizzati.
Dalla finestra di pulizia file di sistema è anche possibile premere sul tab in alto Altre opzioni per cancellare tutti i punti di ripristino (tranne l'ultimo creato per sicurezza), così da recuperare anche questo spazio.

In Windows 10 e Windows 11, lo stesso strumento di pulizia di file si può avviare andando in Impostazioni > Sistema > Archiviazione, premendo su File temporanei.
Si può inoltre attivare da qui la funzione Sensore memoria che elimina automaticamente i file in eccesso quando necessario.
Rimuovere i programmi più pesanti
Dal programma di disinstallazione di Windows, che possiamo trovare su qualsiasi versione di Windows nel Pannello di Controllo -> Disinstalla un programma, ordiniamo i programmi per lo spazio occupato facendo clic sulla colonna Dimensioni e rimuoviamo quelli più pesanti e non vengono utilizzati.

Per esempio, Java si può rimuovere così come Adobe Acrobat Reader che si può sostituire con un programma alternativo più piccolo.
Se si utilizza Windows 10 o Windows 11, è possibile rimuovere i programmi più pesanti da Impostazioni PC nella sezione Sistema -> App e funzionalità. Da qui si possono rimuovere sia le applicazioni di Windows Store che i normali programmi.
Controllare lo spazio occupato sul disco
Per sapere che cosa sta usando lo spazio disco sul PC e scovare facilmente i file più voluminosi è possibile utilizzare un programma per vedere com'è usato lo spazio disco del PC.
Tra quelli elencati consigliamo di usare WinDirStat che, dopo la scansione del sistema, ci mostrerà una lista di tutte le cartelle e file ordinate in base allo spazio utilizzato.

Basterà fare clic sulle cartelle più voluminose indicate dal programma e scoprire, attraverso l'albero dei percorsi, quali file o quali cartelle occupano più spazio sul nostro disco fisso. Ovviamente, non bisogna cancellare i file di sistema Windows e nemmeno quelli dei programmi per evitare di incorrere in problemi! Limitiamoci a cancellare file personali inutili oppure disinstallare i programmi che generano i file più grandi.
Pulire i file temporanei
Mentre lo strumento di Pulitura disco di Windows è utile per recuperare spazio sprecato da file non più importanti, non elimina comunque i file temporanei utilizzati da altri programmi.
Ad esempio, non è in grado di cancellare file temporanei creati da Firefox o Chrome, le cui cache di dati possono arrivare ad occupare anche diversi Gigabyte di spazio su disco.
Per la pulizia dei file temporanei e di quelli ormai obsoleti possiamo scaricare gratis CCleaner, il programma più popolare di pulizia del computer.

Eseguendo regolarmente questo programma potremo pulire in profondità il nostro PC da tutti i file temporanei e i file inutili generati dai programmi installati su Windows, oltre a velocizzare il PC grazie agli strumenti di controllo dei programmi in auto-avvio.
Aggiungere un nuovo disco fisso
Il modo migliore di aumentare spazio disco su un computer è, senza subbio, quello di aggiungere una nuova unità a quella eventualmente presente.
I migliori dischi fissi meccanici interni (collegamento SATA) che possiamo aggiungere al nostro PC fisso sono i seguenti:
- WD Red Hard Disk Desktop da 4 TB (90€)
- Seagate 2 TB (75€)
- WESTERN DIGITAL 1TB PURPLE (60€)
Se abbiamo invece un computer portatile oppure vogliamo salvare i dati del PC fisso su un disco meccanico esterno (collegamento USB 3.0) ecco i migliori dischi esterni che possiamo acquistare:
- WD Elements Portable 2 TB (61€)
- Toshiba Canvio Basic HDD Esterno 2 TB (47€)
- SanDisk Extreme SSD Portatile 1TB (157€)
- Seagate Basic da 1 TB (44€)
Altri metodi per aumentare lo spazio disco
Se vogliamo ottenere ancora più spazio possiamo usare la funzione di compressione di unità, file e cartelle come spiegato nell'articolo a corredo del link.
In alternativa possiamo usare la funzione Compact OS in Windows 10 per recuperare spazio disco.
Se il problema con lo spazio riguarda dei file personali particolarmente pesanti, l'uso di servizi Cloud come Google Drive o OneDrive, permette di salvare file pesanti e tenerli sempre a disposizione da qualsiasi PC, senza occupare però lo spazio sul nostro disco fisico.