Avere sempre spazio libero su PC con "Sensore Memoria"
Attivare Sensore Memoria in Windows 10 e Windows 11 per tenere sempre spazio libero su disco eliminando file temporanei automaticamente

Questa opzione si trova andando sul menu Start, premendo il tasto delle Impostazioni, alla sezione Sistema.
Nel menu a sinistra, trovare Archiviazione e notare che si può gestire lo spazio di dischi e partizioni per scoprire, cliccando su uno di questi, quali sono i tipi di file e cartelle che occupano più spazio, in modo da poter eliminare gli elementi più grossi in modo rapido e semplice.
LEGGI ANCHE: cancellare i file temporanei di Windows
Cos’è Sensore Memoria?
Sensore Memoria è una funzione integrata nei sistemi Windows 10 e 11. Serve a liberare automaticamente spazio sul disco rigido, eliminando file inutili come quelli nel cestino, vecchi aggiornamenti o documenti temporanei. Non c’è bisogno di scaricare programmi o essere esperti di tecnologia: tutto si gestisce con pochi clic.
L’idea è semplice. Il computer accumula dati che non servono più, e Sensore Memoria si occupa di fare pulizia al posto nostro. Può lavorare in silenzio, senza disturbare, e lascia il PC più ordinato e scattante.
Come attivare Sensore Memoria
Attivare questa funzione è un gioco da ragazzi. Ecco i passaggi:
- Apri le Impostazioni di Windows (puoi cercarle nella barra di ricerca o premere Win + I).
- Vai su Sistema e scorri fino a trovare Archiviazione.
- Clicca su Sensore Memoria e attivalo spostando l’interruttore su “On”.
Una volta acceso, si può scegliere se farlo funzionare automaticamente o manualmente. L’opzione automatica è comoda: il sistema decide quando intervenire, ad esempio quando lo spazio sul disco è quasi finito.
Personalizzare le opzioni di pulizia
Non tutti i file inutili sono uguali. Sensore Memoria permette di scegliere cosa eliminare e cosa tenere. Nella schermata delle impostazioni, si può decidere di cancellare:
- File temporanei: come quelli creati durante l’installazione di programmi.
- Contenuto del cestino: file eliminati ma ancora presenti.
- Download dimenticati: documenti o immagini nella cartella Download che non apri da mesi.
- Vecchi aggiornamenti di Windows: utili una volta, ma ora solo ingombranti.
Si può anche impostare ogni quanto tempo fare pulizia: ogni giorno, settimana o mese. È come avere un assistente che tiene in ordine il PC senza chiedere nulla in cambio.
Pulizia manuale per un controllo extra
A volte si vuole intervenire subito, magari perché il disco è pieno e il PC rallenta. Sensore Memoria offre anche una pulizia manuale. Basta andare nella sezione Archiviazione, cliccare su Sensore Memoria e selezionare “Esegui ora”. In pochi secondi, il sistema mostra quanto spazio può liberare e chiede conferma prima di eliminare i file.
Questo è utile quando si vuole fare una “pulizia di primavera” o preparare il computer per un progetto importante. E non c’è rischio di perdere qualcosa di prezioso: i file importanti non vengono toccati.
Perché tenere il disco libero è importante
Un disco pieno non è solo un fastidio. Può rallentare il computer, rendere i programmi meno reattivi e persino causare errori durante gli aggiornamenti. Con Sensore Memoria, si evita tutto questo. Il PC resta fluido, gli aggiornamenti si installano senza problemi e c’è sempre posto per nuove foto, video o giochi.
Inoltre, un disco ordinato aiuta a lavorare meglio. Non c’è niente di più frustrante di un messaggio che dice “spazio insufficiente” proprio quando serve salvare un file importante.
Qualche trucco in più per gestire lo spazio
Sensore Memoria è un ottimo punto di partenza, ma si può fare ancora di più. Ad esempio:
- Controlla regolarmente la cartella Download e sposta i file utili in altre cartelle.
- Usa l’opzione Archiviazione nelle impostazioni per vedere quali programmi o file occupano più spazio.
- Se hai molti file personali, valuta di salvarli su un disco esterno o un servizio cloud.
Questi piccoli accorgimenti, insieme a Sensore Memoria, fanno la differenza. Il computer ringrazierà con prestazioni migliori e meno grattacapi.
LEGGI ANCHE: Libera spazio in Windows 10 e 11 cancellando 20 GB dei file di installazione
Posta un commento