Libera spazio in Windows 10 dopo un aggiornamento cancellando 20 GB di file
Aggiornato il:
Libera lo spazio occupato dai di installazione di Windows 10 dopo un aggiornamento importante come L'update di Maggio 2019

Il programma di installazione, poi, prepara anche una strada per tornare indietro, per disinstallare cioè l'aggiornamento stesso e tornare alla versione (build) precedente di Windows 10. Precisamente, vengono salvati dei file di ripristino (nella cartella Windows.old) nell'unità di sistema in cui Windows è installato, hard disk o unità SSD, che permettono, in caso di problemi, di disinstallare l'ultimo aggiornamento e ripristinare il corretto funzionamento del PC.
Se l'aggiornamento è stato regolare e senza problemi, e tutto funziona bene, non c'è alcun motivo di tornare indietro e si possono tranquillamente cancellare i file creati dall'installazione dell'update di Windows 10 e liberare spazio sul disco del PC in modo decisivo, arrivando a cancellare, nel caso di un aggiornamento delle funzionalità, fino a 25 Giga.
NOTA IMPORTANTE: I file per disinstallare un aggiornamento restano sul disco per 10 giorni, poi vengono comunque rimossi automaticamente da Windows 10.
Ci sono due modi per cancellare questi file di installazione degli aggiornamenti in Windows 10 ed il mio consiglio è di usarli entrambi per essere sicuri di rimuovere tutto ed eliminare ogni file temporaneo rimasto dopo l'installazione dell'Update di Maggio per Windows 10.
1) Il primo metodo è tramite le Impostazioni di Windows 10.
Aprire Impostazioni cliccando l'icona dell'ingranaggio sulla sinistra nel menu Start o premendo insieme i tasti Windows - I.
Nelle Impostazioni, andare in Sistema > Archiviazione e cliccare il link dov'è scritto Configura Sensore Memoria.
Di questa funzione recente avevo parlato in una guida su come tenere spazio libero in Windows 10 attivando "Sensore Memoria".
Andare verso il basso per trovare un'opzione che chiede se eliminare installazioni precedenti di Windows e selezionarla. Sotto, premere il tasto Pulisci Ora, che è solo da cliccare. Automaticamente il sistema andrà a cancellare i File di registro dell'aggiornamento di Windows (intorno a 300 MB) e poi i file delle Installazioni di Windows precedenti, ossia i file della precedente versione di Windows 10, salvati nella cartella Windows.old (24 Giga nel mio PC).
1 Bis) Dal menu Impostazioni > Sistema > Archiviazione è possibile vedere il dettaglio dello spazio occupato dalle varie categorie di file sull'unità dov'è installato Windows 10 (dovrebbe essere disco C). Dopo un piccolo caricamento, si potrà vedere lo spazio occupato dalle varie cartelle tra cui, scorrendo verso il basso, si troverà una riga con scritto File temporanei che dovrebbe segnare una dimensione intorno ai 10 o 15 GB.
Cliccando su File temporanei si arriverà di nuovo alla lista dei file che è possibile cancellare dal PC senza problemi, con la possibilità di selezionare per vedere i dettagli di come è occupato questo spazio e si troveranno anche le righe delle "Installazioni di Windows precedenti" da 24 GB e dei file di registro dell'aggiornamento di Windows. Mettere la crocetta sul quadrato accanto a queste due voci e premere Rimuovi file. Volendo si può anche mettere la crocetta alle altre righe per eliminare tutti i file temporanei di Windows 10.
2) Il secondo metodo è quella della pulizia file di Windows Update già spiegato in passato.
Precisamente, bisogna aprire il prompt dei comandi e lanciare prima il comando Cleanmgr /sageset:65535 , poi dopo aver selezionato i file di installazioni precedenti e premuto OK, digitare il comando Cleanmgr /sagerun:65535
In questa modo si sarà certi di aver eliminato davvero tutti i file temporanei di Windows 10.
LEGGI ANCHE: Tutti i modi per liberare spazio disco su Windows
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy